OT sapete a chi bisogna chiedere i dati della rete elettrica Enel?

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
8 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

OT sapete a chi bisogna chiedere i dati della rete elettrica Enel?

amefad
Ciao a tutti,
domanda OT ma in parte legata al tema "disponibilità dei dati"....
Qualcuno ha mai lavorato con Enel? Come si fa a chiedergli un file con lo stato di fatto della loro rete?
Stiamo lavorando per conto di un Comune e serve per progettare una lottizzazione industriale.
L'unico recapito di Enel è il numero verde, dove mi hanno suggerito di rivolgermi di persona al centro provinciale: lì mi han detto di spedire un fax al n. verde di Enel distribuzione a Potenza e attendere che mi richiamino (ovviamente il telefono piange...)
Anche con altri gestori sembra impossibile trovare i contatti a cui *chiedere* se si può avere la mappa della rete.

Qualche consiglio?

amefad

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OT sapete a chi bisogna chiedere i dati della rete elettrica Enel?

Andrea Antonello
Ciao Amedeo,
mi pare di capire che l'Enel abbia sempre a livello locale qualcuno
che gestisce i dati per loro. Noi in Trentino ad esempio ci siamo
interfacciati con la Terna e non abbiamo avuto particolari problemi ad
avere i dati (naturalmente blindati da richieste dei vari enti
coinvolti nello studio, visto che si parla di dati ipersensibili :)).

Ciao,
Andrea



2011/5/5 Amedeo Fadini <[hidden email]>:

> Ciao a tutti,
> domanda OT ma in parte legata al tema "disponibilità dei dati"....
> Qualcuno ha mai lavorato con Enel? Come si fa a chiedergli un file con lo
> stato di fatto della loro rete?
> Stiamo lavorando per conto di un Comune e serve per progettare una
> lottizzazione industriale.
> L'unico recapito di Enel è il numero verde, dove mi hanno suggerito di
> rivolgermi di persona al centro provinciale: lì mi han detto di spedire un
> fax al n. verde di Enel distribuzione a Potenza e attendere che mi
> richiamino (ovviamente il telefono piange...)
> Anche con altri gestori sembra impossibile trovare i contatti a cui
> *chiedere* se si può avere la mappa della rete.
>
> Qualche consiglio?
>
> amefad
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 502 iscritti all'11.2.2011
>
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OT sapete a chi bisogna chiedere i dati della rete elettrica Enel?

Niccolo Rigacci
In reply to this post by amefad
On Thu, May 05, 2011 at 10:39:46AM +0200, Amedeo Fadini wrote:
> Ciao a tutti,
> domanda OT ma in parte legata al tema "disponibilità dei dati"....
> Qualcuno ha mai lavorato con Enel? Come si fa a chiedergli un file con lo
> stato di fatto della loro rete?

Se sei alla disperazione ho un suggerimento: vai qui
http://www.openstreetmap.org/?lat=43.849278&lon=11.164872&zoom=18&layers=M
vedrai che qualcuno ha immesso dati sulle linee elettriche nella
mappa OSM.

Clicca sul layer switcher a destra e attiva l'overlay "Dati".
Puoi vedere i dettagli dell'oggetto, compreso l'utente che li ha
inseriti.

Chiedigli da dove a preso tutto quel ben di dio, e poi magari ce
lo dici anche a noi che siamo curiosi. Potrebbe essere che ha
digitalizzato dalle foto del PCN, ma secondo me ha usato qualcosa
in più.

Saluti

--
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OT sapete a chi bisogna chiedere i dati della rete elettrica Enel?

Stefano Salvador
In reply to this post by amefad
> Anche con altri gestori sembra impossibile trovare i contatti a cui
> *chiedere* se si può avere la mappa della rete.

che io sappia il gestore della rete elettrica per tutta Italia è
Terna, quindi mi rivolgerei direttamente a loro per avere i dati.

Ciao,

Stefano
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OT sapete a chi bisogna chiedere i dati della rete elettrica Enel?

Ruggiero Dilillo
Ciao a tutti,
vi seguo da un pò in mailing list e non ho avuto poche occasioni di intervenire. Visto che si parla di rete elettrica e conoscendo un pò la situazione potrei dire qualcosa in merito....

Il giorno 05 maggio 2011 11:23, Stefano Salvador <[hidden email]> ha scritto:

che io sappia il gestore della rete elettrica per tutta Italia è
Terna, quindi mi rivolgerei direttamente a loro per avere i dati.

Non è proprio corretto, poichè la rete elettrica in italia si suddivide in Alta tensione ( che è gestita da Terna) e Media-bassa tensione (gestita da Enel Distribuzione).

