Non so se è già passata in lista.
L' UNI ha avviato una consultazione per la definizione di una nuova figura professionale: Professionista dell'Informazione Geografica (PIG). http://www.uni.com/index.php?option=com_content&view=article&id=6531:requisiti-del-professionista-dell-informazione-geografica-ig&catid=171:istituzionale&Itemid=2612 Accettano propste di integrazione fino al 16 gennaio. Ciao, Maurizio _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
Queste sono quelle cose che mi fanno impazzire...
Ho provato a fare una ricerca sul loro DB e vedo che il risultato non gestisce il CharSet del browser. La pagina risultante generata dinamicamente non gestisce correttamente il character set del browser dell'utente che consulta (il mio browser in questo caso). Qundi non sanno confezionare adeguatamanete il charset sulla pagine internet generate, pero' sanno definire il profilo di un esperto geografico. La cosa e' molto rassicurante. :) Il giorno 8 gennaio 2018 18:39, Maurizio Trevisani < [hidden email]> ha scritto: > Non so se è già passata in lista. > > L' UNI ha avviato una consultazione per la definizione di una nuova > figura professionale: > Professionista dell'Informazione Geografica (PIG). > > http://www.uni.com/index.php?option=com_content&view= > article&id=6531:requisiti-del-professionista-dell- > informazione-geografica-ig&catid=171:istituzionale&Itemid=2612 > > Accettano propste di integrazione fino al 16 gennaio. > > Ciao, > Maurizio > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 796 iscritti al 28/12/2017 -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
già, a me ha dato un po più fastidio che il PDF generato dal loro sito può
essere letto solo su win e mac... io ho dovuto rinunciare. saluti, francesco Il 08/gen/2018 09:04 PM, "Andrea Peri" <[hidden email]> ha scritto: > Queste sono quelle cose che mi fanno impazzire... > > Ho provato a fare una ricerca sul loro DB e vedo che il risultato non > gestisce il CharSet del browser. > > La pagina risultante generata dinamicamente non gestisce correttamente il > character set del browser dell'utente che consulta (il mio browser in > questo caso). > Qundi non sanno confezionare adeguatamanete il charset sulla pagine > internet generate, pero' sanno definire il profilo di un esperto > geografico. > La cosa e' molto rassicurante. > :) > > > > Il giorno 8 gennaio 2018 18:39, Maurizio Trevisani < > [hidden email]> ha scritto: > > > Non so se è già passata in lista. > > > > L' UNI ha avviato una consultazione per la definizione di una nuova > > figura professionale: > > Professionista dell'Informazione Geografica (PIG). > > > > http://www.uni.com/index.php?option=com_content&view= > > article&id=6531:requisiti-del-professionista-dell- > > informazione-geografica-ig&catid=171:istituzionale&Itemid=2612 > > > > Accettano propste di integrazione fino al 16 gennaio. > > > > Ciao, > > Maurizio > > _______________________________________________ > > [hidden email] > > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > > dell'Associazione GFOSS.it. > > 796 iscritti al 28/12/2017 > > > > > -- > ----------------- > Andrea Peri > . . . . . . . . . > qwerty àèìòù > ----------------- > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 796 iscritti al 28/12/2017 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
In reply to this post by Andrea Peri
ho sbagliato a allegare l'immagine.
:) ecco quella giusta. Il giorno 8 gennaio 2018 21:04, Andrea Peri <[hidden email]> ha scritto: > Queste sono quelle cose che mi fanno impazzire... > > Ho provato a fare una ricerca sul loro DB e vedo che il risultato non > gestisce il CharSet del browser. > > La pagina risultante generata dinamicamente non gestisce correttamente il > character set del browser dell'utente che consulta (il mio browser in > questo caso). > Qundi non sanno confezionare adeguatamanete il charset sulla pagine > internet generate, pero' sanno definire il profilo di un esperto geografico. > La cosa e' molto rassicurante. > :) > > > > Il giorno 8 gennaio 2018 18:39, Maurizio Trevisani < > [hidden email]> ha scritto: > >> Non so se è già passata in lista. >> >> L' UNI ha avviato una consultazione per la definizione di una nuova >> figura professionale: >> Professionista dell'Informazione Geografica (PIG). >> >> http://www.uni.com/index.php?option=com_content&view=article >> &id=6531:requisiti-del-professionista-dell-informazione- >> geografica-ig&catid=171:istituzionale&Itemid=2612 >> >> Accettano propste di integrazione fino al 16 gennaio. >> >> Ciao, >> Maurizio >> _______________________________________________ >> [hidden email] >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >> dell'Associazione GFOSS.it. >> 796 iscritti al 28/12/2017 > > > > > -- > ----------------- > Andrea Peri > . . . . . . . . . > qwerty àèìòù > ----------------- > -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
In reply to this post by francesco marucci-2
Probabilmente non e' nel formato Portable PDF.
