OrbView-3 is public domain

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
10 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

OrbView-3 is public domain

Maurizio Napolitano-2
Dalla ML di OpenStreetMap
http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk/2012-January/061546.html

---
GeoEye's OrbView-3 satellite was amongst the world's first commercial
satellites to provide high-resolution imagery from space.

USGS EROS received approximately 180,000 OrbView-3 image "segments'. The
data that was delivered by GeoEye was a L1B "Basic Enhanced"
radiometrically corrected format.

It is now available to the general public for download at no charge from
the EarthExplorer site. http://earthexplorer.usgs.gov
<http://earthexplorer.usgs.gov/>

Yes, it is public domain
---


--

Maurizio Napolitano
FBK - Fondazione Bruno Kessler
+39 0461 314 341 - SoNet Group
http://sonet.fbk.eu
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OrbView-3 is public domain

a.furieri
On Thu, 12 Jan 2012 13:23:23 +0100, Maurizio Napolitano wrote
> Dalla ML di OpenStreetMap
> http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk/2012-January/061546.html
>
> Yes, it is public domain
>

Maurizio,
ma siamo proprio sicuri al 100% che e' PD ????

risoluzione: 1m bn / 4m rgb

ho dato un'occhiata preliminare su Arezzo:
a dir poco, favolose :-D
ok, sono vecchiotte ... 2003/2007 ... ma non e' che
capita troppo frequentemente trovare materiali piu'
aggiornati.

morale: mentre noi stiamo pazientemente aspettando
che le italiche PA trovino finalmente il modo per
sbrogliare la matassa dei mille lacci e lacciuoli
(copyright di privati) che impediscono di rilasciare
pubblicamente le ortofoto (peraltro gia' pagate a
caro prezzo dai contribuenti) ...
... per fortuna arriva provvidenziale il 7^ cavalleggeri
USGS sventolando il bandierone a stelle e strisce e risolve
brillantemente la situazione anche per quei sudditi meno
fortunati che sono costretti ad abitare nelle zone selvagge
ubicate nella piu' remota periferia dell'impero globale:
troppo bello per essere vero, sembra una fiaba ...

ciao Sandro


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OrbView-3 is public domain

Maurizio Napolitano-2
Il 12/01/2012 14:02, [hidden email] ha scritto:
> On Thu, 12 Jan 2012 13:23:23 +0100, Maurizio Napolitano wrote
>> Dalla ML di OpenStreetMap
>> http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk/2012-January/061546.html
>>
>> Yes, it is public domain
>>
>
> Maurizio,
> ma siamo proprio sicuri al 100% che e' PD ????

Se segui il link segnalato vedi che e' la risposta di un funzionario del
USGS


> risoluzione: 1m bn / 4m rgb
>
> ho dato un'occhiata preliminare su Arezzo:
> a dir poco, favolose :-D
> ok, sono vecchiotte ... 2003/2007 ... ma non e' che
> capita troppo frequentemente trovare materiali piu'
> aggiornati.
>
> morale: mentre noi stiamo pazientemente aspettando
> che le italiche PA trovino finalmente il modo per
> sbrogliare la matassa dei mille lacci e lacciuoli
> (copyright di privati) che impediscono di rilasciare
> pubblicamente le ortofoto (peraltro gia' pagate a
> caro prezzo dai contribuenti) ...
> ... per fortuna arriva provvidenziale il 7^ cavalleggeri
> USGS sventolando il bandierone a stelle e strisce e risolve
> brillantemente la situazione anche per quei sudditi meno
> fortunati che sono costretti ad abitare nelle zone selvagge
> ubicate nella piu' remota periferia dell'impero globale:
> troppo bello per essere vero, sembra una fiaba ...


azz ... questa la bloggo!
mi lasci? :)

