salve a tutti,
volevo chiedere se qualcuno sa quale funzione si deve usare in postgis per fare un layer puntuale con differente dimensioni dei punti secondo un attributo che sarà numerico (tipo quantità).
saluti enzo Il giorno 15 ottobre 2013 18:38, <[hidden email]> ha scritto: Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo Enzo Cocca (PhD Candidate)
Research Fellow Università di Napoli "L'Orientale" mail: [hidden email]
cell: +393495087014 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Un punto in postgis è solo la
localizzazione di una coordinata (x,y,z) e quindi non ha
dimensione, nel senso che non si misura in temrini di lunghezza
o di pixel.
Quando si visualizza un punto geometrico in un ambiente GIS difatto di applica una regole di trasduzione la quale traduce quell'oggetto geometrico in un disegno. Se poi le coordinate del punto sono coordinate geografiche allora sai che quel disegno si riferisce a un punto di una mappa geografica. Quindi, la dimensione che vedi nello schermo è quella del "disegno". Quindi la dimensione , in punti schermo o in punti stampa (su stampante) la decidi sull'ambiente di visualizzazione. Poi, se l'ambiente di visualizazione lo consente, (ma solo se lo consente il GIS, non centra niente postgis) puoi impostare che la dimensione la prenda da un campo della tabella di postgis. Ma ribadisco, questa è una caratteristica del GIS che visualizza il punto geometrico non del postgis. Infatti funziona analogamente anche se usi uno shapefile o una spatialite o un altro formato GIS tra quelli supportati dal tuo GIS di riferimento. Andrea. On 15/10/2013 19:04, Enzo Cocca wrote:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
concordo pienamente con Andrea, però se si volesse dare una dimensione ad un punto in postgis, si potrebbe trasformare in poligono con St_buffer(geom,[campo dimensione]), dove "campo dimensione" dovrebbe contenere il valore del raggio in metri (se lavoriamo in un sistema proiettato) del cerchio che si ottiene per ogni punto. saluti, francesco
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In quel caso non è piu' un punto, ma un
poligono.
E' tutta una altra storia. Perche' un poligono Ha un contorno e un interno. Pensala cosi': un "punto" non ha un punto di mezzo, un poligono si'. Ovvero non riesci mai a trovare una altra coordinata che sia interna al punto stesso, senza che si intersechi con il suo bordo. Invece in un poligono si riesce sempre a trovare una altra coordinata che sta dentro e non tocca il bordo. :) Andrea. On 15/10/2013 19:42, francesco marucci wrote:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by Enzo Cocca
Grazie mille per la risposta celere. Infatti ha i perfettamente ragione ma magari speravo che ci fosse stato un sistema in postgis che a me sfuggiva..... grazie ancora! enzo Il giorno 15 ottobre 2013 19:34, <[hidden email]> ha scritto: Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo Enzo Cocca (PhD Candidate)
Research Fellow Università di Napoli "L'Orientale" mail: [hidden email]
cell: +393495087014 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |