Scusate l' OT, ma sono decisamente contento ....
Tornato a casa una sorpresa ... Sono finalmente arrivati i libri che avevo ordinato. - The Art Of Computer Programming di D.E.Knuth - La piu' bella raccolta di algoritmi e teoremi sulla programmazione che siano mai stati fatta. Era una vita che sognavo di averli, dai tempi dell' università, ma a quei tempiordinare in america era una cosa impossibile. E cogliendo l'occasione che Knuth ha gia' pubblicato ben 5 capitoli del quarto libro della saga. Ho ordinato tutto quanto in America. E ora sono qui. Finalmente rivedo i concetti che ricordavo di aver letto. Concetti che essendo molto di base, praticamente non avevo mai ritrovato in nessun altro libro che ho letto in questi anni. Ad esempio nel secondo libro:"Seminumerical Algorithms". Cap. 4.2.2 "Accuracy of Floating Point Arithmetic". I mitici assiomi sul calcolo in virgola mobile: [ u (+) v ] (+) w != u (+) [ v (+) w ] , for many u,v,w Oppure l'altro: u (x) [ v (+) w ] != [ u (x) v ] (+) [ u (x) w ] E infine uno degli esempi che facevano strabuzzare gli occhi a noi ingenui studentelli del secondo anno: ipotizzati i seguenti valori per u e v: u=1.2345679 e v=-0.23456785 ecco che : [ u (+) v ] = 1.0000000 [ u (+) v ] (-) v = 1.2345678 [ [ u (+) v ] (-) v ] (+) v = 0.99999995 [ [ [ u (+) v ] (-) v ] (+) v ] (-) v = 1.2345678 valeva la pena riprovare con la calcolatrice di windows 7 : ecco i risultati: 1.00000005 1.2345679 0.9999994 1.2345679 wow, a seconda di quante volte si aggiunge e si sottrae la medesima quantita (negativa) si compensano gli errori di tolleranza. Quasi magico all'epoca. Andrea. -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 440 iscritti al 15.3.2010 |
On Wed, 16 Jun 2010 19:47:22 +0200, Andrea Peri wrote
> Scusate l' OT, ma sono decisamente contento .... > > Tornato a casa una sorpresa ... > > Sono finalmente arrivati i libri che avevo ordinato. > > - The Art Of Computer Programming di D.E.Knuth - > Il *mitico* Donald Knuth :-) io la mia copia la comprai a Londra verso il 1987 (sudando non poco per trovarlo), e me lo tengo bello stretto !!! se non ricordo male lo pagai veramente un botto ... BTW, se SpatiaLite esiste è perchè qualcosina sulle linked lists e sugli algoritmi di ordinamento e ricerca l'ho imparato proprio leggendo lo Knuth Nota per i "giovincelli": stiamo parlando di un testo pubblicato nel 1962 (millenovecentosessantadue) roba da preistoria ??? mah, secondo me molti sviluppatori farebbero bene a studiarselo ancora oggi, invece di trastullarsi con le GUI ed i RAD :P ciao Sandro _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 440 iscritti al 15.3.2010 |
cari Andrea e Sandro,
resto basito siete la prova vivente che l'intelligenza esiste... su altri pianeti :-) dai che scherzo la mia esperienza di programmatore inizia e si ferma al Basic del Commodore 64 ciao Roberto ~~~~~~~ quote of the day ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ "There is no reason to venture a guess when it's possible to know" (A. Feininger - "Successful Photography") Il mercoledì 16 giugno 2010 20:05:41 [hidden email] ha scritto: > On Wed, 16 Jun 2010 19:47:22 +0200, Andrea Peri wrote > > Scusate l' OT, ma sono decisamente contento .... > > > > Tornato a casa una sorpresa ... > > > > Sono finalmente arrivati i libri che avevo ordinato. > > > > - The Art Of Computer Programming di D.E.Knuth - > > > > Il *mitico* Donald Knuth :-) > io la mia copia la comprai a Londra verso il 1987 > (sudando non poco per trovarlo), e me lo tengo > bello stretto !!! > se non ricordo male lo pagai veramente un botto ... > > BTW, se SpatiaLite esiste è perchè qualcosina > sulle linked lists e sugli algoritmi di ordinamento > e ricerca l'ho imparato proprio leggendo lo Knuth > > Nota per i "giovincelli": stiamo parlando di un testo > pubblicato nel 1962 (millenovecentosessantadue) > roba da preistoria ??? > mah, secondo me molti sviluppatori farebbero bene > a studiarselo ancora oggi, invece di trastullarsi > con le GUI ed i RAD :P > > ciao Sandro > > _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 440 iscritti al 15.3.2010 |
In reply to this post by Andrea Peri
Ciao.
Il 16/06/2010 19:47, Andrea Peri ha scritto: > E cogliendo l'occasione che Knuth ha gia' pubblicato ben 5 capitoli del > quarto libro della saga. > Ho ordinato tutto quanto in America. Io gli auguro tutto il bene del mondo a Donald Knuth, ma se vuole arrivare in fondo al settimo sarà il caso che acceleri un pochettino! :-) > Ad esempio nel secondo libro:"Seminumerical Algorithms". > Cap. 4.2.2 "Accuracy of Floating Point Arithmetic". > > I mitici assiomi sul calcolo in virgola mobile: > > [ u (+) v ] (+) w != u (+) [ v (+) w ] , for many u,v,w Vero, sono una fregatura. Mai fidarsi della virgola mobile. In effetti lo stesso Knuth, scrivendo il suo storico sistema di impaginazione TeX, ha evitato a tutti costi l'utilizzo della virgola mobile, preferendo la virgola fissa (ossia ragionando in termini di multipli di un'unità fondamentale, che nel caso del TeX è, se non sbaglio, circa un centinaio di volte inferiore alla lunghezza d'onda della luce visibile), in modo da garantire risultati identici su qualsiasi macchina. Buona lettura, ora! :-) Gio. -- Giovanni Mascellani <[hidden email]> Pisa, Italy Web: http://poisson.phc.unipi.it/~mascellani Jabber: [hidden email] / [hidden email] _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 440 iscritti al 15.3.2010 |
In reply to this post by Andrea Peri
>Vero, sono una fregatura. Mai fidarsi della virgola mobile. In effetti E' verissimo. L'impiego degli interi garantiva la massima compatibilità. Ci scrissi tutta la tesi con con Tex. Dvips e ammennicoli vari. Ricordo benissimo stessi identici risultati sia su una Workstation Sun che su un PC-XT con MsDos. Formule matematiche e immagini comprese. -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 440 iscritti al 15.3.2010 |
In reply to this post by Andrea Peri
On Wed, Jun 16, 2010 at 07:47:22PM +0200, Andrea Peri wrote:
> Scusate l' OT, ma sono decisamente contento .... > > Tornato a casa una sorpresa ... > > Sono finalmente arrivati i libri che avevo ordinato. > > - The Art Of Computer Programming di D.E.Knuth - > Beato te che hai il tempo di leggerli, le mie copie sono rispettosamente riposte a casa in libreria in attesa della pensione, temo. Mi servirebbe un aggeggino tipo la giratempo di HP (inteso come Harry Potter...) -- Francesco P. Lovergine _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 440 iscritti al 15.3.2010 |
Free forum by Nabble | Edit this page |