Nuovo visualizzatore 3D

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
29 messages Options
12
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Nuovo visualizzatore 3D

andrea giacomelli-2
ciao - sempre bello seguire i thread di questo tipo...tutta energia fresca!

a proposito di rassegne di "globi"

...e il Sardegna 3D sviluppato da Regione Sardegna/CRS4 e "liberato" un paio di anni fa...qualcuno ha poi avuto modo di riusarlo, o quanto meno ci si è confrontato?

saluti!

Andrea
http://www.pibinko.org




_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Nuovo visualizzatore 3D

giohappy
Il Sardegna 3D ha alla base il buon vecchio Ratman http://ratman.sourceforge.net/.
Adesso è nelle mani dell'Emilia Romagna, su cui costruisce il proprio globo. Si tratta però di un progetto praticamente defunto, maneggiato solo da pochi, ma (informazioni da fonti dirette) è praticamente non riusabile...

Il giorno 30 settembre 2015 16:17, Andrea Giacomelli <[hidden email]> ha scritto:
ciao - sempre bello seguire i thread di questo tipo...tutta energia fresca!

a proposito di rassegne di "globi"

...e il Sardegna 3D sviluppato da Regione Sardegna/CRS4 e "liberato" un paio di anni fa...qualcuno ha poi avuto modo di riusarlo, o quanto meno ci si è confrontato?

saluti!

Andrea
http://www.pibinko.org




_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015



--

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Nuovo visualizzatore 3D

geodrinx
In reply to this post by andrea giacomelli-2
Ciao Andrea,


ciao - sempre bello seguire i thread di questo tipo...tutta energia fresca!

beh, non esageriamo a parlare di 3D e globi, perchè possono scattare le disiscrizioni  :(

 
a proposito di rassegne di "globi"

...e il Sardegna 3D sviluppato da Regione Sardegna/CRS4 e "liberato" un paio di anni fa...qualcuno ha poi avuto modo di riusarlo, o quanto meno ci si è confrontato?

Per quanto mi riguarda non solo ho visto, ma sono venuti addirrittura a fare una "demo" da me (nno posso dire dove...).  Bello.   Bello soprattutto il render di una scogliera, dove c'era una texture anche sulla superficie verticale  (ma mi hanno detto dietro le quinte che s'erano fatti il c...  o meglio "si erano dovuti impegnare molto"  per realizzarla ).

Poi, confesso, i sono fermato all'ammirazione dell'oggetto sw da loro realizzato.   Sicuramente avrebbero meritato di più.

:(

Ma non ci sono state tracce di interesse dall'alto.   "DTM ?  Di cosa si tratta ?"   :(

Che dire ?


Ciao

Roberto

 

saluti!

Andrea
http://www.pibinko.org




_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Nuovo visualizzatore 3D

geodrinx
In reply to this post by giohappy
Ciao Giovanni,

Il giorno 30 settembre 2015 16:26, G. Allegri <[hidden email]> ha scritto:
Il Sardegna 3D ha alla base il buon vecchio Ratman http://ratman.sourceforge.net/.
Adesso è nelle mani dell'Emilia Romagna, su cui costruisce il proprio globo. Si tratta però di un progetto praticamente defunto, maneggiato solo da pochi, ma (informazioni da fonti dirette) è praticamente non riusabile...


Comunque, non troppo diverso da   VTerrain.   

Forse non male dare un'occhiata di nuovo, e chiedere magari un parere tecnico spassionato dal "guru"  Ben Discoe.

Vi farò sapere.


A presto

Roberto

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Nuovo visualizzatore 3D

giohappy
Per quanto riguarda Ratman & Co. le informazioni mi arrivano da una catena di contatti iniziati con Enrico Gobbetti, diretttore del CRS4 Visual Computing, ovvero il team che ha scritto Ratman...

Il giorno 30 settembre 2015 16:30, Geo DrinX <[hidden email]> ha scritto:
Ciao Giovanni,

Il giorno 30 settembre 2015 16:26, G. Allegri <[hidden email]> ha scritto:
Il Sardegna 3D ha alla base il buon vecchio Ratman http://ratman.sourceforge.net/.
Adesso è nelle mani dell'Emilia Romagna, su cui costruisce il proprio globo. Si tratta però di un progetto praticamente defunto, maneggiato solo da pochi, ma (informazioni da fonti dirette) è praticamente non riusabile...


Comunque, non troppo diverso da   VTerrain.   

