Modelli digitali open data (o open service)?

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
15 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Modelli digitali open data (o open service)?

cesare gerbino
Ciao a tutti,

avrei necessità di capire se ci sono dei modelli digitali del terreno (mi
servono per provare a ricavare le altezze dei punti di alcuni percorsi ....
mi sono sufficienti anche solo dati "grossolani" ....), open data (o open
services ma NON WMS che non mi serve...), sul territorio italiano (nello
specifico ora mi servirebbe qualcosa sulla Lombardia ..... ma a tendere mi
potrebbero servire altre zone ....).

Ho provato a cercare sia sul Geoportale Nazionale sia su RNDT ma non mi
sembre che ci sia nulla che faccia al mio caso (e anche sul GeoPortale
lombardo mi sembra di aver visto che c'è "solo" il WMS ....)

Grazie a tutti


Cesare Gerbino

http://cesaregerbino.wordpress.com/
http://www.facebook.com/cesare.gerbino
http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl
https://twitter.com/CesareGerbino
http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b

Questo è un account di posta personale di Cesare Gerbino: tutte le opinioni
espresse sono personali e non riflettono necessariamente quelle del mio
datore di lavoro

This is Cesare Gerbino mail account. Text is written by Cesare Gerbino:
 the views expressed  are mine and not necessarily those of my employer.
.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 07/03/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Modelli digitali open data (o open service)?

giohappy
Ciao Cesare,
l'RNDT pubblica anche il WCS del DTM nazionale a 20m.

URL WCS:
http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms_ogc/wcs/dtm_20m.map
Metadati:
http://www.pcn.minambiente.it/geoportal/catalog/search/resource/details.page?uuid=%7B58D597E9-7CB2-4E69-B789-F280B3BA9B75%7D

giovanni


Il giorno 17 maggio 2017 13:42, cesare gerbino <[hidden email]> ha
scritto:

> Ciao a tutti,
>
> avrei necessità di capire se ci sono dei modelli digitali del terreno (mi
> servono per provare a ricavare le altezze dei punti di alcuni percorsi ....
> mi sono sufficienti anche solo dati "grossolani" ....), open data (o open
> services ma NON WMS che non mi serve...), sul territorio italiano (nello
> specifico ora mi servirebbe qualcosa sulla Lombardia ..... ma a tendere mi
> potrebbero servire altre zone ....).
>
> Ho provato a cercare sia sul Geoportale Nazionale sia su RNDT ma non mi
> sembre che ci sia nulla che faccia al mio caso (e anche sul GeoPortale
> lombardo mi sembra di aver visto che c'è "solo" il WMS ....)
>
> Grazie a tutti
>
>
> Cesare Gerbino
>
> http://cesaregerbino.wordpress.com/
> http://www.facebook.com/cesare.gerbino
> http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/
> 246234455498174?ref=hl
> https://twitter.com/CesareGerbino
> http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b
>
> Questo è un account di posta personale di Cesare Gerbino: tutte le opinioni
> espresse sono personali e non riflettono necessariamente quelle del mio
> datore di lavoro
>
> This is Cesare Gerbino mail account. Text is written by Cesare Gerbino:
>  the views expressed  are mine and not necessarily those of my employer.
> .
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 808 iscritti al 07/03/2017
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 07/03/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Modelli digitali open data (o open service)?

giohappy
Aggiungo che il SINAnet mette a disposizione in download un DTM a 20m, di
cui però non ho verificato né fonte né licenza:
http://www.sinanet.isprambiente.it/it/sia-ispra/download-mais/dem20/view

giovanni

Il giorno 17 maggio 2017 13:53, G. Allegri <[hidden email]> ha scritto:

