Ciao questo weekend ho creato questi video, che sicuramente interesseranno a molti.
I motivi per seguire questo tutorial della versione 8 di OSgeo: - questa versione, come tra l’altro le 2 successive si basa su una versione Lubuntu 14.04, che sembra essere l’ultima versione stabile disponibile; infatti, il sito ufficiale di Ubuntu, consiglia lo scaricamento della versione 14.04.3 per server e questo ci evita di sceglierne altre; - è presenta la versione di GRASS 6, che da anni era presente nei desktop di molti user prima di aggiornarsi alla 7; quest’ultima versione ha riscontrato diversi problemi con l’integrazione con QGis e quindi aggiornare QGis alla versione 2.8 con ancora la versione 6 di GRASS, risulta attualmente la scelta migliore; - quando ho iniziato a fare i miei video tutorial, c’era questa versione di OSGeo, la 8, e dicevo sempre di non aggiornare niente, perché avevo provato diverse volte a farlo, e ho avuto sempre problemi; adesso avete il VIA LIBERA e se seguite tutti i passaggi che faccio nei 14 video, otterrete il sistema GIS per eccellenza aggiornato alla versione più stabile ad oggi. Primo video playlist: https://goo.gl/OCQKLX
---------------------------------
GIS open source per la pianificazione territoriale by cityplanner.it |
grazie per la condivisione 'uomo del gis'!!! Il giorno 18 gennaio 2016 10:32, PJ Hooker <[hidden email]> ha scritto: Ciao questo weekend ho creato questi video, che sicuramente interesseranno a 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326 “Se la conoscenza deve essere aperta a tutti, perchè mai limitarne l’accesso?” R. Stallman _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 802 iscritti al 30.11.2015 |
![]()
---------------------------------
GIS open source per la pianificazione territoriale by cityplanner.it |
In reply to this post by PJ Hooker
Io comunque uso ormai la versione 9 da un paio di mesi e fin ora non ho riscontrato grossi problemi ! Il 18/gen/2016 10:32, "PJ Hooker [via Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list]" <[hidden email]> ha scritto:
Ciao questo weekend ho creato questi video, che sicuramente interesseranno a molti. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 802 iscritti al 30.11.2015 |
In reply to this post by PJ Hooker
Io comunque uso ormai la versione 9 da un paio di mesi e fin ora non ho riscontrato grossi problemi ! Il 18/gen/2016 10:32, "PJ Hooker [via Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list]" <[hidden email]> ha scritto:
Ciao questo weekend ho creato questi video, che sicuramente interesseranno a molti. |
hai sistemato anche GRASS? quale versione usi la 32 o la 63 bit? Il giorno 18 gennaio 2016 18:49, nformica [via Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list] <[hidden email]> ha scritto:
---------------------------------
GIS open source per la pianificazione territoriale by cityplanner.it |
In reply to this post by nformica
hai sistemato anche GRASS? quale versione usi la 32 o la 63 bit?
---------------------------------
GIS open source per la pianificazione territoriale by cityplanner.it |
Uso la 64 bit. Il 18/gen/2016 19:13, "PJ Hooker" <[hidden email]> ha scritto:
hai sistemato anche GRASS? quale versione usi la 32 o la 63 bit? _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 802 iscritti al 30.11.2015 |
Free forum by Nabble | Edit this page |