[OT] Fwd: [PR] The Document Foundation annuncia LibreOffice 4.1.1

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
7 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

[OT] Fwd: [PR] The Document Foundation annuncia LibreOffice 4.1.1

margherita
Ciao,

vi inoltro per vostra info.
Giusto un commento OTtissimo, ma guardate un po' quando risparmia la regione autonoma di Valencia migrando a LibreOffice (non tutta la Spagna eh)... altro che IMU

ciao

---------- Forwarded message ----------
From: Italo Vignoli <[hidden email]>
Date: 2013/8/29
Subject: [PR] The Document Foundation annuncia LibreOffice 4.1.1
To: Margerita Di Leo <[hidden email]>


La regione di Valencia in Spagna migra a LibreOffice 120.000 PC

Berlino, 29 agosto 2013 - The Document Foundation (TDF) annuncia LibreOffice 4.1.1 per Windows, Mac OS X e Linux. E' la prima release di mantenimento della famiglia LibreOffice 4.1, che offre un ampio numero di miglioramenti nell'area delle funzioni di interoperabilità con i formati proprietari e legacy.

La nuova release rappresenta un altro passo in avanti nel processo di crescita della qualità e della stabilità di LibreOffice 4.1, anche se per le installazioni nelle grandi aziende e le migrazioni The Document Foundation suggerisce LibreOffice 4.0.5, con un contratto di supporto professionale.

LibreOffice 4.1.1 arriva pochi giorni dopo l'annuncio della regione autonoma di Valencia in Spagna, che ha migrato a LibreOffice 120.000 PC, con un risparmio di 1,5 milioni di Euro all'anno per i prossimi 5 anni sull'acquisto di licenze software proprietarie.

L'ecosistema di LibreOffice continua a crescere con continuità, con una media di oltre 100 sviluppatori attivi al mese da febbraio 2013. Numero che si aggiunga a quello degli oltre 700 nuovi sviluppatori che hanno contribuito al progetto dalla data dell'annuncio, il 28 settembre 2010.

LibreOffice 4.1.1 è immediatamente disponibile per il download dal seguente link: http://www.libreoffice.org/download/. I log delle modifiche sono disponibili dai seguenti link: https://wiki.documentfoundation.org/Releases/4.1.1/RC1 (risolti mella 4.1.1.1) e https://wiki.documentfoundation.org/Releases/4.1.1/RC2 (risolti nella 4.1.1.2).

--

Italo Vignoli - The Document Foundation
mobile 348 5653829 - [hidden email]
skype italovignoli - gtalk [hidden email]




--
Best regards,

Dr. Margherita DI LEO    
Scientific / technical project officer

European Commission - DG JRC 
Institute for Environment and Sustainability (IES)
Via Fermi, 2749
I-21027 Ispra (VA) - Italy - TP 261
       
Tel. +39 0332 78 3600   

Disclaimer: The views expressed are purely those of the writer and may not in any circumstance be regarded as stating an official position of the European Commission.

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [OT] Fwd: [PR] The Document Foundation annuncia LibreOffice 4.1.1

cesare gerbino
Parlapà!!! ...... :-o



Il giorno 29 agosto 2013 15:42, Margherita Di Leo <[hidden email]> ha scritto:
Ciao,

vi inoltro per vostra info.
Giusto un commento OTtissimo, ma guardate un po' quando risparmia la regione autonoma di Valencia migrando a LibreOffice (non tutta la Spagna eh)... altro che IMU

ciao

---------- Forwarded message ----------
From: Italo Vignoli <[hidden email]>
Date: 2013/8/29
Subject: [PR] The Document Foundation annuncia LibreOffice 4.1.1
To: Margerita Di Leo <[hidden email]>


La regione di Valencia in Spagna migra a LibreOffice 120.000 PC

Berlino, 29 agosto 2013 - The Document Foundation (TDF) annuncia LibreOffice 4.1.1 per Windows, Mac OS X e Linux. E' la prima release di mantenimento della famiglia LibreOffice 4.1, che offre un ampio numero di miglioramenti nell'area delle funzioni di interoperabilità con i formati proprietari e legacy.

La nuova release rappresenta un altro passo in avanti nel processo di crescita della qualità e della stabilità di LibreOffice 4.1, anche se per le installazioni nelle grandi aziende e le migrazioni The Document Foundation suggerisce LibreOffice 4.0.5, con un contratto di supporto professionale.

LibreOffice 4.1.1 arriva pochi giorni dopo l'annuncio della regione autonoma di Valencia in Spagna, che ha migrato a LibreOffice 120.000 PC, con un risparmio di 1,5 milioni di Euro all'anno per i prossimi 5 anni sull'acquisto di licenze software proprietarie.

L'ecosistema di LibreOffice continua a crescere con continuità, con una media di oltre 100 sviluppatori attivi al mese da febbraio 2013. Numero che si aggiunga a quello degli oltre 700 nuovi sviluppatori che hanno contribuito al progetto dalla data dell'annuncio, il 28 settembre 2010.

LibreOffice 4.1.1 è immediatamente disponibile per il download dal seguente link: http://www.libreoffice.org/download/. I log delle modifiche sono disponibili dai seguenti link: https://wiki.documentfoundation.org/Releases/4.1.1/RC1 (risolti mella 4.1.1.1) e https://wiki.documentfoundation.org/Releases/4.1.1/RC2 (risolti nella 4.1.1.2).

--

Italo Vignoli - The Document Foundation
mobile 348 5653829 - [hidden email]
skype italovignoli - gtalk [hidden email]




--
Best regards,

Dr. Margherita DI LEO    
Scientific / technical project officer

European Commission - DG JRC 
Institute for Environment and Sustainability (IES)
Via Fermi, 2749
I-21027 Ispra (VA) - Italy - TP 261
       
Tel. <a href="tel:%2B39%200332%2078%203600" value="+390332783600" target="_blank">+39 0332 78 3600   

Disclaimer: The views expressed are purely those of the writer and may not in any circumstance be regarded as stating an official position of the European Commission.

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [OT] Fwd: [PR] The Document Foundation annuncia LibreOffice 4.1.1

Stefano Iacovella
In reply to this post by margherita

Bellissimo e lodevole esempio che dovrebbe essere imitato da  molte PA italiane.
Però per fare l'avvocato del diavolo li si parla di un milione e mezzo di euro ogni anno, l'IMU sta su cifre assai superiori. Quello può essere il gettito di un piccolo comune.
Altrimenti poi dicono che siamo dei fanatici :-)

---------------------------------------------------
41.95581N 12.52854E

http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella

http://twitter.com/#!/Iacovellas

Il giorno 29/ago/2013 15:42, "Margherita Di Leo" <[hidden email]> ha scritto:
Ciao,

vi inoltro per vostra info.
Giusto un commento OTtissimo, ma guardate un po' quando risparmia la regione autonoma di Valencia migrando a LibreOffice (non tutta la Spagna eh)... altro che IMU

ciao

---------- Forwarded message ----------
From: Italo Vignoli <[hidden email]>
Date: 2013/8/29
Subject: [PR] The Document Foundation annuncia LibreOffice 4.1.1
To: Margerita Di Leo <[hidden email]>


La regione di Valencia in Spagna migra a LibreOffice 120.000 PC

Berlino, 29 agosto 2013 - The Document Foundation (TDF) annuncia LibreOffice 4.1.1 per Windows, Mac OS X e Linux. E' la prima release di mantenimento della famiglia LibreOffice 4.1, che offre un ampio numero di miglioramenti nell'area delle funzioni di interoperabilità con i formati proprietari e legacy.

La nuova release rappresenta un altro passo in avanti nel processo di crescita della qualità e della stabilità di LibreOffice 4.1, anche se per le installazioni nelle grandi aziende e le migrazioni The Document Foundation suggerisce LibreOffice 4.0.5, con un contratto di supporto professionale.

LibreOffice 4.1.1 arriva pochi giorni dopo l'annuncio della regione autonoma di Valencia in Spagna, che ha migrato a LibreOffice 120.000 PC, con un risparmio di 1,5 milioni di Euro all'anno per i prossimi 5 anni sull'acquisto di licenze software proprietarie.

