[OT]??? Strumenti per analisi e confronto codice sorgente

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
6 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

[OT]??? Strumenti per analisi e confronto codice sorgente

Carlo Cormio
Salve a tutti,

sapreste suggerirmi qualche strumento per confrontare codici sorgenti? Dovrei individuare le differenze tra diverse versioni di alcuni script bash per GRASS GIS su cui ho lavorato negli ultimi tre anni, e che a breve saranno rilasciati. La brevità dipende da quanto sarò bravo e veloce a fare questo lavoro di verifica :-P

Sono completamente a digiuno sull'argomento, qualsiasi suggerimento è benvenuto.

Saluti,

Carlo

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [OT]??? Strumenti per analisi e confronto codice sorgente

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 07/03/2013 16:02, carlo cormio ha scritto:

>
> Salve a tutti,
>
>
>
> sapreste suggerirmi qualche strumento per confrontare codici
> sorgenti? Dovrei individuare le differenze tra diverse versioni di
> alcuni script bash per GRASS GIS su cui ho lavorato negli ultimi
> tre anni, e che a breve saranno rilasciati. La brevità dipende da
> quanto sarò bravo e veloce a fare questo lavoro di verifica :-P

diff? meld?

- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAlE4rEkACgkQ/NedwLUzIr7Y8wCglaB/UjTK739XmIoFxSBswxWL
umoAn1matZYB3ohkRTCZcmYNTNjkF74c
=IxS4
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [OT]??? Strumenti per analisi e confronto codice sorgente

Stefano Costa
In reply to this post by Carlo Cormio
Il 07/03/2013 16:02, carlo cormio ha scritto:
>
> Sono completamente a digiuno sull'argomento, qualsiasi suggerimento è
> benvenuto.

Se hai le diverse versioni ben separate io ti consiglio di trasformarle
in un repository git http://git-scm.com/ iniziando dalla più vecchia e
modificando via via il file (se è un singolo script). Ad ogni modifica
crea un nuovo commit. È anche possibile indicare una data diversa da
quella odierna per i commit, volendo.

Quindi:

- crea il repository
- aggiungi la versione più vecchia del file
- crea il primo commit
- modifica il file portandolo alla versione successiva (la versione
  precedente è salvata nella cronologia del repository)
- crea un altro commit e così via

Una volta creato il repository le differenze tra due versioni si vedono
usando il comando "git diff". Ci sono anche delle GUI che possono
facilitare l'utilizzo di git se non lo hai mai usato.

Penso che sia di gran lunga più efficace che confrontare a mano.

Per il futuro: quando iniziate a lavorare con codice sorgente e file di
testo di qualunque tipo, "git init" prima di iniziare e tenete una
cronologia del vostro lavoro! :-)

Ciao
steko
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [OT]??? Strumenti per analisi e confronto codice sorgente

Luca Delucchi
In reply to this post by pcav


Il giorno 07/mar/2013 16:03, "Paolo Cavallini" <[hidden email]> ha scritto:
>
> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
>
> Il 07/03/2013 16:02, carlo cormio ha scritto:
> >
> > Salve a tutti,
> >
> >
> >
> > sapreste suggerirmi qualche strumento per confrontare codici
> > sorgenti? Dovrei individuare le differenze tra diverse versioni di
> > alcuni script bash per GRASS GIS su cui ho lavorato negli ultimi
> > tre anni, e che a breve saranno rilasciati. La brevità dipende da
> > quanto sarò bravo e veloce a fare questo lavoro di verifica :-P
>
> diff? meld?
>

+1
diff è uno strumento da console ti consiglio di usare l'opzione -u
meld invece grafico

> - --
> Paolo Cavallini - Faunalia

Ciao
Luca


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [OT]??? Strumenti per analisi e confronto codice sorgente

Carlo Cormio
In reply to this post by Carlo Cormio
Grazie Paolo, Steko, Marco e Luca.

Ho usato meld ma non mi ha aiutato molto a "quantificare" le differenze. Anche con diff ho avuto problemi analoghi.

E' ovvio che non posso pretendere che questi codici facciano il lavoro per me, e guardando meglio le guide ed i flag da voi suggeriti, direi che posso arrivare al risultato in maniera più che soddisfacente sia con diff che con vim.

Prima o poi mi evolverò e passerò a git o svn, non posso andare avanti così ...

Grazie a tutti,

Carlo


Il 07/03/2013 16:13, Stefano Costa ha scritto:
Il 07/03/2013 16:02, carlo cormio ha scritto:
Sono completamente a digiuno sull'argomento, qualsiasi suggerimento è
benvenuto.
Se hai le diverse versioni ben separate io ti consiglio di trasformarle
in un repository git http://git-scm.com/ iniziando dalla più vecchia e
modificando via via il file (se è un singolo script). Ad ogni modifica
crea un nuovo commit. È anche possibile indicare una data diversa da
quella odierna per i commit, volendo.

Quindi:

- crea il repository
- aggiungi la versione più vecchia del file
- crea il primo commit
- modifica il file portandolo alla versione successiva (la versione
  precedente è salvata nella cronologia del repository)
- crea un altro commit e così via

Una volta creato il repository le differenze tra due versioni si vedono
usando il comando "git diff". Ci sono anche delle GUI che possono
facilitare l'utilizzo di git se non lo hai mai usato.

Penso che sia di gran lunga più efficace che confrontare a mano.

Per il futuro: quando iniziate a lavorare con codice sorgente e file di
testo di qualunque tipo, "git init" prima di iniziare e tenete una
cronologia del vostro lavoro! :-)

Ciao
steko



_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [OT]??? Strumenti per analisi e confronto codice sorgente

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 07/03/2013 17:43, carlo cormio ha scritto:

> Prima o poi mi evolverò e passerò a git o svn, non posso andare
> avanti così ...

Sicuro: gestire un qualsiasi progetto sw senza un sistema di controllo
di versione e' come andare in montagna scalzi.
Saluti.
- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAlE4xE0ACgkQ/NedwLUzIr7SJQCgk2O3iUyUBKjZuP6+IMoxwkGs
rUwAnjO8GEKShd+J/o/b1FpLsjPbSFxr
=yKdP
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013