Pubblicazione nel cloud direttamente da Qgis

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
10 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Pubblicazione nel cloud direttamente da Qgis

antoniovinci
Mi e' gradito segnalare il magnifico plugin 'QgisCloud' che fa esattamente quanto in oggetto: ecco un esempio fatto alla svelta.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Pubblicazione nel cloud direttamente da Qgis

antoniovinci
Ho appena scoperto che cliccando sull'icona "Print Map" => PRINT, il visitatore puo' salvarsi in locale il Layout associato al progetto .QGS, in formato PDF !!

Ecco i Comuni della mia Provincia, con Composer integrato:
http://qgiscloud.com/sieradz/LAYOUT
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Pubblicazione nel cloud direttamente da Qgis

Luigi Pirelli-2
In reply to this post by antoniovinci


2013/12/28 antoniovinci <[hidden email]>
Mi e' gradito segnalare il magnifico plugin 'QgisCloud' che fa esattamente
quanto in oggetto: ecco un  esempio <https://qgiscloud.com/sieradz/stylized>
fatto alla svelta.



-----


--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Pubblicazione-nel-cloud-direttamente-da-Qgis-tp7585622.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Pubblicazione nel cloud direttamente da Qgis

antoniovinci
Gino Pirelli wrote

Molto gentile, purtroppo:

"On the server side, Lizmap Web Client (1) and Qgis Server (2) must be installed and configured."

Questo implica dichiarare indirizzo e password del proprio server FTP, cosa che (di questi tempi) non e' troppo saggia...

Grazie comunque!
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Pubblicazione nel cloud direttamente da Qgis

Andrea Peri
E quando è saggio fare una cosa di tale genere ?
:)

Non ho chiaro una cosa in GIS-Cloud.
I datasets vanno passati armi e bagagli sul suo cloud per potervi poi produrre mappe, oppure sfrutta il tuo qgis locale come macchina elaborativa che produce la mappa e la posta (quella, non i dati) sul cloud ?





Il giorno 06 gennaio 2014 12:45, antoniovinci <[hidden email]> ha scritto:
/
Gino Pirelli wrote
/
Molto gentile, purtroppo:

*"On the server side, Lizmap Web Client (1) and Qgis Server (2) must be
installed and configured."*

Questo implica dichiarare indirizzo e password del proprio server FTP, cosa
che (di questi tempi) non e' troppo saggia...

Grazie comunque!




-----


--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Pubblicazione-nel-cloud-direttamente-da-Qgis-tp7585622p7585720.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013



--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Pubblicazione nel cloud direttamente da Qgis

geodrinx
In reply to this post by antoniovinci

> Mi e' gradito segnalare il magnifico plugin 'QgisCloud' che fa esattamente
> quanto in oggetto

Vero. :)
Utile e bello.

Unico problema che ho trovato: usa la porta numero 9999, che molte volte è chiusa nelle reti aziendali.  Ho chiesto agli sviluppatori se era possibile modificarla.  Mi hanno risposto di no.  Peccato. Speriamo che ci ripensino.

Rob


> ecco un  esempio <https://qgiscloud.com/sieradz/stylized>  
> fatto alla svelta.
>
>
>
> -----
>
>
> --
> View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Pubblicazione-nel-cloud-direttamente-da-Qgis-tp7585622.html
> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 666 iscritti al 22.7.2013
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Pubblicazione nel cloud direttamente da Qgis

antoniovinci
In reply to this post by Andrea Peri
Andrea Peri wrote
I datasets vanno passati armi e bagagli sul suo cloud per potervi poi
produrre mappe, oppure sfrutta il tuo qgis locale come macchina elaborativa
che produce la mappa e la posta (quella, non i dati) sul cloud ?

Non ho le competenze per rispondere ad una domanda cosi' "alta"...

La sensazione e' che tu uploadi il progetto .QGS (con stili e layout), poi lui lo trasforma in WMS con attributi Gis (visibili con l'icona I d'informazione), e lo pubblica nel cloud.

Oltre non vo :(
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Pubblicazione nel cloud direttamente da Qgis

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 06/01/2014 18:06, antoniovinci ha scritto:

> /
> Andrea Peri wrote
>> I datasets vanno passati armi e bagagli sul suo cloud per potervi poi
>> produrre mappe, oppure sfrutta il tuo qgis locale come macchina
>> elaborativa
>> che produce la mappa e la posta (quella, non i dati) sul cloud ?
>
> /
> Non ho le competenze per rispondere ad una domanda cosi' "alta"...
>
> La sensazione e' che tu uploadi il progetto .QGS (con stili e layout), poi
> lui lo trasforma in WMS con attributi Gis (visibili con l'icona I
> d'informazione), e lo pubblica nel cloud.
>
> Oltre non vo :(

Allora:
* qgis cloud fa da cloud, ovvero si copia i vostri dati
* lizmap (ma manche qgis web browser) consente la pubblicazione dei propri progetti
su un proprio server; il metodo di caricamento dei dati e' a scelta dell'utente (io
ad es. non uso FTP, ma ssh).
Saluti.
- --
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.15 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/

iEYEARECAAYFAlLLtJgACgkQ/NedwLUzIr6m4QCglpXxpdRuKsXOpXoCfc8CrXec
ZmMAnjSfai6lTpjmxp9vW33reXi7o5hf
=iNxt
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Pubblicazione nel cloud direttamente da Qgis

mando
Ho fatto un po' di prove...correggettemi se sbaglio: fatto il tuo bel progettino con qgis, si uploadano i dati nel cloud (i dati da spatialite non sono accettati ed è necessario esportarli in shape prima) e questi vengono sostituiti anche sul progetto di Qgis locale...quindi alla riapertura diventa un po' pesantuccio perchè deve riscaricare tutti i layer.

Ho provato a non spuntare la flag per sostituire in locale i layer, ma a questo punto mi impedisce di pubblicare.

E' corretto?


2014/1/7 Paolo Cavallini <[hidden email]>
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 06/01/2014 18:06, antoniovinci ha scritto:
> /
> Andrea Peri wrote
>> I datasets vanno passati armi e bagagli sul suo cloud per potervi poi
>> produrre mappe, oppure sfrutta il tuo qgis locale come macchina
>> elaborativa
>> che produce la mappa e la posta (quella, non i dati) sul cloud ?
>
> /
> Non ho le competenze per rispondere ad una domanda cosi' "alta"...
>
> La sensazione e' che tu uploadi il progetto .QGS (con stili e layout), poi
> lui lo trasforma in WMS con attributi Gis (visibili con l'icona I
> d'informazione), e lo pubblica nel cloud.
>
> Oltre non vo :(

Allora:
* qgis cloud fa da cloud, ovvero si copia i vostri dati
* lizmap (ma manche qgis web browser) consente la pubblicazione dei propri progetti
su un proprio server; il metodo di caricamento dei dati e' a scelta dell'utente (io
ad es. non uso FTP, ma ssh).
Saluti.
- --
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.15 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/

iEYEARECAAYFAlLLtJgACgkQ/NedwLUzIr6m4QCglpXxpdRuKsXOpXoCfc8CrXec
ZmMAnjSfai6lTpjmxp9vW33reXi7o5hf
=iNxt
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Pubblicazione nel cloud direttamente da Qgis

antoniovinci
mando wrote
E' corretto?

Correttissimo.

Sempre nell'ambito della sperimentazione, ho aggiunto un layout da Composer all'intero territorio nazionale del primo post:
http://qgiscloud.com/sieradz/stylized

Per generare il PDF, cliccare "Print Map" e scegliere la scala al 5000 (essendo la mappa in km.)