Rilasciato QGIS 1.2. Ora c'e' l'annuncio in italiano:
http://www.qgis.org/wiki/PR_1.2.0_it Saluti! -- http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Gnetili "listari", qualcuno di voi saprebbe indicarmi se ci sono ctr accessibili via wms/wfs ecc della regione Emilia Romagna? Grazie, saluti a tutti Michele -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAkqoytEACgkQAUEcuUZ+lBaHLACfQZcZLl+Rinl+RtUjytIOtSCC Y84AmgN5p48Rene+V0lvqe8o1wK6DXYQ =94mi -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
ragazzi,
potrei scrivere un libro a questo proposito, ma vista l'ora mi limito a fare un riassuntino. la risposta e' NO. a tutt'oggi la regione emilia-romagna ha implementato una serie di servizi WMS con Radex (Terranova) che contengono tutta una serie di layers raster, tra i quali CTR multiscala (250k, 25k e 5k), Ortofoto Agea 1008, etc... in diversi sistemi di riferimento, e' bellissimo, veloce e funziona bene. ma e' a disposizione solamente dei dipendenti regionali, ovvero gira su una IP privata della LAN regionale. sembra che il motivo sia puramente tecnico, ovvero l'applicazione Radex non ha la possibilità di servire i dati verso l'esterno perche' non ha passato i (molto restrittivi) requisiti di sicurezza che da qualche tempo in poi il servizio informatico della regione richiede a tutte le applicazioni Internet regionali. parallelamente a cio', la RER sta implementando gli stessi servizi WMS con l'ArcGIS Image Server, e questo sarà "visibile" dall'esterno. ma ci vuole ancora un po' di tempo, per il momento e' in fase di test internamente. fine anno, si dice, ma con il sofwtare Esri non si sa mai. Referente della questione e' il SERVIZIO SVILUPPO AMMINISTRAZIONE DIGITALE E SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI, il dirigente Rossella Bonora ed il tecnico Andrea Gavagni. per il momento e' tutto, francesco Quoting Michele Ferretto <[hidden email]>: > -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- > Hash: SHA1 > > Gnetili "listari", qualcuno di voi saprebbe indicarmi se ci sono ctr > accessibili via wms/wfs ecc della regione Emilia Romagna? > > > Grazie, > saluti a tutti > Michele > -----BEGIN PGP SIGNATURE----- > Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux) > Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ > > iEYEARECAAYFAkqoytEACgkQAUEcuUZ+lBaHLACfQZcZLl+Rinl+RtUjytIOtSCC > Y84AmgN5p48Rene+V0lvqe8o1wK6DXYQ > =94mi > -----END PGP SIGNATURE----- > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Free forum by Nabble | Edit this page |