> Ciao Cesare,
> l'RNDT pubblica anche il WCS del DTM nazionale a 20m.
>
> URL WCS: http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/
> mapserv.exe?map=/ms_ogc/wcs/dtm_20m.map
> Metadati: http://www.pcn.minambiente.it/geoportal/catalog/search/
> resource/details.page?uuid=%7B58D597E9-7CB2-4E69-B789-F280B3BA9B75%7D
>
> giovanni
>
>
> Il giorno 17 maggio 2017 13:42, cesare gerbino <[hidden email]>
> ha scritto:
>
>> Ciao a tutti,
>>
>> avrei necessità di capire se ci sono dei modelli digitali del terreno (mi
>> servono per provare a ricavare le altezze dei punti di alcuni percorsi
>> ....
>> mi sono sufficienti anche solo dati "grossolani" ....), open data (o open
>> services ma NON WMS che non mi serve...), sul territorio italiano (nello
>> specifico ora mi servirebbe qualcosa sulla Lombardia ..... ma a tendere mi
>> potrebbero servire altre zone ....).
>>
>> Ho provato a cercare sia sul Geoportale Nazionale sia su RNDT ma non mi
>> sembre che ci sia nulla che faccia al mio caso (e anche sul GeoPortale
>> lombardo mi sembra di aver visto che c'è "solo" il WMS ....)
>>
>> Grazie a tutti
>>
>>
>> Cesare Gerbino
>>
>> http://cesaregerbino.wordpress.com/
>> http://www.facebook.com/cesare.gerbino
>> http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234
>> 455498174?ref=hl
>> https://twitter.com/CesareGerbino
>> http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b
>>
>> Questo è un account di posta personale di Cesare Gerbino: tutte le
>> opinioni
>> espresse sono personali e non riflettono necessariamente quelle del mio
>> datore di lavoro
>>
>> This is Cesare Gerbino mail account. Text is written by Cesare Gerbino:
>>  the views expressed  are mine and not necessarily those of my employer.
>> .
>> _______________________________________________
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>> dell'Associazione GFOSS.it.
>> 808 iscritti al 07/03/2017
>
>
>
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 07/03/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Modelli digitali open data (o open service)?

a.furieri
In reply to this post by cesare gerbino
On Wed, 17 May 2017 13:42:44 +0200, cesare gerbino wrote:

> Ciao a tutti,
>
> avrei necessità di capire se ci sono dei modelli digitali del terreno
> (mi
> servono per provare a ricavare le altezze dei punti di alcuni
> percorsi ....
> mi sono sufficienti anche solo dati "grossolani" ....), open data (o
> open
> services ma NON WMS che non mi serve...), sul territorio italiano
> (nello
> specifico ora mi servirebbe qualcosa sulla Lombardia ..... ma a
> tendere mi
> potrebbero servire altre zone ....).
>
> Ho provato a cercare sia sul Geoportale Nazionale sia su RNDT ma non
> mi
> sembre che ci sia nulla che faccia al mio caso (e anche sul
> GeoPortale
> lombardo mi sembra di aver visto che c'è "solo" il WMS ....)
>

ciao Cesare,

Regione Toscana offre un DTM (formato .asc) con risoluzione
a 10m con licenza open data (dovrebbe essere una CC-BY se
non ricordo male):

http://www502.regione.toscana.it/geoscopio/cartoteca.html
(lo trovi sotto alla voce "morfologia")

inoltre RT mette a disposizione anche dei rilievi LIDAR
a risuluzione di 1m (pero' con copertura solo parziale
del territorio regionale):

http://dati.toscana.it/dataset/lidar

-----

anche Regione Sardegna offre come open data un DTM a
risoluzione di 1m:

http://dati.regione.sardegna.it/dataset/modello-digitale-del-terreno-dtm-passo-1-m

ma probabilmente anche altre Regioni ancora offrono i loro DTM
con licenza open data; prova un po' a fare una ricerca sistematica
sui rispettivi portali di consultazione e download.

ciao Sandro
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 07/03/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Modelli digitali open data (o open service)?

Salvatore Larosa
In reply to this post by cesare gerbino
Ciao,

2017-05-17 13:42 GMT+02:00 cesare gerbino <[hidden email]>:

> Ciao a tutti,
>
> avrei necessità di capire se ci sono dei modelli digitali del terreno (mi
> servono per provare a ricavare le altezze dei punti di alcuni percorsi ....
> mi sono sufficienti anche solo dati "grossolani" ....), open data (o open
> services ma NON WMS che non mi serve...), sul territorio italiano (nello
> specifico ora mi servirebbe qualcosa sulla Lombardia ..... ma a tendere mi
> potrebbero servire altre zone ....).
>

per la Lombardia esiste anche il DTM a 5m [0] da scaricare. Non lo vedo
però come servizio WCS.

Saluti.

[0] - https://goo.gl/chommf


--
Salvatore Larosa
linkedIn: http://linkedin.com/in/larosasalvatore
twitter: @lrssvt
skype: s.larosa
IRC: lrssvt on freenode
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 07/03/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Modelli digitali open data (o open service)?

cesare gerbino
In reply to this post by cesare gerbino
rimango sempre (piacevolmente), stupido di questo mondo fantastico ...
basta chiedere e ti arrivano in un battibaleno un sacco di risposte
utilissime!

