il postgis ce l'ho installato, quindi credo che il problema
sia il secondo... come faccio ad inserire l'eseguibile nei path..?? ti riferisci ad una nuova variabile d'ambiente?? Grazie mille.. marco _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
[hidden email] ha scritto:
> il postgis ce l'ho installato, quindi credo che il problema > sia il secondo... > come faccio ad inserire l'eseguibile nei path..?? ti > riferisci ad una nuova variabile d'ambiente?? credo di si', ma quella e' roba da windowsari, non ne so mezza, sorry :) -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
In reply to this post by marcozanieri@geosweb.it
> il postgis ce l'ho installato, quindi credo che il problema
> sia il secondo... > come faccio ad inserire l'eseguibile nei path..?? ti > riferisci ad una nuova variabile d'ambiente?? Dovresti gia' avere una variabile d'ambiente che si chiama PATH. Aprila per poterla editare (guarda qui se non sai: [1]) e aggiungi alla sua fine: ;percorso_della_cartella_che_contiene_il_comando Andrea [1] http://www.upyou.it/sections+print+29/variabili-ambiente-windows-xp.html > Grazie mille.. > marco > > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
In reply to this post by pcav
2009/12/24 Paolo Cavallini <[hidden email]>:
> [hidden email] ha scritto: >> il postgis ce l'ho installato, quindi credo che il problema >> sia il secondo... >> come faccio ad inserire l'eseguibile nei path..?? ti >> riferisci ad una nuova variabile d'ambiente?? > > credo di si', ma quella e' roba da windowsari, non ne so mezza, sorry :) > se occorre far vedere un eseguibile (se ho capito bene รจ questo il problema) puoi inserire il percorso della cartella che contiene l'eseguibile nella variabile di sistema PATH. Per farlo devi andare su sistema>avanzate>variabili di ambiente. Da li selezioni PATH ed accodi ad essa un ";" e il percorso in questione. Tieni conto che a seconda delle circostanze potrebbe essere necessario un riavvio del sistema, la tipica procedura sciamanica windowsiana di cui si parlava ieri :D ciao! -- Paolo Corti GIS Architect and Developer mobile: +39 335 7635561 web: http://www.paolocorti.net twitter: @capooti _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
In reply to this post by pcav
On Thu, Dec 24, 2009 at 11:58:33AM +0100, Paolo Cavallini wrote:
> [hidden email] ha scritto: > > il postgis ce l'ho installato, quindi credo che il problema > > sia il secondo... > > come faccio ad inserire l'eseguibile nei path..?? ti > > riferisci ad una nuova variabile d'ambiente?? > > credo di si', ma quella e' roba da windowsari, non ne so mezza, sorry :) > A tale proposito devo segnalare che almeno a livello di software scientifico sto avendo pessime impressioni dei binari disponibili su Windows. Maxima, Scilab e altro hanno tutti puntualmente problemi di vario genere, laddove le relative versioni Linux funzionano come atteso. Se si vuole avvicinare al FOSS gli utenti di sistemi proprietari, in questo modo risulta un bel buco nell'acqua: scappano via veloci, perche' la qualita' del supporto sulla piattaforma e' particolarmente bassa. Si installeranno pure con un click, ma il risultato e' inqualificabile... -- Francesco P. Lovergine _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Free forum by Nabble | Edit this page |