L'ecosistema di LibreOffice continua a crescere con continuità, con una media di oltre 100 sviluppatori attivi al mese da febbraio 2013. Numero che si aggiunga a quello degli oltre 700 nuovi sviluppatori che hanno contribuito al progetto dalla data dell'annuncio, il 28 settembre 2010.

LibreOffice 4.1.1 è immediatamente disponibile per il download dal seguente link: http://www.libreoffice.org/download/. I log delle modifiche sono disponibili dai seguenti link: https://wiki.documentfoundation.org/Releases/4.1.1/RC1 (risolti mella 4.1.1.1) e https://wiki.documentfoundation.org/Releases/4.1.1/RC2 (risolti nella 4.1.1.2).

--

Italo Vignoli - The Document Foundation
mobile <a href="tel:348%205653829" value="+393485653829" target="_blank">348 5653829 - [hidden email]
skype italovignoli - gtalk [hidden email]




--
Best regards,

Dr. Margherita DI LEO    
Scientific / technical project officer

European Commission - DG JRC 
Institute for Environment and Sustainability (IES)
Via Fermi, 2749
I-21027 Ispra (VA) - Italy - TP 261
       
Tel. <a href="tel:%2B39%200332%2078%203600" value="+390332783600" target="_blank">+39 0332 78 3600   

Disclaimer: The views expressed are purely those of the writer and may not in any circumstance be regarded as stating an official position of the European Commission.

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [OT] Fwd: [PR] The Document Foundation annuncia LibreOffice 4.1.1

margherita



2013/8/29 Stefano Iacovella <[hidden email]>

Bellissimo e lodevole esempio che dovrebbe essere imitato da  molte PA italiane.
Però per fare l'avvocato del diavolo li si parla di un milione e mezzo di euro ogni anno, l'IMU sta su cifre assai superiori.

Ah guarda io non sono certo un'esperta economista, ma ho sentito alla radio di sfuggita che si parlava di 4 milioni che non si trovavano da nessuna parte, allora facendo due conti alla femminile ci siamo.. anche per questo ho specificato che la regione di Valencia e`, appunto, una regione, non uno stato.
Poi vabbe`, le mie parole sono da prendere a livello di fantapolitica, chiacchiere da bar :-) 

Quello può essere il gettito di un piccolo comune.
Altrimenti poi dicono che siamo dei fanatici :-)

---------------------------------------------------
41.95581N 12.52854E

http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella

http://twitter.com/#!/Iacovellas

Il giorno 29/ago/2013 15:42, "Margherita Di Leo" <[hidden email]> ha scritto:
Ciao,

vi inoltro per vostra info.
Giusto un commento OTtissimo, ma guardate un po' quando risparmia la regione autonoma di Valencia migrando a LibreOffice (non tutta la Spagna eh)... altro che IMU

ciao

---------- Forwarded message ----------
From: Italo Vignoli <[hidden email]>
Date: 2013/8/29
Subject: [PR] The Document Foundation annuncia LibreOffice 4.1.1
To: Margerita Di Leo <[hidden email]>


La regione di Valencia in Spagna migra a LibreOffice 120.000 PC

Berlino, 29 agosto 2013 - The Document Foundation (TDF) annuncia LibreOffice 4.1.1 per Windows, Mac OS X e Linux. E' la prima release di mantenimento della famiglia LibreOffice 4.1, che offre un ampio numero di miglioramenti nell'area delle funzioni di interoperabilità con i formati proprietari e legacy.

La nuova release rappresenta un altro passo in avanti nel processo di crescita della qualità e della stabilità di LibreOffice 4.1, anche se per le installazioni nelle grandi aziende e le migrazioni The Document Foundation suggerisce LibreOffice 4.0.5, con un contratto di supporto professionale.

LibreOffice 4.1.1 arriva pochi giorni dopo l'annuncio della regione autonoma di Valencia in Spagna, che ha migrato a LibreOffice 120.000 PC, con un risparmio di 1,5 milioni di Euro all'anno per i prossimi 5 anni sull'acquisto di licenze software proprietarie.

