OpenOffice.org e' molto piu' costoso di Microsoft Word ;)

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
16 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

OpenOffice.org e' molto piu' costoso di Microsoft Word ;)

pcav
A quanto pare OpenOffice.org e' diventato un serio competitore di Word:
http://www.youtube.com/watch?v=kzdykNa2IBU
siamo alla fase 3: ci combattono apertamente, vedi:
http://www.youtube.com/watch?v=uBUgEx_91BU
A quando la fase 4?
Saluti.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OpenOffice.org e' molto piu' costoso di Microsoft Word ; )

Paolo Mascellani
Cavolo: è fatto davvero bene! Quasi quasi mi convincono ...

Davvero significa che hanno paura!

Paolo.

> A quanto pare OpenOffice.org e' diventato un serio competitore di Word:
> http://www.youtube.com/watch?v=kzdykNa2IBU
> siamo alla fase 3: ci combattono apertamente, vedi:
> http://www.youtube.com/watch?v=uBUgEx_91BU
> A quando la fase 4?
> Saluti.

--
Paolo Mascellani - [hidden email]
eLabor sc - via G. Garibaldi 33, 56124 Pisa (+39 050 970 363)
[hidden email] - http://elabor.biz
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OpenOffice.org e' molto piu' costoso di Microsoft Word ; )

mando
Vorrei sottolineare che il video dice la verità anche se si sostituisce a OpenOffice Microsoft Office per Windows e Microsoft Office per Mac.....ci ho fatto la tesi....un delirio...passando da un sistema operativo all'altro andava tutto a ramengo....!!! Microsoft Office Win non riconosce Microsoft Office Mac....e lo pago pure....2 volte....arg...
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OpenOffice.org e' molto piu' costoso di Microsoft Word ; )

Maurizio Napolitano-2
In reply to this post by pcav
Perdonami ma cosa c'entra con i GIS? :)
Detto questo:
- e' curioso che debbano parlare di casi di migrazioni al "rovescio"
(come se OO fosse installato su tutti i computer appena vengono acquistati)
- tutti i testi riportati avrebbero bisogno di maggior contesto
- come gia' detto da altri dimostrano di aver paura
- notato tutti che hanno disabilitato i commenti e messo solo la
possibilita' di indicare se piace o non piace?
- basta un pizzico di cervello per capire che il video e' di parte

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OpenOffice.org e' molto piu' costoso di Microsoft Word ; )

admin lewis
Il 19 ottobre 2010 11:50, Maurizio Napolitano <[hidden email]> ha scritto:

> Perdonami ma cosa c'entra con i GIS? :)
> Detto questo:
> - e' curioso che debbano parlare di casi di migrazioni al "rovescio"
> (come se OO fosse installato su tutti i computer appena vengono acquistati)
> - tutti i testi riportati avrebbero bisogno di maggior contesto
> - come gia' detto da altri dimostrano di aver paura
> - notato tutti che hanno disabilitato i commenti e messo solo la
> possibilita' di indicare se piace o non piace?
> - basta un pizzico di cervello per capire che il video e' di parte
>

Ciao,
scusate se apro nuovamente questo 3d ma volevo segnalarvi questo articolo:
http://stop.zona-m.net/it/educazione/video-di-microsoft-prova-che-office-come-la-cocaina-ha-spacciatori-nelle-scuole
è un po' sopra le righe ma a me è piaciuto moltissimo.


--
Admin Lewis
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OpenOffice.org e' molto piu' costoso di Microsoft Word ; )

giuliano su Tiscali
On Fri, 22 Oct 2010 12:48:06 +0200
admin lewis <[hidden email]> wrote:

> Il 19 ottobre 2010 11:50, Maurizio Napolitano <[hidden email]> ha
> scritto:
> > Perdonami ma cosa c'entra con i GIS? :)
> > Detto questo:
> > - e' curioso che debbano parlare di casi di migrazioni al "rovescio"
> > (come se OO fosse installato su tutti i computer appena vengono
> > .....
>
> Ciao,
> scusate se apro nuovamente questo 3d ma volevo segnalarvi questo
> articolo:
> http://stop.zona-m.net/it/educazione/video-di-microsoft-prova-che-office-come-la-cocaina-ha-spacciatori-nelle-scuole
> è un po' sopra le righe ma a me è piaciuto moltissimo.

conosco M.Fioretti per leggerlo sulla lista della scuola
<[hidden email]): spero che salga ancora piu' in alto sulle
righe :-)))

ciao,
giuliano

PS: mi scuso del cross-posting ma mi sembrava doveroso citando una
persona :-))

 
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OpenOffice.org e' molto piu' costoso di Microsoft Word ; )

luca menini
In reply to this post by pcav
Il 19 ottobre 2010 09:58, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
> A quando la fase 4?