Pero' sarebbe strano. A quelloche sapevo il formato Portable PDF (PDF/A) era una norma ISO (ISO 19005-1:2005) :D A. Il 08/01/2018 21:10, francesco marucci ha scritto: > già, a me ha dato un po più fastidio che il PDF generato dal loro sito > può essere letto solo su win e mac... io ho dovuto rinunciare. > > saluti, > francesco > > > Il 08/gen/2018 09:04 PM, "Andrea Peri" <[hidden email] > <mailto:[hidden email]>> ha scritto: > > Queste sono quelle cose che mi fanno impazzire... > > Ho provato a fare una ricerca sul loro DB e vedo che il risultato non > gestisce il CharSet del browser. > > La pagina risultante generata dinamicamente non gestisce > correttamente il > character set del browser dell'utente che consulta (il mio browser in > questo caso). > Qundi non sanno confezionare adeguatamanete il charset sulla pagine > internet generate, pero' sanno definire il profilo di un esperto > geografico. > La cosa e' molto rassicurante. > :) > > > > Il giorno 8 gennaio 2018 18:39, Maurizio Trevisani < > [hidden email] > <mailto:[hidden email]>> ha scritto: > > > Non so se è già passata in lista. > > > > L' UNI ha avviato una consultazione per la definizione di una nuova > > figura professionale: > > Professionista dell'Informazione Geografica (PIG). > > > > http://www.uni.com/index.php?option=com_content&view= > <http://www.uni.com/index.php?option=com_content&view=> > > article&id=6531:requisiti-del-professionista-dell- > > informazione-geografica-ig&catid=171:istituzionale&Itemid=2612 > > > > Accettano propste di integrazione fino al 16 gennaio. > > > > Ciao, > > Maurizio > > _______________________________________________ > > [hidden email] <mailto:[hidden email]> > > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > <http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss> > > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le > posizioni > > dell'Associazione GFOSS.it. > > 796 iscritti al 28/12/2017 > > > > > -- > ----------------- > Andrea Peri > . . . . . . . . . > qwerty àèìòù > ----------------- > _______________________________________________ > [hidden email] <mailto:[hidden email]> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > <http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le > posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 796 iscritti al 28/12/2017 > _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
Anche a me non si apre il PDF, neanche con Acrobat Reader su Windows.
Raccapricciante... Giovanni Il 8 gen 2018 21:14, "aperi2007" <[hidden email]> ha scritto: > Probabilmente non e' nel formato Portable PDF. > Pero' sarebbe strano. > > A quelloche sapevo il formato Portable PDF (PDF/A) era una norma ISO (ISO > 19005-1:2005) > :D > > A. > > > > Il 08/01/2018 21:10, francesco marucci ha scritto: > >> già, a me ha dato un po più fastidio che il PDF generato dal loro sito >> può essere letto solo su win e mac... io ho dovuto rinunciare. >> >> saluti, >> francesco >> >> >> Il 08/gen/2018 09:04 PM, "Andrea Peri" <[hidden email] <mailto: >> [hidden email]>> ha scritto: >> >> Queste sono quelle cose che mi fanno impazzire... >> >> Ho provato a fare una ricerca sul loro DB e vedo che il risultato non >> gestisce il CharSet del browser. >> >> La pagina risultante generata dinamicamente non gestisce >> correttamente il >> character set del browser dell'utente che consulta (il mio browser in >> questo caso). >> Qundi non sanno confezionare adeguatamanete il charset sulla pagine >> internet generate, pero' sanno definire il profilo di un esperto >> geografico. >> La cosa e' molto rassicurante. >> :) >> >> >> >> Il giorno 8 gennaio 2018 18:39, Maurizio Trevisani < >> [hidden email] >> <mailto:[hidden email]>> ha scritto: >> >> > Non so se è già passata in lista. >> > >> > L' UNI ha avviato una consultazione per la definizione di una nuova >> > figura professionale: >> > Professionista dell'Informazione Geografica (PIG). >> > >> > http://www.uni.com/index.php?option=com_content&view= >> <http://www.uni.com/index.php?option=com_content&view=> >> > article&id=6531:requisiti-del-professionista-dell- >> > informazione-geografica-ig&catid=171:istituzionale&Itemid=2612 >> > >> > Accettano propste di integrazione fino al 16 gennaio. >> > >> > Ciao, >> > Maurizio >> > _______________________________________________ >> > [hidden email] <mailto:[hidden email]> >> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> <http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss> >> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le >> posizioni >> > dell'Associazione GFOSS.it. >> > 796 iscritti al 28/12/2017 >> >> >> >> >> -- >> ----------------- >> Andrea Peri >> . . . . . . . . . >> qwerty àèìòù >> ----------------- >> _______________________________________________ >> [hidden email] <mailto:[hidden email]> >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> <http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss> >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le >> posizioni dell'Associazione GFOSS.it. >> 796 iscritti al 28/12/2017 >> >> > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 796 iscritti al 28/12/2017 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
In reply to this post by francesco marucci-2
On Mon, Jan 08, 2018 at 09:10:09PM +0100, francesco marucci wrote:
> già, a me ha dato un po più fastidio che il PDF generato dal loro sito può > essere letto solo su win e mac... io ho dovuto rinunciare. Io non mi sono cimentato, ma gia' il nome PIG devo dire non e' dei piu' simpatici :) --strk; _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
In reply to this post by giohappy
A me più che le problematiche delle pagine web, mi piacerebbe di più capire
che eventuali ripercussioni pratiche (positive o negative) ha la definizione di tale profilo professionale. Se è lo stesso degli altri profili ICT che esistono già da anni .... sono pessimista! Saluti Nino Il 08 gen 2018 9:17 PM, "G. Allegri" <[hidden email]> ha scritto: > Anche a me non si apre il PDF, neanche con Acrobat Reader su Windows. > Raccapricciante... > > Giovanni > > Il 8 gen 2018 21:14, "aperi2007" <[hidden email]> ha scritto: > > > Probabilmente non e' nel formato Portable PDF. > > Pero' sarebbe strano. > > > > A quelloche sapevo il formato Portable PDF (PDF/A) era una norma ISO (ISO > > 19005-1:2005) > > :D > > > > A. > > > > > > > > Il 08/01/2018 21:10, francesco marucci ha scritto: > > > >> già, a me ha dato un po più fastidio che il PDF generato dal loro sito > >> può essere letto solo su win e mac... io ho dovuto rinunciare. > >> > >> saluti, > >> francesco > >> > >> > >> Il 08/gen/2018 09:04 PM, "Andrea Peri" <[hidden email] <mailto: > >> [hidden email]>> ha scritto: > >> > >> Queste sono quelle cose che mi fanno impazzire... > >> > >> Ho provato a fare una ricerca sul loro DB e vedo che il risultato > non > >> gestisce il CharSet del browser. > >> > >> La pagina risultante generata dinamicamente non gestisce > >> correttamente il > >> character set del browser dell'utente che consulta (il mio browser > in > >> questo caso). > >> Qundi non sanno confezionare adeguatamanete il charset sulla pagine > >> internet generate, pero' sanno definire il profilo di un esperto > >> geografico. > >> La cosa e' molto rassicurante. > >> :) > >> > >> > >> > >> Il giorno 8 gennaio 2018 18:39, Maurizio Trevisani < > >> [hidden email] > >> <mailto:[hidden email]>> ha scritto: > >> > >> > Non so se è già passata in lista. > >> > > >> > L' UNI ha avviato una consultazione per la definizione di una > nuova > >> > figura professionale: > >> > Professionista dell'Informazione Geografica (PIG). > >> > > >> > http://www.uni.com/index.php?option=com_content&view= > >> <http://www.uni.com/index.php?option=com_content&view=> > >> > article&id=6531:requisiti-del-professionista-dell- > >> > informazione-geografica-ig&catid=171:istituzionale&Itemid=2612 > >> > > >> > Accettano propste di integrazione fino al 16 gennaio. > >> > > >> > Ciao, > >> > Maurizio > >> > _______________________________________________ > >> > [hidden email] <mailto:[hidden email]> > >> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > >> <http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss> > >> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > >> > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le > >> posizioni > >> > dell'Associazione GFOSS.it. > >> > 796 iscritti al 28/12/2017 > >> > >> > >> > >> > >> -- > >> ----------------- > >> Andrea Peri > >> . . . . . . . . . > >> qwerty àèìòù > >> ----------------- > >> _______________________________________________ > >> [hidden email] <mailto:[hidden email]> > >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > >> <http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss> > >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le > >> posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > >> 796 iscritti al 28/12/2017 > >> > >> > > _______________________________________________ > > [hidden email] > > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > > dell'Associazione GFOSS.it. > > 796 iscritti al 28/12/2017 > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 796 iscritti al 28/12/2017 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
Sono d'accordo, ma per farlo sarebbe utile poter leggere il PDF :)
Lo cercherò tramite altri canali... Giovanni Il 8 gen 2018 21:41, "nino formica" <[hidden email]> ha scritto: > A me più che le problematiche delle pagine web, mi piacerebbe di più > capire che eventuali ripercussioni pratiche (positive o negative) ha la > definizione di tale profilo professionale. > Se è lo stesso degli altri profili ICT che esistono già da anni .... sono > pessimista! > > Saluti > Nino > > Il 08 gen 2018 9:17 PM, "G. Allegri" <[hidden email]> ha scritto: > >> Anche a me non si apre il PDF, neanche con Acrobat Reader su Windows. >> Raccapricciante... >> >> Giovanni >> >> Il 8 gen 2018 21:14, "aperi2007" <[hidden email]> ha scritto: >> >> > Probabilmente non e' nel formato Portable PDF. >> > Pero' sarebbe strano. >> > >> > A quelloche sapevo il formato Portable PDF (PDF/A) era una norma ISO >> (ISO >> > 19005-1:2005) >> > :D >> > >> > A. >> > >> > >> > >> > Il 08/01/2018 21:10, francesco marucci ha scritto: >> > >> >> già, a me ha dato un po più fastidio che il PDF generato dal loro sito >> >> può essere letto solo su win e mac... io ho dovuto rinunciare. >> >> >> >> saluti, >> >> francesco >> >> >> >> >> >> Il 08/gen/2018 09:04 PM, "Andrea Peri" <[hidden email] <mailto: >> >> [hidden email]>> ha scritto: >> >> >> >> Queste sono quelle cose che mi fanno impazzire... >> >> >> >> Ho provato a fare una ricerca sul loro DB e vedo che il risultato >> non >> >> gestisce il CharSet del browser. >> >> >> >> La pagina risultante generata dinamicamente non gestisce >> >> correttamente il >> >> character set del browser dell'utente che consulta (il mio browser >> in >> >> questo caso). >> >> Qundi non sanno confezionare adeguatamanete il charset sulla pagine >> >> internet generate, pero' sanno definire il profilo di un esperto >> >> geografico. >> >> La cosa e' molto rassicurante. >> >> :) >> >> >> >> >> >> >> >> Il giorno 8 gennaio 2018 18:39, Maurizio Trevisani < >> >> [hidden email] >> >> <mailto:[hidden email]>> ha scritto: >> >> >> >> > Non so se è già passata in lista. >> >> > >> >> > L' UNI ha avviato una consultazione per la definizione di una >> nuova >> >> > figura professionale: >> >> > Professionista dell'Informazione Geografica (PIG). >> >> > >> >> > http://www.uni.com/index.php?option=com_content&view= >> >> <http://www.uni.com/index.php?option=com_content&view=> >> >> > article&id=6531:requisiti-del-professionista-dell- >> >> > informazione-geografica-ig&catid=171:istituzionale&Itemid=2612 >> >> > >> >> > Accettano propste di integrazione fino al 16 gennaio. >> >> > >> >> > Ciao, >> >> > Maurizio >> >> > _______________________________________________ >> >> > [hidden email] <mailto:[hidden email]> >> >> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> >> <http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss> >> >> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> >> > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le >> >> posizioni >> >> > dell'Associazione GFOSS.it. >> >> > 796 iscritti al 28/12/2017 >> >> >> >> >> >> >> >> >> >> -- >> >> ----------------- >> >> Andrea Peri >> >> . . . . . . . . . >> >> qwerty àèìòù >> >> ----------------- >> >> _______________________________________________ >> >> [hidden email] <mailto:[hidden email]> >> >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> >> <http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss> >> >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le >> >> posizioni dell'Associazione GFOSS.it. >> >> 796 iscritti al 28/12/2017 >> >> >> >> >> > _______________________________________________ >> > [hidden email] >> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >> > dell'Associazione GFOSS.it. >> > 796 iscritti al 28/12/2017 >> _______________________________________________ >> [hidden email] >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >> dell'Associazione GFOSS.it. >> 796 iscritti al 28/12/2017 > > [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
Per leggere quel dannato pdf ocvorre un pc Windows e installare un gestore
di drm... purtroppo il mondo delle norme UNI é così... anch'io ho rinunciato... forse come associazione potremmo chiedere se ci fanno un webinar di presentazione pubblica che dite? Le ripercussioni non saranno un granché... come è avvenuto per gli altti profili ICT ci sarà un documento di riferimento in cui starà scritto cosa deve saper fare questa figura professionale... a me srmbra una cosa positiva, prima dell'abilitazione mi definivo "esperto GIS" ma temo che molti di quelli che postano su facebook "non riesco a sovrapporre un dxf" si definiscano parimenti... una differrnza ci sarà... amefad Il 08/gen/2018 09:44 PM, "G. Allegri" <[hidden email]> ha scritto: > Sono d'accordo, ma per farlo sarebbe utile poter leggere il PDF :) > Lo cercherò tramite altri canali... > > Giovanni > > Il 8 gen 2018 21:41, "nino formica" <[hidden email]> ha scritto: > > > A me più che le problematiche delle pagine web, mi piacerebbe di più > > capire che eventuali ripercussioni pratiche (positive o negative) ha la > > definizione di tale profilo professionale. > > Se è lo stesso degli altri profili ICT che esistono già da anni .... sono > > pessimista! > > > > Saluti > > Nino > > > > Il 08 gen 2018 9:17 PM, "G. Allegri" <[hidden email]> ha scritto: > > > >> Anche a me non si apre il PDF, neanche con Acrobat Reader su Windows. > >> Raccapricciante... > >> > >> Giovanni > >> > >> Il 8 gen 2018 21:14, "aperi2007" <[hidden email]> ha scritto: > >> > >> > Probabilmente non e' nel formato Portable PDF. > >> > Pero' sarebbe strano. > >> > > >> > A quelloche sapevo il formato Portable PDF (PDF/A) era una norma ISO > >> (ISO > >> > 19005-1:2005) > >> > :D > >> > > >> > A. > >> > > >> > > >> > > >> > Il 08/01/2018 21:10, francesco marucci ha scritto: > >> > > >> >> già, a me ha dato un po più fastidio che il PDF generato dal loro > sito > >> >> può essere letto solo su win e mac... io ho dovuto rinunciare. > >> >> > >> >> saluti, > >> >> francesco > >> >> > >> >> > >> >> Il 08/gen/2018 09:04 PM, "Andrea Peri" <[hidden email] <mailto: > >> >> [hidden email]>> ha scritto: > >> >> > >> >> Queste sono quelle cose che mi fanno impazzire... > >> >> > >> >> Ho provato a fare una ricerca sul loro DB e vedo che il risultato > >> non > >> >> gestisce il CharSet del browser. > >> >> > >> >> La pagina risultante generata dinamicamente non gestisce > >> >> correttamente il > >> >> character set del browser dell'utente che consulta (il mio > browser > >> in > >> >> questo caso). > >> >> Qundi non sanno confezionare adeguatamanete il charset sulla > pagine > >> >> internet generate, pero' sanno definire il profilo di un esperto > >> >> geografico. > >> >> La cosa e' molto rassicurante. > >> >> :) > >> >> > >> >> > >> >> > >> >> Il giorno 8 gennaio 2018 18:39, Maurizio Trevisani < > >> >> [hidden email] > >> >> <mailto:[hidden email]>> ha scritto: > >> >> > >> >> > Non so se è già passata in lista. > >> >> > > >> >> > L' UNI ha avviato una consultazione per la definizione di una > >> nuova > >> >> > figura professionale: > >> >> > Professionista dell'Informazione Geografica (PIG). > >> >> > > >> >> > http://www.uni.com/index.php?option=com_content&view= > >> >> <http://www.uni.com/index.php?option=com_content&view=> > >> >> > article&id=6531:requisiti-del-professionista-dell- > >> >> > informazione-geografica-ig&catid=171:istituzionale&Itemid=2612 > >> >> > > >> >> > Accettano propste di integrazione fino al 16 gennaio. > >> >> > > >> >> > Ciao, > >> >> > Maurizio > >> >> > _______________________________________________ > >> >> > [hidden email] <mailto:[hidden email]> > >> >> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > >> >> <http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss> > >> >> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > >> >> > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le > >> >> posizioni > >> >> > dell'Associazione GFOSS.it. > >> >> > 796 iscritti al 28/12/2017 > >> >> > >> >> > >> >> > >> >> > >> >> -- > >> >> ----------------- > >> >> Andrea Peri > >> >> . . . . . . . . . > >> >> qwerty àèìòù > >> >> ----------------- > >> >> _______________________________________________ > >> >> [hidden email] <mailto:[hidden email]> > >> >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > >> >> <http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss> > >> >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > >> >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le > >> >> posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > >> >> 796 iscritti al 28/12/2017 > >> >> > >> >> > >> > _______________________________________________ > >> > [hidden email] > >> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > >> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > >> > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le > posizioni > >> > dell'Associazione GFOSS.it. > >> > 796 iscritti al 28/12/2017 > >> _______________________________________________ > >> [hidden email] > >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > >> dell'Associazione GFOSS.it. > >> 796 iscritti al 28/12/2017 > > > > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 796 iscritti al 28/12/2017 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
Appunto, come già succede da anni per le competenze ICT: quale organismo o
ente dovrebbe certificare (e in che modo) che uno le possiede ? .... fino a oggi ho visto solo molta fuffa all'italiana e poca sostanza. Per questo sono pessimista anche per il PIG. Nino Il 08 gen 2018 9:54 PM, "Amedeo Fadini" <[hidden email]> ha scritto: > Per leggere quel dannato pdf ocvorre un pc Windows e installare un gestore > di drm... > purtroppo il mondo delle norme UNI é così... > anch'io ho rinunciato... forse come associazione potremmo chiedere se ci > fanno un webinar di presentazione pubblica che dite? > > Le ripercussioni non saranno un granché... come è avvenuto per gli altti > profili ICT ci sarà un documento di riferimento in cui starà scritto cosa > deve saper fare questa figura professionale... a me srmbra una cosa > positiva, prima dell'abilitazione mi definivo "esperto GIS" ma temo che > molti di quelli che postano su facebook "non riesco a sovrapporre un dxf" > si definiscano parimenti... una differrnza ci sarà... > > amefad > > Il 08/gen/2018 09:44 PM, "G. Allegri" <[hidden email]> ha scritto: > >> Sono d'accordo, ma per farlo sarebbe utile poter leggere il PDF :) >> Lo cercherò tramite altri canali... >> >> Giovanni >> >> Il 8 gen 2018 21:41, "nino formica" <[hidden email]> ha scritto: >> >> > A me più che le problematiche delle pagine web, mi piacerebbe di più >> > capire che eventuali ripercussioni pratiche (positive o negative) ha la >> > definizione di tale profilo professionale. >> > Se è lo stesso degli altri profili ICT che esistono già da anni .... >> sono >> > pessimista! >> > >> > Saluti >> > Nino >> > >> > Il 08 gen 2018 9:17 PM, "G. Allegri" <[hidden email]> ha scritto: >> > >> >> Anche a me non si apre il PDF, neanche con Acrobat Reader su Windows. >> >> Raccapricciante... >> >> >> >> Giovanni >> >> >> >> Il 8 gen 2018 21:14, "aperi2007" <[hidden email]> ha scritto: >> >> >> >> > Probabilmente non e' nel formato Portable PDF. >> >> > Pero' sarebbe strano. >> >> > >> >> > A quelloche sapevo il formato Portable PDF (PDF/A) era una norma ISO >> >> (ISO >> >> > 