Salve.
Lavorando su win7 (ohibo') con i fantastici progetti della Regione Toscana, ho riscontrato un problema di cui vorrei conferma: la dir unzippata ha permessi di sola lettura (immagino sia un'impostazione di chi ha prodotto il progetto); forse per conseguenza di questo, la funzione "Salva come...", relativo al progetto, non funziona, e non da' feedback. Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema, o e' un fenomeno locale? Grazie. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Tu quoque... :D Se ci rendi disponibile una di 'ste "dir unzippate", ci proviamo noialtri e ti sappiamo dire se la colpa sia del tuo sistema, o meno. |
Il 29/09/2014 16:53, Sieradz ha scritto:
> / > pcav wrote >> Lavorando su win7 > > / > Tu quoque... :D non su una mia macchina, ovviamente :) > Se ci rendi disponibile una di 'ste "dir unzippate", ci proviamo noialtri e > ti sappiamo dire se la colpa sia del tuo sistema, o meno. sono quelle prese da geoscopio, paripari saluti, e grazie -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by pcav
Vado a memoria
Se ricordo bene, l'esigenza era di salvaguardare il progetto. Ovvero, poiche' era ipotizzabile che un utente avrebbe potuto inserire nel progetot qgis i suoi dati. Si voleva salvaguardare il progetto originale, in maniera che l'utente se lo modificava salvasse il tutto in un un nuovo progetto. Per questo sulle prime si era provato a mettere read-only il solo progetto qgis. Pero' questa cosa non bastava perche' qgis, quando si salva, cancella sempre il progetto originale e lo ricpoiava dal progetto tilde. Facendo in questa maniera perdeva i settaggi del file di progetto (in particolare la read-only). E neanche mettere read-only il progetto tilde aiutava. Perche' qgis copiava il tilde in progetto e non lo rinominava. Al solito non si voleva metterci dentro del codice python che supervisionasse questo. Troppo complicato e error-prone. Per cui l'unica soluzione per salvaguardare il progetto e' stata quella di mettere la cartella read-only. Solo in questo modo qgis non riesce a cancellare il progetto e a ricopiarlo dal tilde. A. Il 29 settembre 2014 15:40, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: > Salve. > Lavorando su win7 (ohibo') con i fantastici progetti della Regione Toscana, ho > riscontrato un problema di cui vorrei conferma: la dir unzippata ha permessi di sola > lettura (immagino sia un'impostazione di chi ha prodotto il progetto); forse per > conseguenza di questo, la funzione "Salva come...", relativo al progetto, non > funziona, e non da' feedback. > Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema, o e' un fenomeno locale? > Grazie. > -- > Paolo Cavallini - www.faunalia.eu > Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 666+40 iscritti al 5.6.2014 -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by pcav
Geoscopio e' il brand su cui insistono tutti i nostri progetti di webgis portal.
IL progetto specifico da cui si scarica il dbtopografico e' il progetto Cartoteca. Ecco il permalink per lo scarico del DBTopografico tagliato per comuni. Selezione del comune di interese con il pulante avente icona a freccia bianca con + verde. http://www502.regione.toscana.it/geoscopio/cartoteca.html?cmdUrlComp=N4IgxiBcDaoZIAuB7MBhAFgUzAaxADQgCGUoAtsgCZZQgCuAdmNngPKLYBOAzoSFkaIuATyjQADES6IA%2BmGIzkiHMQB0VAEaI1AJnwEAjEelzi5TfME81YQcICWsxvTAAbLE90TDhwsd1TeWE1QwkDYwBmIJ4AM2RGKmQ1DAc3Nz4jAF0iFSFRcRAAVTQAZVlDAE4AVgAWAFpvCQB2fgBJRgA3e0UHZAACADFkLiweRGIPfoAVZB4FRmR%2BADUsAHMsCYAvPsYsIZGxiY9%2BEvKq5oAOWV1qgGl%2BABkHPeJ%2Bqgd%2BsDmJ%2FtiHHgOBT9er9YiMRb9bxhfgABQc4M%2BHy%2BbmIPEB%2FwUOwS%2B2IYHo4yBpCIAEELA5EJ9zOQXgDhMRKZ0HPwSaN9gAHLjKTYqFls%2FoAJRJAFlSiSBfxSm0JUQACIOUaIRlvSZuehMhLMogALRx70%2BnOoan6TMYWpAaASlJc9HI%2FQA4lhkG5kGsgUsciB2chnYUBdM0OLpmxpgBRQP8f0igBCbWmbTQoYAcqUiuK2pGA9MZSB%2FaVBmwk7K2CBPd0uFBdABfKsEOB0YhUKiw5Ds%2Bjs%2FikSBwBKxcRZGsDoAAA%3D&x=664355.56&y=4802362.75&scale=1825709.9722604165 Il 29 settembre 2014 17:00, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: > Il 29/09/2014 16:53, Sieradz ha scritto: >> / >> pcav wrote >>> Lavorando su win7 >> >> / >> Tu quoque... :D > > non su una mia macchina, ovviamente :) > >> Se ci rendi disponibile una di 'ste "dir unzippate", ci proviamo noialtri e >> ti sappiamo dire se la colpa sia del tuo sistema, o meno. > > sono quelle prese da geoscopio, paripari > > saluti, e grazie > -- > Paolo Cavallini - www.faunalia.eu > Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 666+40 iscritti al 5.6.2014 -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by Andrea Peri
Salve.
Il 29/09/2014 19:58, Andrea Peri ha scritto: > Si voleva salvaguardare il progetto originale, in maniera che l'utente > se lo modificava salvasse il tutto in un un nuovo progetto. > Solo in questo modo qgis non riesce a cancellare il progetto e a > ricopiarlo dal tilde. Si', avevo interpretato anch'io in questo modo. Mi pare pero' un bug (se confermato) il fatto che QGIS non dia alcun messaggio se si tenta si salvare come nuovo file un progetto presente in una cartella protetta; questo mi pare non succeda su Linux. Se mi confermate che questo fenomeno si replica in modo prevedibile, apro un ticket. Grazie. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
ok, se ho notizie ti faccio sapere.
Saluti, Il 30 settembre 2014 08:28, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: > Salve. > > Il 29/09/2014 19:58, Andrea Peri ha scritto: > >> Si voleva salvaguardare il progetto originale, in maniera che l'utente >> se lo modificava salvasse il tutto in un un nuovo progetto. > >> Solo in questo modo qgis non riesce a cancellare il progetto e a >> ricopiarlo dal tilde. > > Si', avevo interpretato anch'io in questo modo. Mi pare pero' un bug (se confermato) > il fatto che QGIS non dia alcun messaggio se si tenta si salvare come nuovo file un > progetto presente in una cartella protetta; questo mi pare non succeda su Linux. Se > mi confermate che questo fenomeno si replica in modo prevedibile, apro un ticket. > Grazie. > -- > Paolo Cavallini - www.faunalia.eu > Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Free forum by Nabble | Edit this page |