L'ecosistema di LibreOffice continua a crescere con continuità, con una media di oltre 100 sviluppatori attivi al mese da febbraio 2013. Numero che si aggiunga a quello degli oltre 700 nuovi sviluppatori che hanno contribuito al progetto dalla data dell'annuncio, il 28 settembre 2010.

LibreOffice 4.1.1 è immediatamente disponibile per il download dal seguente link: http://www.libreoffice.org/download/. I log delle modifiche sono disponibili dai seguenti link: https://wiki.documentfoundation.org/Releases/4.1.1/RC1 (risolti mella 4.1.1.1) e https://wiki.documentfoundation.org/Releases/4.1.1/RC2 (risolti nella 4.1.1.2).

--

Italo Vignoli - The Document Foundation
mobile <a href="tel:348%205653829" value="+393485653829" target="_blank">348 5653829 - [hidden email]
skype italovignoli - gtalk [hidden email]




--
Best regards,

Dr. Margherita DI LEO    
Scientific / technical project officer

European Commission - DG JRC 
Institute for Environment and Sustainability (IES)
Via Fermi, 2749
I-21027 Ispra (VA) - Italy - TP 261
       
Tel. <a href="tel:%2B39%200332%2078%203600" value="+390332783600" target="_blank">+39 0332 78 3600   

Disclaimer: The views expressed are purely those of the writer and may not in any circumstance be regarded as stating an official position of the European Commission.

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013



--
Best regards,

Dr. Margherita DI LEO    
Scientific / technical project officer

European Commission - DG JRC 
Institute for Environment and Sustainability (IES)
Via Fermi, 2749
I-21027 Ispra (VA) - Italy - TP 261
       
Tel. +39 0332 78 3600   

Disclaimer: The views expressed are purely those of the writer and may not in any circumstance be regarded as stating an official position of the European Commission.

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [OT] Fwd: [PR] The Document Foundation annuncia LibreOffice 4.1.1

Stefano Iacovella

Erano 4 miliardi :)

---------------------------------------------------
41.95581N 12.52854E

http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella

http://twitter.com/#!/Iacovellas

Il giorno 29/ago/2013 17:36, "Margherita Di Leo" <[hidden email]> ha scritto:



2013/8/29 Stefano Iacovella <[hidden email]>

Bellissimo e lodevole esempio che dovrebbe essere imitato da  molte PA italiane.
Però per fare l'avvocato del diavolo li si parla di un milione e mezzo di euro ogni anno, l'IMU sta su cifre assai superiori.

Ah guarda io non sono certo un'esperta economista, ma ho sentito alla radio di sfuggita che si parlava di 4 milioni che non si trovavano da nessuna parte, allora facendo due conti alla femminile ci siamo.. anche per questo ho specificato che la regione di Valencia e`, appunto, una regione, non uno stato.
Poi vabbe`, le mie parole sono da prendere a livello di fantapolitica, chiacchiere da bar :-) 

Quello può essere il gettito di un piccolo comune.
Altrimenti poi dicono che siamo dei fanatici :-)

---------------------------------------------------
41.95581N 12.52854E

http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella

http://twitter.com/#!/Iacovellas

Il giorno 29/ago/2013 15:42, "Margherita Di Leo" <[hidden email]> ha scritto:
Ciao,

vi inoltro per vostra info.
Giusto un commento OTtissimo, ma guardate un po' quando risparmia la regione autonoma di Valencia migrando a LibreOffice (non tutta la Spagna eh)... altro che IMU

ciao

---------- Forwarded message ----------
From: Italo Vignoli <[hidden email]>
Date: 2013/8/29
Subject: [PR] The Document Foundation annuncia LibreOffice 4.1.1
To: Margerita Di Leo <[hidden email]>


La regione di Valencia in Spagna migra a LibreOffice 120.000 PC

Berlino, 29 agosto 2013 - The Document Foundation (TDF) annuncia LibreOffice 4.1.1 per Windows, Mac OS X e Linux. E' la prima release di mantenimento della famiglia LibreOffice 4.1, che offre un ampio numero di miglioramenti nell'area delle funzioni di interoperabilità con i formati proprietari e legacy.