Intanto leggete questo:
http://goo.gl/wEt2

Buon linuxday a tutti!
luca

--
Sabato 23 ottobre 2010
Nella tua città! http://www.linuxday.it
seguici su twitter: http://twitter.com/softwarelibero
usa il tag: #linuxday
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OpenOffice.org e' molto piu' costoso di Microsoft Word ; )

luca menini
In reply to this post by mando
Il 19 ottobre 2010 10:39, Luca Mandolesi <[hidden email]> ha scritto:
> Vorrei sottolineare che il video dice la verità anche se si sostituisce a
> OpenOffice Microsoft Office per Windows e Microsoft Office per Mac.....ci ho
> fatto la tesi....un delirio...passando da un sistema operativo all'altro
> andava tutto a ramengo....!!! Microsoft Office Win non riconosce Microsoft
> Office Mac....e lo pago pure....2 volte....arg...

Ma questo non prova la superiorita' di Office!
Prova solo che il vero problema sono i formati.

... e che siamo "drogati" ;-)

Ciao.
luca

--
Sabato 23 ottobre 2010
Nella tua città! http://www.linuxday.it
seguici su twitter: http://twitter.com/softwarelibero
usa il tag: #linuxday
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OpenOffice.org e' molto piu' costoso di Microsoft Word ; )

a.furieri
In reply to this post by luca menini
On Fri, 22 Oct 2010 14:18:48 +0200, luca menini wrote
> Intanto leggete questo:
> http://goo.gl/wEt2
>
> Buon linuxday a tutti!
>

Luca, contraccambio con tutto il cuore gli
auguri di Buon Linux Day

avrei letto assai volentieri il post
che ci hai segnalato ... ma purtroppo
trovo solo un bel PAGE NOT FOUND :-(
puoi verificare la URL ?

grazie,
Sandro
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OpenOffice.org e' molto piu' costoso di Microsoft Word ; )

luca menini
Il 22 ottobre 2010 14:29,  <[hidden email]> ha scritto:
> avrei letto assai volentieri il post
> che ci hai segnalato ... ma purtroppo
> trovo solo un bel PAGE NOT FOUND :-(
> puoi verificare la URL ?
>

Non capisco ...
Comunque era il link breve all'articolo di Marco Fioretti
sull'equazione "Office = cocaina" che e' gia' passata in questa lista.

Ciao.
luca

--
Sabato 23 ottobre 2010
Nella tua città! http://www.linuxday.it
seguici su twitter: http://twitter.com/softwarelibero
usa il tag: #linuxday
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OpenOffice.org e' molto piu' costoso di Microsoft Word ; )

mando
Sto morendo dal ridere...
scusatemi,

ci è arrivato un foglio exel che la mia collega ha aperto e usa con Microsoft Office e funziona con una serie di Macro...lo ha passato ad un'altra mia collega e il suo PC con sopra installato Microsoft Office di default non lo riesce a leggere e lo rende non modificabile....aperto con OpenOffice tutto, macro comprese, vengono lette. Ergo: Microsoft Office non lette Microsoft Office...

2010/10/22 luca menini <[hidden email]>
Il 22 ottobre 2010 14:29,  <[hidden email]> ha scritto:
> avrei letto assai volentieri il post
> che ci hai segnalato ... ma purtroppo
> trovo solo un bel PAGE NOT FOUND :-(
> puoi verificare la URL ?
>

Non capisco ...
Comunque era il link breve all'articolo di Marco Fioretti
sull'equazione "Office = cocaina" che e' gia' passata in questa lista.

Ciao.
luca

--
Sabato 23 ottobre 2010
Nella tua città! http://www.linuxday.it
seguici su twitter: http://twitter.com/softwarelibero
usa il tag: #linuxday
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OpenOffice.org e' molto piu' costoso di Microsoft Word ; )

a.furieri
On Fri, 22 Oct 2010 16:10:59 +0200, Luca Mandolesi wrote
> Sto morendo dal ridere...
> scusatemi,
>
> ci è arrivato un foglio exel che la mia collega ha aperto e usa con Microsoft Office e funziona con una serie di Macro...
> lo ha passato ad un'altra mia collega e il suo PC con sopra installato Microsoft Office di default non lo riesce a leggere e
> lo rende non modificabile....aperto con OpenOffice tutto, macro comprese, vengono lette.
> Ergo: Microsoft Office non lette Microsoft Office...
>

Luca, non mi stupisce minimamente ...
a me è capitato svariate volte di venire interpellato da amici,
collaboratori e/o clienti perchè qualche documento Word o Excell
(sempre assolutamente critico ed indispensabile, ovvio ... e senza
nessun backup) risultava improvvisamente corrotto e non
ulteriormente accessibile.

e tutte le volte ho risolto brillantemente aprendo
il documento con OO e poi salvandolo nuovamente
come .DOC o come .XLS

addirittura ho un collega che giura sul fatto di avere
"beccato sul fatto" un dipendente del "noto primario
produttore" mentre utilizzava esattamente questo
trucchetto per recuperare un documento altrimenti
irrimediabilmente perso ...
ma potrebbe anche trattarsi di una leggenda metropolitana :-)
 
ciao Sandro


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OpenOffice.org e' molto piu' costoso di Microsoft Word ; )

