Plug_in not approved

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
4 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Plug_in not approved

Saccon

Ho postato un mio plugin per l’importazione dei file cxf dell’agenzia del territorio

e assieme ad esso ne ho postato un altro per la visualizzazione dei dati censuari

Problema: E’ stato pubblicato il censuario ma non il cxf_in. Essendo il secondo complementare

del primo, con mia soddisfazione ma anche preoccupazione, sto ricevendo molte email che mi chiedono il funzionamento del plug_in

Esiste qualcuno che mi aiuti a sbloccare la situazione .

Si dovrebbe solo approvare la pubblicazione di un plugin CXF_IN.

In alternativa (se ci sono problemi) togliere la pubblicazione del secondo

Ciao a tutti

 

 

 cid:image002.jpg@01C6D0F7.550AABA0

 

Arch. Fabio Saccon

Via G. Da Pordenone 31  33033 - CODROIPO  (UD)

Tel/Fax. 0432904680  

Cell.  3355348078

P.IVA  02143190300

 


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Plug_in not approved

Alessandro Pasotti
Il 07/11/2012 17:11, Arch. Fabio Saccon ha scritto:
> Ho postato un mio plugin per l’importazione dei file cxf dell’agenzia
> del territorio

Per quale software?

Sto guardando intensamente nella mia sfera di cristallo ma staserà è
piuttosto nebbiosa.

... aspetta intravedo un Q ... forse per QGIS?

se guardo bene bene vedo anche un link!

ecce link!
http://plugins.qgis.org/plugins/Cxf_in/

in un impeto di fiducia lo approvo, spero non sia malevolo ;)

PS: la prossima volta segnalatelo in lista QGIS che GFOSS c'entra poco  ...


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Plug_in not approved

Marco Guiducci-2
In reply to this post by Saccon
> Da: Arch. Fabio Saccon <[hidden email]>

>A: [hidden email]
>Inviato: Mercoledì 7 Novembre 2012 17:11
>Oggetto: [Gfoss] Plug_in not approved
>
>
>Ho postato un mio plugin per l’importazione dei file cxf dell’agenzia del territorio
>e assieme ad esso ne ho postato un altro per la visualizzazione dei dati censuari


Ciao, qualche anno fa ho realizzato codice in VisualBasic per creare shapefile (poligoni particelle) e dxf (disegno vestito della mappa) dai dati in formato CMF  dell'Agenzia del Territorio. Noi (Regione Toscana ndr) scarichiamo dall'AdT in questo formato.
Nell'inverno scorso ho portato quasi tutto il codice in python e ora funziona da riga di comando, ma prima o poi realizzerò anche un plugin per QGis.
Avendo un nutrito campione di file (l'intera regione Toscana!) mi sono trovato a dover gestire eccezioni particolari: geometrie degeneri (poligoni con meno di tre punti), simboli o toponomastica con coordinate x e y impostate a zero, altezze dei caratteri palesemente errate (fuori range) ecc...
La mia domanda è questa: anche nei file CXF ci sono di questi problemi?
Se si, come li hai affrontati?
grazie e saluti
marco
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Plug_in not approved

pcav
Il 08/11/2012 06:52, Marco Guiducci ha scritto:
> Nell'inverno scorso ho portato quasi tutto il codice in python e ora funziona da riga di comando, ma prima o poi realizzerò anche un plugin per QGis.
>
integrare lo script in sextante dovrebbe essere una volata.
oltretutto hai la possibilita' di integrare la tua procedura in altre
(ad es. gli strumenti per la pulizia topologica di GRASS, ecc.).
saluti.

--
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012