 Grazie a tutti!


Cesare Gerbino

http://cesaregerbino.wordpress.com/
http://www.facebook.com/cesare.gerbino
http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl
https://twitter.com/CesareGerbino
http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b

Questo è un account di posta personale di Cesare Gerbino: tutte le opinioni
espresse sono personali e non riflettono necessariamente quelle del mio
datore di lavoro

This is Cesare Gerbino mail account. Text is written by Cesare Gerbino:
 the views expressed  are mine and not necessarily those of my employer.
.


Il giorno 17 maggio 2017 13:42, cesare gerbino <[hidden email]> ha
scritto:

> Ciao a tutti,
>
> avrei necessità di capire se ci sono dei modelli digitali del terreno (mi
> servono per provare a ricavare le altezze dei punti di alcuni percorsi ....
> mi sono sufficienti anche solo dati "grossolani" ....), open data (o open
> services ma NON WMS che non mi serve...), sul territorio italiano (nello
> specifico ora mi servirebbe qualcosa sulla Lombardia ..... ma a tendere mi
> potrebbero servire altre zone ....).
>
> Ho provato a cercare sia sul Geoportale Nazionale sia su RNDT ma non mi
> sembre che ci sia nulla che faccia al mio caso (e anche sul GeoPortale
> lombardo mi sembra di aver visto che c'è "solo" il WMS ....)
>
> Grazie a tutti
>
>
> Cesare Gerbino
>
> http://cesaregerbino.wordpress.com/
> http://www.facebook.com/cesare.gerbino
> http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/
> 246234455498174?ref=hl
> https://twitter.com/CesareGerbino
> http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b
>
> Questo è un account di posta personale di Cesare Gerbino: tutte le
> opinioni espresse sono personali e non riflettono necessariamente quelle
> del mio datore di lavoro
>
> This is Cesare Gerbino mail account. Text is written by Cesare Gerbino:
>  the views expressed  are mine and not necessarily those of my employer.
> .
>
>
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 07/03/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Modelli digitali open data (o open service)?

Umberto Zulian
In reply to this post by cesare gerbino
Ciao, anche la regione Veneto ha i dtm a 5m e 25m


http://idt.regione.veneto.it/app/metacatalog/


________________________________
Da: Gfoss <[hidden email]> per conto di cesare gerbino <[hidden email]>
Inviato: mercoledì 17 maggio 2017 13.42
A: [hidden email]; GFOSS forum
Oggetto: [Gfoss] Modelli digitali open data (o open service)?

Ciao a tutti,

avrei necessità di capire se ci sono dei modelli digitali del terreno (mi
servono per provare a ricavare le altezze dei punti di alcuni percorsi ....
mi sono sufficienti anche solo dati "grossolani" ....), open data (o open
services ma NON WMS che non mi serve...), sul territorio italiano (nello
specifico ora mi servirebbe qualcosa sulla Lombardia ..... ma a tendere mi
potrebbero servire altre zone ....).

Ho provato a cercare sia sul Geoportale Nazionale sia su RNDT ma non mi
sembre che ci sia nulla che faccia al mio caso (e anche sul GeoPortale
lombardo mi sembra di aver visto che c'è "solo" il WMS ....)

Grazie a tutti


Cesare Gerbino

http://cesaregerbino.wordpress.com/
[https://s0.wp.com/i/blank.jpg]<http://cesaregerbino.wordpress.com/>

Cesare Gerbino GIS Blog<http://cesaregerbino.wordpress.com/>
cesaregerbino.wordpress.com
Chi riceve un'idea da me ricava conoscenza senza diminuire la mia: così come colui che accende il suo cero dal mio riceve luce, senza lasciarmi al buio. Thomas Jefferson


http://www.facebook.com/cesare.gerbino
[https://scontent-sea1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-1/p200x200/575984_106430136172212_363859578_n.jpg?oh=a4b00b32cb7e73641b8b62c05683ff2d&oe=59B1CDE5]<http://www.facebook.com/cesare.gerbino>

Cesare Gerbino<http://www.facebook.com/cesare.gerbino>
www.facebook.com
Cesare Gerbino is on Facebook. Join Facebook to connect with Cesare Gerbino and others you may know. Facebook gives people the power to share and makes the world more open and connected.


http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl
<http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl>

Cesare Gerbino GIS Blog - Home | Facebook<http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl>
www.facebook.com
At GitHub, we recognize that running a great business over the long term requires a measure of "work/life balance" – and that includes recognizing that developers ...