Forse non male dare un'occhiata di nuovo, e chiedere magari un parere tecnico spassionato dal "guru"  Ben Discoe.

Vi farò sapere.


A presto

Roberto



--

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Nuovo visualizzatore 3D

Andrea Peri
In reply to this post by geodrinx
Ciao ,

sai dirmi dove posso trovare questi due plugins ?

Se posso suggerire, nell'alert che avverte della loro mancanza io ci
metterei anche la URL da cui possono essere scaricati.

A.


Il 30 settembre 2015 06:57, Geodrinx <[hidden email]> ha scritto:
>
>
> Ps: hai installato GE & GEV ?
> Nota: devi installare anche due librerie python:  zope e twisted.
>>



--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Nuovo visualizzatore 3D

Andrea Peri
Cio ho qualche problema nella installazione dei moduli python.

Ti riporto i passi fatti, con la spiegazione del perche' li eseguo in tal modo.

Trovato il plugin twister.
In fondo , alla pagina sul repo di GEarthView, nel readme e' riportata la URL.

https://pypi.python.org/pypi/Twisted

Mi sono scaricato l'eseguibile x windows:  Twisted-15.4.0.win32-py2.7.msi

All'avvio della procedura di installazione mi chiede la cartella dove
si trova il python.

Qui pero' ho una scelta da fare:

io non uso un solo qgis installato con osgeo4w, ma bensi' ho
installato piu' versioni di QGIS:
2.6, 2.83, 2.10.1 e presto anche la 2.12 tutte installate in cartelle
separate tramite i singoli setup offline.
E ognuno vedo che ha un proprio python nelle sottocartelle.

Immagino quindi che dovrei installare questi plugin zope e twisted in
ogni versione di qgis separatamente,
oppure scegliere la versione su cui penso di farlo girare e installare
questi plugins solo di essa.
Scelgo di installarlo sul python del QGIS 2.10

Zope-interface , sempre dal readme , lo trovo qui:
https://pypi.python.org/pypi/zope.interface/4.1.2

Speravo di usare la stessa procedura, ma purtroppo la procedura di
installazione del modulo zope cerca il python nei registri.
Non lo trova e li' si ferma.

A.

Il 30 settembre 2015 20:09, Andrea Peri <[hidden email]> ha scritto:

> Ciao ,
>
> sai dirmi dove posso trovare questi due plugins ?
>
> Se posso suggerire, nell'alert che avverte della loro mancanza io ci
> metterei anche la URL da cui possono essere scaricati.
>
> A.
>
>
> Il 30 settembre 2015 06:57, Geodrinx <[hidden email]> ha scritto:
>>
>>
>> Ps: hai installato GE & GEV ?
>> Nota: devi installare anche due librerie python:  zope e twisted.
>>>
>
>
>
> --
> -----------------
> Andrea Peri
> . . . . . . . . .
> qwerty àèìòù
> -----------------



--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Nuovo visualizzatore 3D

giohappy

@Roberto, per curiosità, quali fattori ti hanno portato ad appoggiare il plugin su due dipendenze così corpose come twisted e zope?

giovanni

Il 30/set/2015 20:26, "Andrea Peri" <[hidden email]> ha scritto:
Cio ho qualche problema nella installazione dei moduli python.

Ti riporto i passi fatti, con la spiegazione del perche' li eseguo in tal modo.

Trovato il plugin twister.
In fondo , alla pagina sul repo di GEarthView, nel readme e' riportata la URL.

https://pypi.python.org/pypi/Twisted

Mi sono scaricato l'eseguibile x windows:  Twisted-15.4.0.win32-py2.7.msi

All'avvio della procedura di installazione mi chiede la cartella dove
si trova il python.

Qui pero' ho una scelta da fare:

io non uso un solo qgis installato con osgeo4w, ma bensi' ho
installato piu' versioni di QGIS:
2.6, 2.83, 2.10.1 e presto anche la 2.12 tutte installate in cartelle
separate tramite i singoli setup offline.
E ognuno vedo che ha un proprio python nelle sottocartelle.

Immagino quindi che dovrei installare questi plugin zope e twisted in
ogni versione di qgis separatamente,
oppure scegliere la versione su cui penso di farlo girare e installare
questi plugins solo di essa.
Scelgo di installarlo sul python del QGIS 2.10

Zope-interface , sempre dal readme , lo trovo qui:
https://pypi.python.org/pypi/zope.interface/4.1.2

Speravo di usare la stessa procedura, ma purtroppo la procedura di
installazione del modulo zope cerca il python nei registri.
Non lo trova e li' si ferma.

A.

Il 30 settembre 2015 20:09, Andrea Peri <[hidden email]> ha scritto:
> Ciao ,
>
> sai dirmi dove posso trovare questi due plugins ?
>
> Se posso suggerire, nell'alert che avverte della loro mancanza io ci
> metterei anche la URL da cui possono essere scaricati.
>
> A.
>
>
> Il 30 settembre 2015 06:57, Geodrinx <[hidden email]> ha scritto:
>>
>>
>> Ps: hai installato GE & GEV ?
>> Nota: devi installare anche due librerie python:  zope e twisted.
>>>
>
>
>
> --
> -----------------
> Andrea Peri
> . . . . . . . . .
> qwerty àèìòù
> -----------------



--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Nuovo visualizzatore 3D

geodrinx
Questo articolo spiega come installare le librerie:
E questi sono i link agli ZIP delle due librerie:

Il giorno 30 settembre 2015 21:40, G. Allegri <[hidden email]> ha scritto:

@Roberto, per curiosità, quali fattori ti hanno portato ad appoggiare il plugin su due dipendenze così corpose come twisted e zope?

Dalla versione 2  GEarthView stabilisce una connessione bidirezionale con GoogleEarth, tramite un miniserver web asincrono in python.   Questo consente di comunicare a QGIS gli spostamenti della finestra di GoogleEarth, ed è possibile spostare l'interazione per il disegno, all'interno di GE.

Certo, tutto questo è apprezzabile praticamente solo se si hanno a disposizione due monitor, altrimenti molto spesso il movilento di QGIS rimane nascosto sotto la finestra di GE (come si vede nel video dell'articolo).

Le due librerie, con il codice relativo, smi sono stati segnalati dallo sviluppatore che ho inserito all'inizio del mio codice sorgente.   Molto probabilmente, il 90 percento della libreria è superfluo al nostro scopo, ma ho preferito lasciare l'integrità delle librerie per non creare danni.

E' un bene, è un male ?  Mah, funziona.

Piuttosto, mi sembra più interessante riuscire a capire come far installare automaticamente delle librerie a pyQgis, quando necessario.  Ne conoscete un modo ?  Soprattutto funzionante ?

Fatemi sapere

A presto


Roberto

 

giovanni

Il 30/set/2015 20:26, "Andrea Peri" <[hidden email]> ha scritto:
Cio ho qualche problema nella installazione dei moduli python.

Ti riporto i passi fatti, con la spiegazione del perche' li eseguo in tal modo.

Trovato il plugin twister.
In fondo , alla pagina sul repo di GEarthView, nel readme e' riportata la URL.

https://pypi.python.org/pypi/Twisted

Mi sono scaricato l'eseguibile x windows:  Twisted-15.4.0.win32-py2.7.msi

All'avvio della procedura di installazione mi chiede la cartella dove
si trova il python.

Qui pero' ho una scelta da fare:

io non uso un solo qgis installato con osgeo4w, ma bensi' ho
installato piu' versioni di QGIS:
2.6, 2.83, 2.10.1 e presto anche la 2.12 tutte installate in cartelle
separate tramite i singoli setup offline.
E ognuno vedo che ha un proprio python nelle sottocartelle.

Immagino quindi che dovrei installare questi plugin zope e twisted in
ogni versione di qgis separatamente,
oppure scegliere la versione su cui penso di farlo girare e installare
questi plugins solo di essa.
Scelgo di installarlo sul python del QGIS 2.10

Zope-interface , sempre dal readme , lo trovo qui:
https://pypi.python.org/pypi/zope.interface/4.1.2

Speravo di usare la stessa procedura, ma purtroppo la procedura di
installazione del modulo zope cerca il python nei registri.
Non lo trova e li' si ferma.

A.

Il 30 settembre 2015 20:09, Andrea Peri <[hidden email]> ha scritto:
> Ciao ,
>
> sai dirmi dove posso trovare questi due plugins ?
>
> Se posso suggerire, nell'alert che avverte della loro mancanza io ci
> metterei anche la URL da cui possono essere scaricati.
>
> A.
>
>
> Il 30 settembre 2015 06:57, Geodrinx <[hidden email]> ha scritto:
>>
>>
>> Ps: hai installato GE & GEV ?
>> Nota: devi installare anche due librerie python:  zope e twisted.
>>>
>
>
>
> --
> -----------------
> Andrea Peri
> . . . . . . . . .
> qwerty àèìòù
> -----------------



--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
12