[OT] censimento open data delle città italiane

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

[OT] censimento open data delle città italiane

Maurizio Napolitano-2
metto un OT perchè non si parla di gis e geodati, ma credo che
questo interessi ugualmente questa mailing list
---------
A seguito dell'iniziativa del censimento di OKFN a livello
internazionale in cui si chiedeva di individuare il grado di apertura di
alcuni dataset particolarmente richiesti dalla società civile, ora, il
progetto si sposta a livello delle città italiane.

Al sito
http://it-city.census.okfn.org/
è possibile segnalare il grado di apertura di 15 tipologie di dataset
molto richieste.
L'elenco delle città è quello dei capoluoghi di regione più altre di
cui è stata fatta richiesta.

Chiunque voglia partecipare è invitato a farlo.
Lato OKFN si sta poi organizzando una squadra di reviewers che andrà
a verificare se i dati inseriti sono corretti.
--------

--
FBK - Fondazione Bruno Kessler
Trento - Italy
tel +39 0461 314341
http://goo.gl/LT1vp
http://digitalcommonslab.fbk.eu
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [OT] censimento open data delle città italiane

geodrinx
Grande, Maurizio !

Questa è un'ottima idea, da diffondere.   Per esempio, bisogna aggiungere Formia  :)


A presto

Roberto


Il giorno 25 febbraio 2014 08:17, Maurizio Napolitano <[hidden email]> ha scritto:
metto un OT perchè non si parla di gis e geodati, ma credo che
questo interessi ugualmente questa mailing list
---------
A seguito dell'iniziativa del censimento di OKFN a livello internazionale in cui si chiedeva di individuare il grado di apertura di alcuni dataset particolarmente richiesti dalla società civile, ora, il progetto si sposta a livello delle città italiane.

Al sito
http://it-city.census.okfn.org/
è possibile segnalare il grado di apertura di 15 tipologie di dataset
molto richieste.
L'elenco delle città è quello dei capoluoghi di regione più altre di
cui è stata fatta richiesta.

Chiunque voglia partecipare è invitato a farlo.
Lato OKFN si sta poi organizzando una squadra di reviewers che andrà
a verificare se i dati inseriti sono corretti.
--------

--
FBK - Fondazione Bruno Kessler
Trento - Italy
tel <a href="tel:%2B39%200461%20314341" value="+390461314341" target="_blank">+39 0461 314341
http://goo.gl/LT1vp
http://digitalcommonslab.fbk.eu
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [OT] censimento open data delle città italiane

Maurizio Napolitano-2


On 25/02/2014 09:51, Geo DrinX wrote:
> Grande, Maurizio !
>
> Questa è un'ottima idea, da diffondere.   Per esempio, bisogna
> aggiungere Formia  :)

Ho aggiunto Formia, ma ora aspetto che fai la review.
Da quello che so io però il loro progetto open data parte da giugno.


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013