Giuseppe Sucameli-2
In reply to this post by mando
Ciao Luca,

2010/10/22 Luca Mandolesi <[hidden email]>
ci è arrivato un foglio exel che la mia collega ha aperto e usa con Microsoft Office e funziona con una serie di Macro...lo ha passato ad un'altra mia collega e il suo PC con sopra installato Microsoft Office di default non lo riesce a leggere e lo rende non modificabile....aperto con OpenOffice tutto, macro comprese, vengono lette. Ergo: Microsoft Office non lette Microsoft Office...
non vorrei far l'avvocato del diavolo (M$), ma se non "lo rende non modificabile"
vuol dire che i dati li legge.

Il problema è dovuto alla versione di M$Office installata sul pc: mi è capitato,
quando ho comprato il portatile che uso attualmente, di aver M$Office pre-installato
e che non mi faceva modificare i fogli xls (ma aprirli si).

Poi come si usa fare (NON LO FATE! a meno che non siete costretti :), ho cercato su
google un seriale funzionante e il problema si è risolto.
Del resto la versione OEM me l'avevano fatta pagare, perché dovevo averla a metà?

Probabilmente qui il problema era lo stesso, se più pc lo leggono ed uno no vuol dire
qualcosa...

In ogni caso il video mostra con assoluta chiarezza che M$ abbia iniziato a preoccuparsi
della crescita del FOSS. E questo è un male, perché sicuramente adotterà qualche
contromisura: se solo avesse aspettato qualche altro annetto, avremmo avuto tutto il
tempo di demolirla :)

Saluti!

2010/10/22 luca menini <[hidden email]>
Il 22 ottobre 2010 14:29,  <[hidden email]> ha scritto:
> avrei letto assai volentieri il post
> che ci hai segnalato ... ma purtroppo
> trovo solo un bel PAGE NOT FOUND :-(
> puoi verificare la URL ?
>

Non capisco ...
Comunque era il link breve all'articolo di Marco Fioretti
sull'equazione "Office = cocaina" che e' gia' passata in questa lista.

Ciao.
luca

--
Sabato 23 ottobre 2010
Nella tua città! http://www.linuxday.it
seguici su twitter: http://twitter.com/softwarelibero
usa il tag: #linuxday
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010



--
Giuseppe Sucameli


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OpenOffice.org e' molto piu' costoso di Microsoft Word ; )

a.furieri
In reply to this post by mando
... io sto ancora scompisciandomi dalle risate ...
un collega mi ha appena girato questo suo
personale commento relativo al video M$ sui
"difetti gravi" di OpenOffice:


> Sapesse contessa che cosa mi ha detto
> un caro parente dell'occupazione
> che quella gentaglia rinchiusa là dentro
> di libero software facea professione.
>
> Del resto mia cara di che si stupisce
> anche l'impiegato vuole l'opensource
> e pensi che ambiente ne può venir fuori
> non c'è più morale contessa
>

ovviamente quelli tra i lettori che hanno frequentato
il liceo nei remoti anni '70  riconosceranno
immediatamente la citazione :-)

per i "pargoletti" che magari non erano neppure nati:
http://www.youtube.com/watch?v=zmdKDf5tjjI&feature=related

ciao Sandro



_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OpenOffice.org e' molto piu' costoso di Microsoft Word ; )

Luca Delucchi
Il 22 ottobre 2010 19:36,  <[hidden email]> ha scritto:

>
>> Sapesse contessa che cosa mi ha detto
>> un caro parente dell'occupazione
>> che quella gentaglia rinchiusa là dentro
>> di libero software facea professione.
>>
>> Del resto mia cara di che si stupisce
>> anche l'impiegato vuole l'opensource
>> e pensi che ambiente ne può venir fuori
>> non c'è più morale contessa
>>
>

:-D :-D

> ovviamente quelli tra i lettori che hanno frequentato
> il liceo nei remoti anni '70  riconosceranno
> immediatamente la citazione :-)
>

non solo loro...

> per i "pargoletti" che magari non erano neppure nati:
> http://www.youtube.com/watch?v=zmdKDf5tjjI&feature=related
>

i "pargoletti" è più facile che conoscano questa [0] e devo dire che
con tutto rispetto per gli anni '70 preferisco questa versione

> ciao Sandro
>

ciao
Luca

[0] http://www.youtube.com/watch?v=tDqYluvVWf4

PS Sandro puoi chiedere al tuo collega se la frase è citabile, con
quale licenza se si come si chiama o che nick usare per citarla (non
sto scherzando)
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OpenOffice.org e' molto piu' costoso di Microsoft Word ; )

Paolo Craveri
ciao a tutti

a quando un video simile da parte di ESRI? Che cosa potrebbero dire di
qgis, grass, ecc.?

spero presto, molto presto.

ciao

--
--
Paolo C.
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010