Ciao a tutt*,
ho un problema nella visualizzazione dei raster attraverso qgis-mapserver. Se uso mapserver i raster sono regolarmente visualizzati [1], ma se passo a qgis-mapserver quello che viene fuori è un bel rettangolo bianco con qualche el pixelino nero a random [2]. I raster che uso sono tiff georieriti e anche geotiff che riesco ad aprire perfettamente con qgis 1.8 in locale. Diverso invece il discorso se parliamo di layer vettoriali che sono regolarmente visualizzati sia da mapserver che da qgis-mapserver Qualcuno di voi ha avuto questo tipo di problemi? sa darmi qualche lume in merito? Grazie Alessio [1] <http://alcad.it/sit_mapserv_orig.png> [2] <http://alcad.it/sit_mapserv.png> -- ALCAD di Alessio Chiga http://www.alcad.it Questo messaggio ha natura confidenziale e riservata. Esso può essere letto, copiato ed usato soltanto dal destinatario indicato. Se chi lo legge lo ha ricevuto per errore, è pregato di contattare immediatamente il mittente rispedendo il messaggio, con invito a cancellare il messaggio ed a non rivelarne ad alcuno il contenuto. Si ritiene, ma non si garantisce, che questo messaggio ed i relativi allegati non contengano virus, così che il destinatario resta pieno ed unico responsabile del controllo antivirus. ALCAD di Alessio Chiga si riserva il diritto di monitorare tutti i messaggi di posta elettronica che entrano nella propria rete informatica. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Il 25/07/2012 12:46, ALCAD di Alessio Chiga ha scritto:
> Ciao a tutt*, > > ho un problema nella visualizzazione dei raster attraverso > qgis-mapserver. > > I raster che uso sono tiff georieriti e anche geotiff che riesco ad > aprire perfettamente con qgis 1.8 in locale. la versione che usi e' la 1.8 sia per il server che per il desktop? saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
On 25/07/2012 15:21, Paolo Cavallini wrote:
> la versione che usi e' la 1.8 sia per il server che per il desktop? > saluti. Si, precedentemente avevo la 1.7.4 ma attualmente sto lavorando con la 1.8.0 compilata ah-hoc sulla macchina Gdal 1.9.0 libtiff5 4.0.2-1 libtiff4 3.9.6-7 ambiente debian testing/unstable grazie -- ALCAD di Alessio Chiga http://www.alcad.it Questo messaggio ha natura confidenziale e riservata. Esso può essere letto, copiato ed usato soltanto dal destinatario indicato. Se chi lo legge lo ha ricevuto per errore, è pregato di contattare immediatamente il mittente rispedendo il messaggio, con invito a cancellare il messaggio ed a non rivelarne ad alcuno il contenuto. Si ritiene, ma non si garantisce, che questo messaggio ed i relativi allegati non contengano virus, così che il destinatario resta pieno ed unico responsabile del controllo antivirus. ALCAD di Alessio Chiga si riserva il diritto di monitorare tutti i messaggi di posta elettronica che entrano nella propria rete informatica. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Il 25/07/2012 19:04, ALCAD di Alessio Chiga ha scritto:
> On 25/07/2012 15:21, Paolo Cavallini wrote: >> la versione che usi e' la 1.8 sia per il server che per il desktop? >> saluti. > > Si, precedentemente avevo la 1.7.4 ma attualmente sto lavorando con la > 1.8.0 compilata ah-hoc sulla macchina > > Gdal 1.9.0 > libtiff5 4.0.2-1 > libtiff4 3.9.6-7 > > ambiente debian testing/unstable Accertati che non siano rimasti pezzi dell'installazione precedente. Hai un motivo per usare una 1.8 compilata a mano, invece di un pacchetto? Prima prova quello, se il problema persiste vediamo. Saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Il 25 luglio 2012 19:09, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
> Il 25/07/2012 19:04, ALCAD di Alessio Chiga ha scritto: >> On 25/07/2012 15:21, Paolo Cavallini wrote: >>> la versione che usi e' la 1.8 sia per il server che per il desktop? >>> saluti. >> >> Si, precedentemente avevo la 1.7.4 ma attualmente sto lavorando con la >> 1.8.0 compilata ah-hoc sulla macchina >> >> Gdal 1.9.0 >> libtiff5 4.0.2-1 >> libtiff4 3.9.6-7 >> >> ambiente debian testing/unstable > Salve. > Accertati che non siano rimasti pezzi dell'installazione precedente. > Hai un motivo per usare una 1.8 compilata a mano, invece di un > pacchetto? Prima prova quello, se il problema persiste vediamo. Ho provato anche io e confermo il problema con la 1.8.0. La master compilata stamattina invece non da alcun problema. Ciao L. -- Luca Casagrande http://www.lucacasagrande.net _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
In reply to this post by pcav
On 25/07/2012 19:09, Paolo Cavallini wrote:
> Il 25/07/2012 19:04, ALCAD di Alessio Chiga ha scritto: >> On 25/07/2012 15:21, Paolo Cavallini wrote: >>> la versione che usi e' la 1.8 sia per il server che per il desktop? >>> saluti. >> >> Si, precedentemente avevo la 1.7.4 ma attualmente sto lavorando con la >> 1.8.0 compilata ah-hoc sulla macchina >> >> Gdal 1.9.0 >> libtiff5 4.0.2-1 >> libtiff4 3.9.6-7 >> >> ambiente debian testing/unstable > Salve. > Accertati che non siano rimasti pezzi dell'installazione precedente. > Hai un motivo per usare una 1.8 compilata a mano, invece di un > pacchetto? Prima prova quello, se il problema persiste vediamo. > Saluti. Ho compilato a mano perché non riuscivo ad installare i pacchetti da http://qgis.org/debian-nightly e neppure da http://qgis.org/debian per problemi di dipendenze sul sistema... Sto invece a disinstallando tutti i precompilati ma sembra che anche questo non abbia effetto. Per ora continuo a usare mapserver per