PostgreSQL o MYSQL?

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
6 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

PostgreSQL o MYSQL?

claudia.santese
Ciao a tutti!
mi servirebbe un parere non essendo esperta in materia.
Ho necessità di impostare un database, in cui inserire dei dati
cartografici e ambientali che visualizzerò prevalentemente su Qgis e su
cui dovrò effettuare delle query spaziali.
Non avendo mai usato nè PostgreSQL nè MYSQL, qualcuno mi sa dire quali
sono i pro e i contro dell'uno e dell'altro, per facilitare la mia
scelta?
Vi ringrazio!

Claudia

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: PostgreSQL o MYSQL?

Antonio Falciano
Il 08/01/2010 10.34, Claudia Santese ha scritto:
> Ciao a tutti! mi servirebbe un parere non essendo esperta in materia.
> Ho necessità di impostare un database, in cui inserire dei dati
> cartografici e ambientali che visualizzerò prevalentemente su Qgis e
> su cui dovrò effettuare delle query spaziali. Non avendo mai usato nè
> PostgreSQL nè MYSQL, qualcuno mi sa dire quali sono i pro e i contro
> dell'uno e dell'altro, per facilitare la mia scelta?

Dipende ovviamente dalle finalita' della tua applicazione e dalla mole
dei dati a tua disposizione. Comunque esistono diversi benchmark in materia:

http://www.google.it/search?q=postgresql+mysql

o meglio ancora

http://www.google.it/search?q=postgis+mysql

Personalmente, tra i due preferisco PostgreSQL+PostGIS, in quanto piu'
completo e performante, ma non escluderei l'emergente SpatiaLite [1],
pienamente supportato da Qgis, estremamente portabile e compatto.
La documentazione [2] e' molto ben fatta e poi e' un prodotto italiano,
il che non guasta di questi tempi. :)

ciao
Antonio

[1] http://www.gaia-gis.it/spatialite/
[2] http://www.gaia-gis.it/spatialite/docs.html

--
Antonio Falciano
http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: PostgreSQL o MYSQL?

claudia.santese
Il giorno ven, 08/01/2010 alle 10.55 +0100, Antonio Falciano ha scritto:
>
> Dipende ovviamente dalle finalita' della tua applicazione e dalla mole
> dei dati a tua disposizione. Comunque esistono diversi benchmark in
> materia:
>
Ciao Antonio,
mi spiego meglio:
dovrò implementare nel tempo un database che contenga una mole di dati
relativi a tutto il territorio italiano. Quindi immagino che mi serva un
database in grado di avere una buona performance in questo senso.
Grazie per il link di SpatiaLite 2.3.1!

Claudia


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: PostgreSQL o MYSQL?

giohappy
In reply to this post by Antonio Falciano
Ciao Claudia.
Sebbene Mysql offra un buon supporto spaziale [1] anch'io ti consiglio
Postgresql+PostGIS, perché è più supportato ed è utilizzabile come
data source in praticamente tutti i software gis OS.
Inoltre Mysql ha la doppia licenza, e questa cosa on è da poco se ne
devi fare un uso commerciale. Oltretutto adesso è stato comprato da
Oracle... il che non lascia bene sperare sulle sue sorti, visto che
Mysql finora ha tolto vari punti percentuali al business di Oracle DB:
se l'è comprato e se lo mangerà? Questa è l'interrogativo che pende su
molti utenti Mysql.

giovanni

[1] http://dev.mysql.com/doc/refman/5.0/en/spatial-extensions.html

Il 08 gennaio 2010 10.55, Antonio Falciano <[hidden email]> ha scritto:

> Il 08/01/2010 10.34, Claudia Santese ha scritto:
>>
>> Ciao a tutti! mi servirebbe un parere non essendo esperta in materia.
>> Ho necessità di impostare un database, in cui inserire dei dati
>> cartografici e ambientali che visualizzerò prevalentemente su Qgis e
>> su cui dovrò effettuare delle query spaziali. Non avendo mai usato nè
>> PostgreSQL nè MYSQL, qualcuno mi sa dire quali sono i pro e i contro
>> dell'uno e dell'altro, per facilitare la mia scelta?
>
> Dipende ovviamente dalle finalita' della tua applicazione e dalla mole
> dei dati a tua disposizione. Comunque esistono diversi benchmark in materia:
>
> http://www.google.it/search?q=postgresql+mysql
>
> o meglio ancora
>
> http://www.google.it/search?q=postgis+mysql
>
> Personalmente, tra i due preferisco PostgreSQL+PostGIS, in quanto piu'
> completo e performante, ma non escluderei l'emergente SpatiaLite [1],
> pienamente supportato da Qgis, estremamente portabile e compatto.
> La documentazione [2] e' molto ben fatta e poi e' un prodotto italiano,
> il che non guasta di questi tempi. :)
>
> ciao
> Antonio
>
> [1] http://www.gaia-gis.it/spatialite/
> [2] http://www.gaia-gis.it/spatialite/docs.html
>
> --
> Antonio Falciano
> http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [GRASS-Italia] PostgreSQL o MYSQL?

pcav
In reply to this post by claudia.santese
Claudia Santese ha scritto:
> Non avendo mai usato nè PostgreSQL nè MYSQL, qualcuno mi sa dire quali
> sono i pro e i contro dell'uno e dell'altro, per facilitare la mia
> scelta?

Postgresql di sicuro: il supporto agli oggetti spaziali in MySQL e' molto limitato.
Saluti.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [GRASS-Italia] PostgreSQL o MYSQL?

pcav
Paolo Cavallini ha scritto:
> Claudia Santese ha scritto:
>> Non avendo mai usato nè PostgreSQL nè MYSQL, qualcuno mi sa dire quali
>> sono i pro e i contro dell'uno e dell'altro, per facilitare la mia
>> scelta?
>
> Postgresql di sicuro: il supporto agli oggetti spaziali in MySQL e' molto limitato.
> Saluti.

Se non hai bisogno dell'amministrazione degli utenti ecc, confermo che SpatiaLite e'
un ottima alternativa; diventa indispensabile se devi gestire raster insieme ai vettori.
Saluti.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.