https://twitter.com/CesareGerbino
Cesare Gerbino (@CesareGerbino) | Twitter<https://twitter.com/CesareGerbino>
twitter.com
The latest Tweets from Cesare Gerbino (@CesareGerbino). This is Cesare Gerbino twitter profile: tweets are written by Cesare Gerbino, so the views expressed are mine ...


http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b
[https://media.licdn.com/mpr/mpr/shrinknp_200_200/p/1/000/18c/1e7/278cebd.jpg]<http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b>

Cesare Gerbino | LinkedIn<http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b>
www.linkedin.com
View Cesare Gerbino’s professional profile on LinkedIn. LinkedIn is the world's largest business network, helping professionals like Cesare Gerbino discover inside connections to recommended job candidates, industry experts, and business partners.



Questo è un account di posta personale di Cesare Gerbino: tutte le opinioni
espresse sono personali e non riflettono necessariamente quelle del mio
datore di lavoro

This is Cesare Gerbino mail account. Text is written by Cesare Gerbino:
 the views expressed  are mine and not necessarily those of my employer.
.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 07/03/2017
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 07/03/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Modelli digitali open data (o open service)?

mando
In reply to this post by cesare gerbino
OFFTOPIC: Cesare rimarresti ancora più stupito della faccia contenta e
sbalordita quando parli e insegni queste cose nelle scuole superiori mentre
dietro di te il docente di turno vorrebbe poterti fare una "Uscita forzata
dal processo" ...
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 07/03/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Modelli digitali open data (o open service)?

Stefano Dighero
In reply to this post by giohappy
B giorno a tutti,
Regione Piemonte attraverso il geoportale mette a disposizione DTM con passo a 5 m:
http://www.geoportale.piemonte.it/geonetworkrp/srv/ita/metadata.show?id=2552&currTab=rndt; 
Ispra raccoglie dtm di tutta italia con passo 20m:
http://www.sinanet.isprambiente.it/it/sia-ispra/download-mais/dem20/view;
a presto risentirci,
Stefano

On Wed, 17 May 2017 13:54:47 +0200
"G. Allegri" <[hidden email]> wrote:

> Aggiungo che il SINAnet mette a disposizione in download un DTM a 20m, di
> cui però non ho verificato né fonte né licenza:
> http://www.sinanet.isprambiente.it/it/sia-ispra/download-mais/dem20/view
>
> giovanni
>
> Il giorno 17 maggio 2017 13:53, G. Allegri <[hidden email]> ha scritto:
>
> > Ciao Cesare,
> > l'RNDT pubblica anche il WCS del DTM nazionale a 20m.
> >
> > URL WCS: http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/
> > mapserv.exe?map=/ms_ogc/wcs/dtm_20m.map
> > Metadati: http://www.pcn.minambiente.it/geoportal/catalog/search/
> > resource/details.page?uuid=%7B58D597E9-7CB2-4E69-B789-F280B3BA9B75%7D
> >
> > giovanni
> >
> >
> > Il giorno 17 maggio 2017 13:42, cesare gerbino <[hidden email]>
> > ha scritto:
> >
> >> Ciao a tutti,
> >>
> >> avrei necessità di capire se ci sono dei modelli digitali del terreno (mi
> >> servono per provare a ricavare le altezze dei punti di alcuni percorsi
> >> ....
> >> mi sono sufficienti anche solo dati "grossolani" ....), open data (o open
> >> services ma NON WMS che non mi serve...), sul territorio italiano (nello
> >> specifico ora mi servirebbe qualcosa sulla Lombardia ..... ma a tendere mi
> >> potrebbero servire altre zone ....).
> >>
> >> Ho provato a cercare sia sul Geoportale Nazionale sia su RNDT ma non mi
> >> sembre che ci sia nulla che faccia al mio caso (e anche sul GeoPortale
> >> lombardo mi sembra di aver visto che c'è "solo" il WMS ....)
> >>
> >> Grazie a tutti
> >>
> >>
> >> Cesare Gerbino
> >>
> >> http://cesaregerbino.wordpress.com/
> >> http://www.facebook.com/cesare.gerbino
> >> http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234
> >> 455498174?ref=hl
> >> https://twitter.com/CesareGerbino
> >> http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b
> >>
> >> Questo è un account di posta personale di Cesare Gerbino: tutte le
> >> opinioni
> >> espresse sono personali e non riflettono necessariamente quelle del mio
> >> datore di lavoro
> >>
> >> This is Cesare Gerbino mail account. Text is written by Cesare Gerbino:
> >>  the views expressed  are mine and not necessarily those of my employer.
> >> .
> >> _______________________________________________
> >> [hidden email]
> >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> >> dell'Associazione GFOSS.it.
> >> 808 iscritti al 07/03/2017
> >
> >
> >
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 808 iscritti al 07/03/2017

--
Stefano Dighero <[hidden email]>
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 07/03/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Modelli digitali open data (o open service)?