pubblicare i raster, però mi piacerebbe riuscire a usare qgis per avere una semplicità di gestione e visualizzazione dei layer Sono riuscito inoltre ad installare la versione 1.8.0~unstable1 ma anche con questa nada. Questi i passaggi che ho fatto 1) disisnstallato tutti i pacchetti e i binari compilati ad-hoc (pulizia completa del sistema) 2) installato i pacchetti precompilati da qgis.org/debian 3) disinstallato pacchetti e librerie precompilate 4) ricompilato e reinstallato tutto a manina Risultato: nessun cambiamento nè con i precompilati, ne con il compilato ad-hoc continuo invece a vedere tutto correttamente se richiedo a mapserver + mapfile Da questo ho dedotto che le liberie tiff sono correttamente funzionanti e che ci deve essere qualche libreria non correttamente linkata in qgis mapserver. Sono in un architettura a 64bit (processore intel e kernel 3.0.0-1-amd64) con un sistema debian "spinnato" (testing + unstable) Ciauu -- ALCAD di Alessio Chiga http://www.alcad.it Questo messaggio ha natura confidenziale e riservata. Esso può essere letto, copiato ed usato soltanto dal destinatario indicato. Se chi lo legge lo ha ricevuto per errore, è pregato di contattare immediatamente il mittente rispedendo il messaggio, con invito a cancellare il messaggio ed a non rivelarne ad alcuno il contenuto. Si ritiene, ma non si garantisce, che questo messaggio ed i relativi allegati non contengano virus, così che il destinatario resta pieno ed unico responsabile del controllo antivirus. ALCAD di Alessio Chiga si riserva il diritto di monitorare tutti i messaggi di posta elettronica che entrano nella propria rete informatica. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Il 26/07/2012 11:51, ALCAD di Alessio Chiga ha scritto:
> > Risultato: > nessun cambiamento nè con i precompilati, ne con il compilato ad-hoc E', direi, un problema locale (qua lo usiamo intensamente anche per i raster, senza problemi): puoi provare su una macchina pulita? Saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
On 26/07/2012 12:29, Paolo Cavallini wrote:
> Il 26/07/2012 11:51, ALCAD di Alessio Chiga ha scritto: >> >> Risultato: >> nessun cambiamento nè con i precompilati, ne con il compilato ad-hoc > E', direi, un problema locale (qua lo usiamo intensamente anche per i > raster, senza problemi): puoi provare su una macchina pulita? > Saluti. > Si su un'altra macchina 'pulita' sono riuscito a vedere un raster tramite qgis-mapserver. A questo punto sono confuso... Sapete darmi qualche consiglio su come poter risolvere il problema? Grazie -- ALCAD di Alessio Chiga http://www.alcad.it Questo messaggio ha natura confidenziale e riservata. Esso può essere letto, copiato ed usato soltanto dal destinatario indicato. Se chi lo legge lo ha ricevuto per errore, è pregato di contattare immediatamente il mittente rispedendo il messaggio, con invito a cancellare il messaggio ed a non rivelarne ad alcuno il contenuto. Si ritiene, ma non si garantisce, che questo messaggio ed i relativi allegati non contengano virus, così che il destinatario resta pieno ed unico responsabile del controllo antivirus. ALCAD di Alessio Chiga si riserva il diritto di monitorare tutti i messaggi di posta elettronica che entrano nella propria rete informatica. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Il 26/07/2012 16:41, ALCAD di Alessio Chiga ha scritto:
> > Si su un'altra macchina 'pulita' sono riuscito a vedere un raster > tramite qgis-mapserver. > > A questo punto sono confuso... > > Sapete darmi qualche consiglio su come poter risolvere il problema? possibile che tu abbia confusione fra le gdal? >1 versione, qgis compilato contro una gdal che non e' quella che usi, libtiff, ecc? il consiglio e' sempre lo stesso: tenere sempre pulito, non mescolare repos, installare sempre da pacchetto (ma ormai e' un consiglio tardivo, nel tuo caso). saluti, ed auguri. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
il consiglio e' sempre lo stesso: tenere sempre pulito, non mescolare E' un pezzo che non mi occupo più di installazioni dei pacchetti Linux (il server lo gestiscono colleghi), ma visto che sto mettendo in piedi una mia macchina Xubuntu, mi spiegheresti meglio cosa intendi per "installare sempre da pacchetto"?
Abituato su Windows, dove so gestire bene la presenza di versioni di librerie diverse sulla stessa macchina, su Linux ho sempre fatto fatica, soprattutto quando apt mi forza nelle scelte... giovanni
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Il 26/07/2012 18:44, G. Allegri ha scritto:
> colleghi), ma visto che sto mettendo in piedi una mia macchina > Xubuntu, mi spiegheresti meglio cosa intendi per "installare sempre da > pacchetto"? > Abituato su Windows, dove so gestire bene la presenza di versioni di > librerie diverse sulla stessa macchina, su Linux ho sempre fatto > fatica, soprattutto quando apt mi forza nelle scelte... Nella maggior parte delle distribuzioni GNU/Linux, Debian in testa, e' bene installare solo quello che è contenuto nella distribuzione. Mescolare repos, installare da sorgenti, e simili operazioni, sono fonte di potenziali problemi, e IMHO vanno evitate per non avere problemi successivi. se serve una versione piu' nuova, si lavora con i packagers per aggiornarla. saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Ah ok, niente di nuovo :) Pensavo ti riferissi ad altro. Io per ora uso i repo ufficiali e ubuntugis da launchpad. Stop. ciao
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |