Python, OSX e gcc

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
9 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Python, OSX e gcc

pcav
Salve.
Sto lavoricchiando su OSX, e trovo un varie cose astruse:
- non si trova un modo semplice per installare librerie python utili per qgis
(matplotlib, psycopg2, ecc.)
- easy_install si lamenta che gli manca gcc
- non vedo un modo facile per installare gcc
- inoltre, sembra che molti paths di sistema non siano configurati, e vanno inseriti
a mano in .bash_profile o simili.
Qualcuno sa come funzioni tutto l'accrocco?
[NB: no, l'OSX non e' mio, non mi sto convertendo; sono sempre su debian].
Salluti, e grazie.
--
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Python, OSX e gcc

Eduard Roccatello | 3DGIS
Il 10/01/12 14:28 , Paolo Cavallini ha scritto:

> Salve.
> Sto lavoricchiando su OSX, e trovo un varie cose astruse:
> - non si trova un modo semplice per installare librerie python utili
> per qgis (matplotlib, psycopg2, ecc.)
> - easy_install si lamenta che gli manca gcc
> - non vedo un modo facile per installare gcc
> - inoltre, sembra che molti paths di sistema non siano configurati, e
> vanno inseriti a mano in .bash_profile o simili.
> Qualcuno sa come funzioni tutto l'accrocco?
> [NB: no, l'OSX non e' mio, non mi sto convertendo; sono sempre su
> debian].
> Salluti, e grazie.
Per avere il GCC puoi installare xcode oppure usare macports.

Se usi macports puoi installare le cose come sotto freebsd.

sudo port install [quellocheserve].

Eduard

--
ing. Eduard Roccatello
Chief Technical Officer

3DGIS geographical information systems
tel. +39 0425 166 60 20
mob. +39 347 122 9712
web. www.3dgis.it

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Python, OSX e gcc

Paolo Corti
In reply to this post by pcav
Ciao Paolo

2012/1/10 Paolo Cavallini <[hidden email]>:
> Salve.
> Sto lavoricchiando su OSX, e trovo un varie cose astruse:
> - non si trova un modo semplice per installare librerie python utili per
> qgis (matplotlib, psycopg2, ecc.)
> - easy_install si lamenta che gli manca gcc
> - non vedo un modo facile per installare gcc
> - inoltre, sembra che molti paths di sistema non siano configurati, e vanno
> inseriti a mano in .bash_profile o simili.
> Qualcuno sa come funzioni tutto l'accrocco?

non so come comunicarti la ferale notizia, ma per rendere operative
tutte queste feature (compreso anche virtualenv e pip) temo che dovrai
installare Xcode :(
Ancor peggio, per ottenere Xcode devi essere membro del Mac Developer Program.

> [NB: no, l'OSX non e' mio, non mi sto convertendo; sono sempre su debian].
> Salluti, e grazie.

Io mi ero incuriosito e, spinto da sviluppatori per i quali avevo la
massima stima, negli ultimi 2 anni avevo preso un MacBook Pro: alla
fine ho finito col lavorarci installando Linux su una VM perche' la
Apple mette mille paletti per fartici sviluppare sopra. Gli
sviluppatori di cui sopra li ho cancellati dai contatti :) (scherzo)

P

--
Paolo Corti
Geospatial software developer
web: http://www.paolocorti.net
twitter: @capooti
skype: capooti
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Python, OSX e gcc

GEOgrafica
In reply to this post by pcav

Il giorno 10/gen/2012, alle ore 14:28, Paolo Cavallini ha scritto:

Salve.
Sto lavoricchiando su OSX, e trovo un varie cose astruse:
- non si trova un modo semplice per installare librerie python utili per qgis (matplotlib, psycopg2, ecc.)

http://www.python.org/getit/mac/

- easy_install si lamenta che gli manca gcc
- non vedo un modo facile per installare gcc
http://www.tech-recipes.com/rx/726/mac-os-x-install-gcc-compiler/

- inoltre, sembra che molti paths di sistema non siano configurati, e vanno inseriti a mano in .bash_profile o simili.
Qualcuno sa come funzioni tutto l'accrocco?

Per molte cose bisogna installare Xcode:


ciao
Marco

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Python, OSX e gcc

pcav
Il 10/01/2012 14:46, GEOgrafica ha scritto:
> Per molte cose bisogna installare Xcode:

Grazie mille per le pronte risposte.
Questo in pratica significa che l'utente normale (e che voglia rimanere tale) non
puo' installare, che so, matplotlib, se non c'e' un'anima buona che gli prepara il
pacchetto?
E nel pacchetto QGIS quindi mancano queste lib? Nessuno lo ha chiesto al
pacchettizzatore?
Grazie ancora (che mondo bizzarro).