Marco
INGV mette a disposizione DTM a 10 m
http://tinitaly.pi.ingv.it/

Il giorno 18 maggio 2017 10:42, Stefano Dighero <
[hidden email]> ha scritto:

> B giorno a tutti,
> Regione Piemonte attraverso il geoportale mette a disposizione DTM con
> passo a 5 m:
> http://www.geoportale.piemonte.it/geonetworkrp/srv/
> ita/metadata.show?id=2552&currTab=rndt;
> Ispra raccoglie dtm di tutta italia con passo 20m:
> http://www.sinanet.isprambiente.it/it/sia-ispra/download-mais/dem20/view;
> a presto risentirci,
> Stefano
>
> On Wed, 17 May 2017 13:54:47 +0200
> "G. Allegri" <[hidden email]> wrote:
>
> > Aggiungo che il SINAnet mette a disposizione in download un DTM a 20m, di
> > cui però non ho verificato né fonte né licenza:
> > http://www.sinanet.isprambiente.it/it/sia-ispra/download-mais/dem20/view
> >
> > giovanni
> >
> > Il giorno 17 maggio 2017 13:53, G. Allegri <[hidden email]> ha
> scritto:
> >
> > > Ciao Cesare,
> > > l'RNDT pubblica anche il WCS del DTM nazionale a 20m.
> > >
> > > URL WCS: http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/
> > > mapserv.exe?map=/ms_ogc/wcs/dtm_20m.map
> > > Metadati: http://www.pcn.minambiente.it/geoportal/catalog/search/
> > > resource/details.page?uuid=%7B58D597E9-7CB2-4E69-B789-F280B3BA9B75%7D
> > >
> > > giovanni
> > >
> > >
> > > Il giorno 17 maggio 2017 13:42, cesare gerbino <
> [hidden email]>
> > > ha scritto:
> > >
> > >> Ciao a tutti,
> > >>
> > >> avrei necessità di capire se ci sono dei modelli digitali del terreno
> (mi
> > >> servono per provare a ricavare le altezze dei punti di alcuni percorsi
> > >> ....
> > >> mi sono sufficienti anche solo dati "grossolani" ....), open data (o
> open
> > >> services ma NON WMS che non mi serve...), sul territorio italiano
> (nello
> > >> specifico ora mi servirebbe qualcosa sulla Lombardia ..... ma a
> tendere mi
> > >> potrebbero servire altre zone ....).
> > >>
> > >> Ho provato a cercare sia sul Geoportale Nazionale sia su RNDT ma non
> mi
> > >> sembre che ci sia nulla che faccia al mio caso (e anche sul GeoPortale
> > >> lombardo mi sembra di aver visto che c'è "solo" il WMS ....)
> > >>
> > >> Grazie a tutti
> > >>
> > >>
> > >> Cesare Gerbino
> > >>
> > >> http://cesaregerbino.wordpress.com/
> > >> http://www.facebook.com/cesare.gerbino
> > >> http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234
> > >> 455498174?ref=hl
> > >> https://twitter.com/CesareGerbino
> > >> http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b
> > >>
> > >> Questo è un account di posta personale di Cesare Gerbino: tutte le
> > >> opinioni
> > >> espresse sono personali e non riflettono necessariamente quelle del
> mio
> > >> datore di lavoro
> > >>
> > >> This is Cesare Gerbino mail account. Text is written by Cesare
> Gerbino:
> > >>  the views expressed  are mine and not necessarily those of my
> employer.
> > >> .
> > >> _______________________________________________
> > >> [hidden email]
> > >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> > >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> > >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le
> posizioni
> > >> dell'Associazione GFOSS.it.
> > >> 808 iscritti al 07/03/2017
> > >
> > >
> > >
> > _______________________________________________
> > [hidden email]
> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> > 808 iscritti al 07/03/2017
>
> --
> Stefano Dighero <[hidden email]>
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 808 iscritti al 07/03/2017
>
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 07/03/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Modelli digitali open data (o open service)?