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OrbView-3 is public domain

a.furieri
On Thu, 12 Jan 2012 14:44:34 +0100, Maurizio Napolitano wrote
> > troppo bello per essere vero, sembra una fiaba ...
>
> azz ... questa la bloggo!
> mi lasci? :)

vai tranquillo ;-)

ciao Sandro
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OrbView-3 is public domain

a.furieri
In reply to this post by a.furieri
On Thu, 12 Jan 2012 14:02:20 +0100, a.furieri wrote
> troppo bello per essere vero, sembra una fiaba ...
>

infatti, c'e' il trappolone.
le immagini scaricabili dal sito USGS formano un mosaico,
ma qua e la restano dei grossi buchi (di svariati Km) non
coperti.

e se poi ci aggiungiamo che molte immagini ovviamente sono
coperte da nuvole e vanno quindi scartate, ecco che alla fine
si ottiene una copertura complessiva di qualita' decente
assai deludente ...
qua si, qua no: dipende dal caso :-P

ciao Sandro
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OrbView-3 is public domain

Luca Delucchi
Il 12 gennaio 2012 15:10,  <[hidden email]> ha scritto:

>
> infatti, c'e' il trappolone.
> le immagini scaricabili dal sito USGS formano un mosaico,
> ma qua e la restano dei grossi buchi (di svariati Km) non
> coperti.
>
> e se poi ci aggiungiamo che molte immagini ovviamente sono
> coperte da nuvole e vanno quindi scartate, ecco che alla fine
> si ottiene una copertura complessiva di qualita' decente
> assai deludente ...
> qua si, qua no: dipende dal caso :-P
>

infatti, quello che stavo notando ;-)

> ciao Sandro

--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OrbView-3 is public domain

Maurizio Napolitano-2
In reply to this post by a.furieri

> ho dato un'occhiata preliminare su Arezzo:
> a dir poco, favolose :-D
> ok, sono vecchiotte ... 2003/2007 ... ma non e' che
> capita troppo frequentemente trovare materiali piu'
> aggiornati.

Non sono mica riuscito a trovarle.
Sicuro che ti riferisci al dataset OrbView-3 ?
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OrbView-3 is public domain

a.furieri
On Thu, 12 Jan 2012 18:23:31 +0100, Maurizio Napolitano wrote
> > ho dato un'occhiata preliminare su Arezzo:
> > a dir poco, favolose :-D
> > ok, sono vecchiotte ... 2003/2007 ... ma non e' che
> > capita troppo frequentemente trovare materiali piu'
> > aggiornati.
>
> Non sono mica riuscito a trovarle.
> Sicuro che ti riferisci al dataset OrbView-3 ?


in effetti su Arezzo citta' non esiste nulla;
ma nei dintorni e sulla provincia qualche striscia
esiste

ciao Sandro
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OrbView-3 is public domain

Maurizio Napolitano-2

> in effetti su Arezzo citta' non esiste nulla;
> ma nei dintorni e sulla provincia qualche striscia
> esiste

Chiaramente USGS ha i suoi obbiettivi e finanzia la
raccolta dei dati dei posti di suo interesse.

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: OrbView-3 is public domain

Andrea Peri
In reply to this post by Maurizio Napolitano-2
 >morale: mentre noi stiamo pazientemente aspettando
 >che le italiche PA trovino finalmente il modo per
 >sbrogliare la matassa dei mille lacci e lacciuoli
 >(copyright di privati) che impediscono di rilasciare
 >pubblicamente le ortofoto (peraltro gia' pagate a
 >caro prezzo dai contribuenti) ...
 >... per fortuna arriva provvidenziale il 7^ cavalleggeri
 >USGS sventolando il bandierone a stelle e strisce e risolve
 >brillantemente la situazione anche per quei sudditi meno
 >fortunati che sono costretti ad abitare nelle zone selvagge
 >ubicate nella piu' remota periferia dell'impero globale:
 >troppo bello per essere vero, sembra una fiaba ...
 >
 >ciao Sandro

Lo pensavano anche gli indiani d'america mentre si portavano a casa le
coperte che gli regalavano i coloni....

Andrea.
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012