Per i dati di terna vi riporto una conversazione tratta dalla mailing list  di openstreetmap-italia inerente all'argomento dei dati di Terna:

Volevo informarvi di come e' andata a finire con TERNA:  ho scritto chiedendo se potevo utilizzare i dati presenti sul sito con particolare riferimento ai PDF di elenco delle stazioni elettriche.  LA risposta e' stata positiva, purche' se ne citi la fonte.
Ecco il testo:
------------------
 

Gentile Sig. Tambussa,

 

i dati presenti sul sito Terna sono pubblici e come tali possono essere utilizzati citando la fonte.

Cordiali saluti, Info Terna

 
------------------

Saluti a tutti
Fabrizio

Per quanto riguarda i dati delle linee elettriche in Media-bassa tensione sono invece gestiti direttamente da Enel con l'utilizzo del Sigraf:
http://www.gesp.it/ITA/330.html
al quale possono accedere esclusivamente i dipendenti di Enel.
Non saprei però a chi far riferimento per richiedere la liberalizzazione di questi dati...

Saluti
Ruggiero Dilillo

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OT sapete a chi bisogna chiedere i dati della rete elettrica Enel?

Maurizio Napolitano-2
In reply to this post by Andrea Antonello
Il 05/05/2011 11:12 AM, andrea antonello ha scritto:
> Ciao Amedeo,
> mi pare di capire che l'Enel abbia sempre a livello locale qualcuno
> che gestisce i dati per loro. Noi in Trentino ad esempio ci siamo
> interfacciati con la Terna e non abbiamo avuto particolari problemi ad
> avere i dati (naturalmente blindati da richieste dei vari enti
> coinvolti nello studio, visto che si parla di dati ipersensibili :)).

Giusto per curiosita':  se questi dati sono ipersensibili quali problemi
ci potrebbero essere per chi li pubblica?

Te lo dico solo perche' in OSM molti stanno tracciando i percorsi dei
tralicci sulla base delle ortofoto del PCN.
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OT sapete a chi bisogna chiedere i dati della rete elettrica Enel?

Maurizio Napolitano-2
In reply to this post by Ruggiero Dilillo
Il 05/05/2011 12:03 PM, Ruggiero Dilillo ha scritto:
> Ciao a tutti,
> vi seguo da un pò in mailing list e non ho avuto poche occasioni di
> intervenire. Visto che si parla di rete elettrica e conoscendo un pò la
> situazione potrei dire qualcosa in merito....


> Per i dati di terna vi riporto una conversazione tratta dalla mailing
> list di openstreetmap-italia inerente all'argomento dei dati di Terna:


Ops!
Questa me la ero persa :)
Sia su questa ML che su un altra

grazie
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OT sapete a chi bisogna chiedere i dati della rete elettrica Enel?

Paolo Mascellani
In reply to this post by Ruggiero Dilillo
Ciao,

        dico anch'io la mia, visto che faccio dei lavori per le ditte di
distribuzione dell'energia elettrica.

> vi seguo da un pò in mailing list e non ho avuto poche occasioni di
> intervenire. Visto che si parla di rete elettrica e conoscendo un pò la
> situazione potrei dire qualcosa in merito....
>
>     che io sappia il gestore della rete elettrica per tutta Italia è
>     Terna, quindi mi rivolgerei direttamente a loro per avere i dati.
>
>
> Non è proprio corretto, poichè la rete elettrica in italia si suddivide
> in Alta tensione ( che è gestita da Terna) e Media-bassa tensione
> (gestita da Enel Distribuzione).

Non esattamente: in realtà ci sono in Italia una miriade di società di
distribuzione elettrica locale, da quelle piccolissime (ad esempio, se
non erro, ce n'è una che serve l'Isola del Giglio), a quelle grandi (A2A
per esempio), fino ad Enel Distribuzione, che è probabilmente da sola
più grande di tutte le altre messe assieme. Anche Enel Distribuzione,
comunque, su alcuni territori demanda la distribuzione ad altre aziende
cosiddette sottese (ce ne sono diverse in Valtellina, ad esempio) che
curano ciascuna il proprio ambito territoriale.

Non credo che Terna abbia i dati geografici delle aziende di
distribuzione locale e nemmeno che le aziende di riferimento di un
territorio abbiano quelli delle proprie aziende sottese, quindi per
avere i dati delle reti locali di media e bassa tensione bisogna
rivolgersi all'azienda che effettivamente distribuisce sul territorio
interessato.

Saluti, Paolo.

--
Paolo Mascellani - [hidden email]
eLabor sc - via G. Garibaldi 33, 56124 Pisa (+39 050 970 363)
[hidden email] - http://elabor.biz
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011