Andrea Fredduzzi
Il 18 maggio 2017 11:01, Marco Spaziani <[hidden email]> ha scritto:
> INGV mette a disposizione DTM a 10 m
> http://tinitaly.pi.ingv.it/

Solo per "scopi di ricerca", dopo essersi registrati tramite form e
citando gli autori.
Dopodiché viene inviato tramite mail.
Non è "open data".


--
Andrea Fredduzzi (phD)
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 07/03/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Modelli digitali open data (o open service)?

Marco
Si è vero, hai ragione, ne avevamo già parlato, forse non qui ma nella
lista di QGIS.

Il giorno 18 maggio 2017 11:22, Andrea Fredduzzi <[hidden email]> ha
scritto:

> Il 18 maggio 2017 11:01, Marco Spaziani <[hidden email]> ha
> scritto:
> > INGV mette a disposizione DTM a 10 m
> > http://tinitaly.pi.ingv.it/
>
> Solo per "scopi di ricerca", dopo essersi registrati tramite form e
> citando gli autori.
> Dopodiché viene inviato tramite mail.
> Non è "open data".
>
>
> --
> Andrea Fredduzzi (phD)
>
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 07/03/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Modelli digitali open data (o open service)?

Luca Delucchi
In reply to this post by cesare gerbino
Cesare scusa il ritardo...

2017-05-17 14:17 GMT+02:00 cesare gerbino <[hidden email]>:
> rimango sempre (piacevolmente), stupido di questo mondo fantastico ...
> basta chiedere e ti arrivano in un battibaleno un sacco di risposte
> utilissime!
>

avevo fatto un tool per creare un dtm ad alta risoluzione partendo dai
diversi dtm delle regioni, puoi trovare il codice qui [0] (attualmente
un po' fermo ma se riporti errori cerco di risolverli)

>  Grazie a tutti!
>
>
> Cesare Gerbino
>

[0] https://gitlab.com/lucadelu/OpenDEM_Generator


--
ciao
Luca

www.lucadelu.org
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 07/03/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Modelli digitali open data (o open service)?

nformica
In reply to this post by cesare gerbino
Nel peggiore dei casi, quando non si trova il DTM della regione
desiderata, si possono scaricare i dati del CGIAR:
http://srtm.csi.cgiar.org/SELECTION/inputCoord.asp
anche se la risoluzione è un pò passa (90 mt).

Se invece ti dovesse interessare la Sicilia, c'è un ottimo DTM a 2 mt
disponibile come WCS:
http://map.sitr.regione.sicilia.it/ArcGIS/services/DTM_2m/MapServer/WCSServer

Cari saluti
Nino

Il 17 maggio 2017 13:42, cesare gerbino <[hidden email]> ha scritto:

> Ciao a tutti,
>
> avrei necessità di capire se ci sono dei modelli digitali del terreno (mi
> servono per provare a ricavare le altezze dei punti di alcuni percorsi ....
> mi sono sufficienti anche solo dati "grossolani" ....), open data (o open
> services ma NON WMS che non mi serve...), sul territorio italiano (nello
> specifico ora mi servirebbe qualcosa sulla Lombardia ..... ma a tendere mi
> potrebbero servire altre zone ....).
>
> Ho provato a cercare sia sul Geoportale Nazionale sia su RNDT ma non mi
> sembre che ci sia nulla che faccia al mio caso (e anche sul GeoPortale
> lombardo mi sembra di aver visto che c'è "solo" il WMS ....)
>
> Grazie a tutti
>
>
> Cesare Gerbino
>
> http://cesaregerbino.wordpress.com/
> http://www.facebook.com/cesare.gerbino
> http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl
> https://twitter.com/CesareGerbino
> http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b
>
> Questo è un account di posta personale di Cesare Gerbino: tutte le opinioni
> espresse sono personali e non riflettono necessariamente quelle del mio
> datore di lavoro
>
> This is Cesare Gerbino mail account. Text is written by Cesare Gerbino:
>  the views expressed  are mine and not necessarily those of my employer.
> .
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 808 iscritti al 07/03/2017
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 07/03/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Modelli digitali open data (o open service)?

stefano campus
Administrator
In reply to this post by cesare gerbino
c'è poi il DTM transfrontaliero italia-svizzera realizzato da modelli esistenti nell'ambito del progetto HELIDEM.
è disponibile in download dal geoportale piemontese.

url del progetto
http://helidem.eu/

s.