La nuova release rappresenta un altro passo in avanti nel processo di crescita della qualità e della stabilità di LibreOffice 4.1, anche se per le installazioni nelle grandi aziende e le migrazioni The Document Foundation suggerisce LibreOffice 4.0.5, con un contratto di supporto professionale.

LibreOffice 4.1.1 arriva pochi giorni dopo l'annuncio della regione autonoma di Valencia in Spagna, che ha migrato a LibreOffice 120.000 PC, con un risparmio di 1,5 milioni di Euro all'anno per i prossimi 5 anni sull'acquisto di licenze software proprietarie.

L'ecosistema di LibreOffice continua a crescere con continuità, con una media di oltre 100 sviluppatori attivi al mese da febbraio 2013. Numero che si aggiunga a quello degli oltre 700 nuovi sviluppatori che hanno contribuito al progetto dalla data dell'annuncio, il 28 settembre 2010.

LibreOffice 4.1.1 è immediatamente disponibile per il download dal seguente link: http://www.libreoffice.org/download/. I log delle modifiche sono disponibili dai seguenti link: https://wiki.documentfoundation.org/Releases/4.1.1/RC1 (risolti mella 4.1.1.1) e https://wiki.documentfoundation.org/Releases/4.1.1/RC2 (risolti nella 4.1.1.2).

--

Italo Vignoli - The Document Foundation
mobile <a href="tel:348%205653829" value="+393485653829" target="_blank">348 5653829 - [hidden email]
skype italovignoli - gtalk [hidden email]




--
Best regards,

Dr. Margherita DI LEO    
Scientific / technical project officer

European Commission - DG JRC 
Institute for Environment and Sustainability (IES)
Via Fermi, 2749
I-21027 Ispra (VA) - Italy - TP 261
       
Tel. <a href="tel:%2B39%200332%2078%203600" value="+390332783600" target="_blank">+39 0332 78 3600   

Disclaimer: The views expressed are purely those of the writer and may not in any circumstance be regarded as stating an official position of the European Commission.

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013



--
Best regards,

Dr. Margherita DI LEO    
Scientific / technical project officer

European Commission - DG JRC 
Institute for Environment and Sustainability (IES)
Via Fermi, 2749
I-21027 Ispra (VA) - Italy - TP 261
       
Tel. <a href="tel:%2B39%200332%2078%203600" value="+390332783600" target="_blank">+39 0332 78 3600   

Disclaimer: The views expressed are purely those of the writer and may not in any circumstance be regarded as stating an official position of the European Commission.

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [OT] Fwd: [PR] The Document Foundation annuncia LibreOffice 4.1.1

margherita
uahuahua sorry allora :D


2013/8/29 Stefano Iacovella <[hidden email]>

Erano 4 miliardi :)

---------------------------------------------------
41.95581N 12.52854E

http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella

http://twitter.com/#!/Iacovellas

Il giorno 29/ago/2013 17:36, "Margherita Di Leo" <[hidden email]> ha scritto:




2013/8/29 Stefano Iacovella <[hidden email]>

Bellissimo e lodevole esempio che dovrebbe essere imitato da  molte PA italiane.
Però per fare l'avvocato del diavolo li si parla di un milione e mezzo di euro ogni anno, l'IMU sta su cifre assai superiori.

Ah guarda io non sono certo un'esperta economista, ma ho sentito alla radio di sfuggita che si parlava di 4 milioni che non si trovavano da nessuna parte, allora facendo due conti alla femminile ci siamo.. anche per questo ho specificato che la regione di Valencia e`, appunto, una regione, non uno stato.
Poi vabbe`, le mie parole sono da prendere a livello di fantapolitica, chiacchiere da bar :-) 

Quello può essere il gettito di un piccolo comune.
Altrimenti poi dicono che siamo dei fanatici :-)

---------------------------------------------------
41.95581N 12.52854E

http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella

http://twitter.com/#!/Iacovellas

Il giorno 29/ago/2013 15:42, "Margherita Di Leo" <[hidden email]> ha scritto:
Ciao,

vi inoltro per vostra info.
Giusto un commento OTtissimo, ma guardate un po' quando risparmia la regione autonoma di Valencia migrando a LibreOffice (non tutta la Spagna eh)... altro che IMU

ciao

---------- Forwarded message ----------
From: Italo Vignoli <[hidden email]>
Date: 2013/8/29
Subject: [PR] The Document Foundation annuncia LibreOffice 4.1.1
To: Margerita Di Leo <[hidden email]>