19005-1:2005) >> >> > :D >> >> > >> >> > A. >> >> > >> >> > >> >> > >> >> > Il 08/01/2018 21:10, francesco marucci ha scritto: >> >> > >> >> >> già, a me ha dato un po più fastidio che il PDF generato dal loro >> sito >> >> >> può essere letto solo su win e mac... io ho dovuto rinunciare. >> >> >> >> >> >> saluti, >> >> >> francesco >> >> >> >> >> >> >> >> >> Il 08/gen/2018 09:04 PM, "Andrea Peri" <[hidden email] >> <mailto: >> >> >> [hidden email]>> ha scritto: >> >> >> >> >> >> Queste sono quelle cose che mi fanno impazzire... >> >> >> >> >> >> Ho provato a fare una ricerca sul loro DB e vedo che il >> risultato >> >> non >> >> >> gestisce il CharSet del browser. >> >> >> >> >> >> La pagina risultante generata dinamicamente non gestisce >> >> >> correttamente il >> >> >> character set del browser dell'utente che consulta (il mio >> browser >> >> in >> >> >> questo caso). >> >> >> Qundi non sanno confezionare adeguatamanete il charset sulla >> pagine >> >> >> internet generate, pero' sanno definire il profilo di un esperto >> >> >> geografico. >> >> >> La cosa e' molto rassicurante. >> >> >> :) >> >> >> >> >> >> >> >> >> >> >> >> Il giorno 8 gennaio 2018 18:39, Maurizio Trevisani < >> >> >> [hidden email] >> >> >> <mailto:[hidden email]>> ha scritto: >> >> >> >> >> >> > Non so se è già passata in lista. >> >> >> > >> >> >> > L' UNI ha avviato una consultazione per la definizione di una >> >> nuova >> >> >> > figura professionale: >> >> >> > Professionista dell'Informazione Geografica (PIG). >> >> >> > >> >> >> > http://www.uni.com/index.php?option=com_content&view= >> >> >> <http://www.uni.com/index.php?option=com_content&view=> >> >> >> > article&id=6531:requisiti-del-professionista-dell- >> >> >> > informazione-geografica-ig&catid=171:istituzionale&Itemid= >> 2612 >> >> >> > >> >> >> > Accettano propste di integrazione fino al 16 gennaio. >> >> >> > >> >> >> > Ciao, >> >> >> > Maurizio >> >> >> > _______________________________________________ >> >> >> > [hidden email] <mailto:[hidden email]> >> >> >> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> >> >> <http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss> >> >> >> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> >> >> > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le >> >> >> posizioni >> >> >> > dell'Associazione GFOSS.it. >> >> >> > 796 iscritti al 28/12/2017 >> >> >> >> >> >> >> >> >> >> >> >> >> >> >> -- >> >> >> ----------------- >> >> >> Andrea Peri >> >> >> . . . . . . . . . >> >> >> qwerty àèìòù >> >> >> ----------------- >> >> >> _______________________________________________ >> >> >> [hidden email] <mailto:[hidden email]> >> >> >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> >> >> <http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss> >> >> >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> >> >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le >> >> >> posizioni dell'Associazione GFOSS.it. >> >> >> 796 iscritti al 28/12/2017 >> >> >> >> >> >> >> >> > _______________________________________________ >> >> > [hidden email] >> >> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> >> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> >> > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le >> posizioni >> >> > dell'Associazione GFOSS.it. >> >> > 796 iscritti al 28/12/2017 >> >> _______________________________________________ >> >> [hidden email] >> >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >> >> dell'Associazione GFOSS.it. >> >> 796 iscritti al 28/12/2017 >> > >> > >> _______________________________________________ >> [hidden email] >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >> dell'Associazione GFOSS.it. >> 796 iscritti al 28/12/2017 > > [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
Administrator
|
In reply to this post by Amedeo Fadini
vi rimando a questo thread di novembre
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/UNI-Requisiti-del-professionista-dell-Informazione-Geografica-IG-td7597482.html#a7597486 s. -- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
Free forum by Nabble | Edit this page |