Plugin per Qgis e Google layers

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
24 messages Options
12
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Plugin per Qgis e Google layers

Patti Giuseppe
Ogni tanto bisogna cercare un po'

http://www.provincia.agrigento.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/309


Il 17/09/2010 14:36, Luca Mandolesi ha scritto:
Domanda da vero ignorante: ma i grigliati, come si utilizzano per poter realizzare il proprio crs. Sono facilmente intuibili come utilizzo, oppure è necessario aver fatto studi specifici?


(*) http://www.provincia.agrigento.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/

Il link apre news, gare di appalto, ecc. è corretto?

_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Plugin per Qgis e Google layers

Stefano Salvador
In reply to this post by mando
Il 17 settembre 2010 14:36, Luca Mandolesi <[hidden email]> ha scritto:
> Domanda da vero ignorante: ma i grigliati, come si utilizzano per poter
> realizzare il proprio crs. Sono facilmente intuibili come utilizzo, oppure è
> necessario aver fatto studi specifici?

di solito i vari software GIS ti danno la possibilità di selezionare
la trasformazione con i grigliati, gli passi il file e pensa il
sotfware a tutto, a volte è un po' macchinoso ma non è difficile. Con
GvSIG so che si può fare, con QGIS ancora non ho provato.


> Il link apre news, gare di appalto, ecc. è corretto?


ops, ho perso un pezzo nel copia/incolla, il link corretto è quello
che ha trovato Giuseppe.


Ciao,

Stefano
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Plugin per Qgis e Google layers

Giovanni Manghi
> , con QGIS ancora non ho provato.
>

si, si possono usare le griglie, ma bisogna fare un pó di attenzione:

*) non c'é una "interfaccina" che permette di importare le griglie e
quindi bisogna copiare i file .gsb manualmente nel posto giusto

*) gli strumenti ("warp" aka "gdalwarp" nel menu raster e "save as..."
aka "ogr2ogr" -per esempio- nel menu "layer") che permettono di
trasformare raster e vettori non hanno opzioni per settare griglie e
parametri towgs84, e quindi bisogna prima creare dei custom CRS ad hoc

*) nel caso delle griglie é fondamentale che nel custom CRS ci sia il
parametro "wktext", esempio

+proj=tmerc +lat_0=39.66666666666666 +lon_0=-8.131906111111112 +k=1
+x_0=200000 +y_0=300000 +ellps=intl +units=m +no_defs
+nadgrids=ptLX_e89.gsb +wktext

e nel sistema "target" (-t_srs per dirla alla gdal), se é proiettato, ci
deve essere "+towgs84=0,0,0" esempio:

+proj=tmerc +lat_0=39.6682583333474 +lon_0=-8.133108333465099 +k=1
+x_0=0 +y_0=0 +ellps=GRS80 +units=m +no_defs +towgs84=0,0,0


Nel caso dello strumento "warp" la cosa é quindi semplice, perché lascia
scegliere sia il source sia il target SRS.


Nel caso dei vettori é noioso perché nessuno degli strumenti lascia
scegliere il source srs, ma solo il target srs (ho giá aperto un ticket
per chiedere che venga aggiunta questa opzione). Bisogna quindi prima
creare una copia del vettore che si vuole traformare, attribuendogli il
sistema custom che deve servire da source srs e quindi poi di nuovo fare
un passaggio con "save as...".



Saluti


-- Giovanni --

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Plugin per Qgis e Google layers

mando
Grazie Giovanni!!! Proprio quello di cui avevo bisogno!!!

2010/9/18 Giovanni Manghi <[hidden email]>
> , con QGIS ancora non ho provato.
>

si, si possono usare le griglie, ma bisogna fare un pó di attenzione:

*) non c'é una "interfaccina" che permette di importare le griglie e
quindi bisogna copiare i file .gsb manualmente nel posto giusto

*) gli strumenti ("warp" aka "gdalwarp" nel menu raster e "save as..."
aka "ogr2ogr" -per esempio- nel menu "layer") che permettono di
trasformare raster e vettori non hanno opzioni per settare griglie e
parametri towgs84, e quindi bisogna prima creare dei custom CRS ad hoc

*) nel caso delle griglie é fondamentale che nel custom CRS ci sia il
parametro "wktext", esempio

+proj=tmerc +lat_0=39.66666666666666 +lon_0=-8.131906111111112 +k=1
+x_0=200000 +y_0=300000 +ellps=intl +units=m +no_defs
+nadgrids=ptLX_e89.gsb +wktext

e nel sistema "target" (-t_srs per dirla alla gdal), se é proiettato, ci
deve essere "+towgs84=0,0,0" esempio:

+proj=tmerc +lat_0=39.6682583333474 +lon_0=-8.133108333465099 +k=1
+x_0=0 +y_0=0 +ellps=GRS80 +units=m +no_defs +towgs84=0,0,0


Nel caso dello strumento "warp" la cosa é quindi semplice, perché lascia
scegliere sia il source sia il target SRS.


Nel caso dei vettori é noioso perché nessuno degli strumenti lascia
scegliere il source srs, ma solo il target srs (ho giá aperto un ticket
per chiedere che venga aggiunta questa opzione). Bisogna quindi prima
creare una copia del vettore che si vuole traformare, attribuendogli il
sistema custom che deve servire da source srs e quindi poi di nuovo fare
un passaggio con "save as...".



Saluti


-- Giovanni --

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010
12