La regione di Valencia in Spagna migra a LibreOffice 120.000 PC

Berlino, 29 agosto 2013 - The Document Foundation (TDF) annuncia LibreOffice 4.1.1 per Windows, Mac OS X e Linux. E' la prima release di mantenimento della famiglia LibreOffice 4.1, che offre un ampio numero di miglioramenti nell'area delle funzioni di interoperabilità con i formati proprietari e legacy.

La nuova release rappresenta un altro passo in avanti nel processo di crescita della qualità e della stabilità di LibreOffice 4.1, anche se per le installazioni nelle grandi aziende e le migrazioni The Document Foundation suggerisce LibreOffice 4.0.5, con un contratto di supporto professionale.

LibreOffice 4.1.1 arriva pochi giorni dopo l'annuncio della regione autonoma di Valencia in Spagna, che ha migrato a LibreOffice 120.000 PC, con un risparmio di 1,5 milioni di Euro all'anno per i prossimi 5 anni sull'acquisto di licenze software proprietarie.

L'ecosistema di LibreOffice continua a crescere con continuità, con una media di oltre 100 sviluppatori attivi al mese da febbraio 2013. Numero che si aggiunga a quello degli oltre 700 nuovi sviluppatori che hanno contribuito al progetto dalla data dell'annuncio, il 28 settembre 2010.

LibreOffice 4.1.1 è immediatamente disponibile per il download dal seguente link: http://www.libreoffice.org/download/. I log delle modifiche sono disponibili dai seguenti link: https://wiki.documentfoundation.org/Releases/4.1.1/RC1 (risolti mella 4.1.1.1) e https://wiki.documentfoundation.org/Releases/4.1.1/RC2 (risolti nella 4.1.1.2).

--

Italo Vignoli - The Document Foundation
mobile <a href="tel:348%205653829" value="+393485653829" target="_blank">348 5653829 - [hidden email]
skype italovignoli - gtalk [hidden email]




--
Best regards,

Dr. Margherita DI LEO    
Scientific / technical project officer

European Commission - DG JRC 
Institute for Environment and Sustainability (IES)
Via Fermi, 2749
I-21027 Ispra (VA) - Italy - TP 261
       
Tel. <a href="tel:%2B39%200332%2078%203600" value="+390332783600" target="_blank">+39 0332 78 3600   

Disclaimer: The views expressed are purely those of the writer and may not in any circumstance be regarded as stating an official position of the European Commission.

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013



--
Best regards,

Dr. Margherita DI LEO    
Scientific / technical project officer

European Commission - DG JRC 
Institute for Environment and Sustainability (IES)
Via Fermi, 2749
I-21027 Ispra (VA) - Italy - TP 261
       
Tel. <a href="tel:%2B39%200332%2078%203600" value="+390332783600" target="_blank">+39 0332 78 3600   

Disclaimer: The views expressed are purely those of the writer and may not in any circumstance be regarded as stating an official position of the European Commission.



--
Best regards,

Dr. Margherita DI LEO    
Scientific / technical project officer

European Commission - DG JRC 
Institute for Environment and Sustainability (IES)
Via Fermi, 2749
I-21027 Ispra (VA) - Italy - TP 261
       
Tel. +39 0332 78 3600   

Disclaimer: The views expressed are purely those of the writer and may not in any circumstance be regarded as stating an official position of the European Commission.

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [OT] Fwd: [PR] The Document Foundation annuncia LibreOffice 4.1.1

Giuliano Curti
In reply to this post by Stefano Iacovella
Il giorno Thu, 29 Aug 2013 17:37:25 +0200
Stefano Iacovella <[hidden email]> ha scritto:

> Erano 4 miliardi :)

purtroppo "lo sono tuttora" :-) :-| :-( :-( :-(


> ---------------------------------------------------
> 41.95581N 12.52854E
>
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013