--
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Python, OSX e gcc

a.furieri
In reply to this post by pcav
On Tue, 10 Jan 2012 14:28:04 +0100, Paolo Cavallini wrote
> Salve.
> Sto lavoricchiando su OSX, e trovo un varie cose astruse:
> - non si trova un modo semplice per installare librerie python utili
> per qgis (matplotlib, psycopg2, ecc.)
>

prova a sentire William Kyngesburye http://www.kyngchaos.com/
e' lui l'uomo che sa tutto su OSX ;-)

in genere un buon metodo per scaricare packages o.s. sul Mac
e' quello di appoggiarsi a MacPorts:
http://www.macports.org/

piu' o meno e' come Gentoo: ti scaricha i sorgenti e se
li compila "al volo" ... funziona benone, ma e' di una
lentezza micidiale.


> non vedo un modo facile per installare gcc
>

installare gcc sul Mac e' la parte piu' penosa del processo:
- AFAIK l'unico modo per ottenerlo e' di registrarsi sul sito Apple
  (questionario con mille domande), aspettare che ti rimandino
  le chiavi di attivazione/password, e poi finalmente scaricarsi
  pazientemente X-Code (1GB)
  fortunatamente e' tutto gratis (non free, ovvio)
- se tutto va liscio, ci perdi un pomeriggio sano sano
- alla fine dell'installazione di X-Code ti trovi gcc installato
- n.b.: non e' realmente gcc. e' un tool tutto Apple, che
  pero' fortunatemente e' compatibile 100% gcc.
  mi risulta che sulle ultime versioni combina diversi pasticci;
  prudenzialmente e' bene disabilitare l'ottimizzazione del
  codice a scanso di brutte sorprese.

> - inoltre, sembra che molti paths di sistema non siano configurati
>

Mac Os X non ha genealogie comuni con Linux; deriva da FreeBSD.
e dalle parti di Berkeley hanno sempre notoriamene avuto
convinzioni tutte particolari sulle dir di sistema UNIX,
fin dai primi anni '70 :-D

ciao Sandro
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Python, OSX e gcc

GEOgrafica
In reply to this post by Paolo Corti

Il giorno 10/gen/2012, alle ore 14:45, Paolo Corti ha scritto:

Ancor peggio, per ottenere Xcode devi essere membro del Mac Developer Program.

In realtà se si ha Lion basta avere un Apple ID utilizzato per acquistare software, musica o altro su AppStore o iTunes Music Store, o ancora piu' semplicemente un account iCloud (gratis). Con questo, ci si puo' connettere ad AppStore e scaricare XCode: anche se è distribuito nello store e' gratis.
Con versioni precedenti di OsX invece bisogna iscriversi come Dev.

ciao 
Marco

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Python, OSX e gcc

GEOgrafica
In reply to this post by a.furieri

Il giorno 10/gen/2012, alle ore 14:54, [hidden email] ha scritto:

Mac Os X non ha genealogie comuni con Linux; deriva da FreeBSD.
e dalle parti di Berkeley hanno sempre notoriamene avuto
convinzioni tutte particolari sulle dir di sistema UNIX,
fin dai primi anni '70 :-D

Le convinzioni tutte particolari sono tipiche di questi ambienti.... Il bello è che dalle parti di Berkeley saranno sicuramente convinti che le convizioni tutte particolari ce le hanno gli altri, e anzi si stupiscono del perchè gli altri non seguano le loro convinzioni cosi' normali. 

In realtà, secondo me, qui sta proprio il busillis.... Ma lasciamo perdere :)

ciao
Marco

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Python, OSX e gcc

a.furieri
On Tue, 10 Jan 2012 15:00:44 +0100, GEOgrafica wrote
> Il bello è che dalle parti di Berkeley saranno sicuramente convinti
> che le convizioni tutte particolari ce le hanno gli altri, e anzi
> si stupiscono del perchè gli altri non seguano le loro convinzioni
> cosi' normali. 
>

ovviamente: il bello del giochino e' tutto qua ... :-D

comunque, tornando a bomba su gcc e sistema di sviluppo,
Mac e' la piattaforma piu' chiusa ed ostica sulla quale
mi sia mai capitato di dovere mettere le mani.

in confronto Win+MinGW sembra il paradiso terrestre
(ed ho detto tutto ...).

lo dico molto sommessamente, quasi bisbigliando e pentendomi
immediatamene dell'enormita' che sto per dire:
ma anche M$ MSVC sostanzialmente e' "piu' libero e meno chiuso"
di X-Code.

ciao Sandro

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012