QGIS Day: primi passi

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
11 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

QGIS Day: primi passi

pcav
Salve.
Visti i riscontri positivi, procediamo su questa strada.
A questo punto chiedo agli interessati di proporre delle sedi. Le condizioni ideali
sono a mio avviso:
- l'essere vicini ad un buon nucleo di utenti, e soprattutto di utenti attivi; da una
mia analisi preliminare ed approssimata, le regioni piu' rappresentate sono Umbria,
Lombardia, Lazio, Toscana, Piemonte, Veneto, ma anche Campania ed Emilia Romagna; in
ogni caso, tutte le candidature sono gradite
- avere una sede prestigiosa, ben raggiungibile con mezzi pubblici, dotata di
connettivita' (pare incredibile, ma questa non e' scontata) e gratuita
- avere in zona una rete di potenziali sponsor
- altri criteri?
Chi ha idee e proposte si faccia avanti, in pubblico o scrivendo direttamente a me.
Grazie, e a presto.
--
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS Day: primi passi

Christian Bazzucchi
Beh inutile nascondere che la più centrale e facilmente raggiungibile
da tutti è Firenze, o al più Bologna.
su Firenze mi posso informare anche se ci sono autoctoni più adatti immagino
Oppure a Foligno dove fu fatto il GFOSS DAY 2010?


Il 28 febbraio 2012 19:03, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:

> Salve.
> Visti i riscontri positivi, procediamo su questa strada.
> A questo punto chiedo agli interessati di proporre delle sedi. Le condizioni ideali
> sono a mio avviso:
> - l'essere vicini ad un buon nucleo di utenti, e soprattutto di utenti attivi; da una
> mia analisi preliminare ed approssimata, le regioni piu' rappresentate sono Umbria,
> Lombardia, Lazio, Toscana, Piemonte, Veneto, ma anche Campania ed Emilia Romagna; in
> ogni caso, tutte le candidature sono gradite
> - avere una sede prestigiosa, ben raggiungibile con mezzi pubblici, dotata di
> connettivita' (pare incredibile, ma questa non e' scontata) e gratuita
> - avere in zona una rete di potenziali sponsor
> - altri criteri?
> Chi ha idee e proposte si faccia avanti, in pubblico o scrivendo direttamente a me.
> Grazie, e a presto.
> --
> Paolo Cavallini - Faunalia
> www.faunalia.eu
> Full contact details at www.faunalia.eu/pc
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 569 iscritti al 4.1.2012
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS Day: primi passi

Marica Landini
Ciao,
ammetto che mi vergogno un po' a non aver avanzato la proposta di Bologna o Ferrara,
ma visto che giustamente la connettività è indispensabile non è chiaro se questa debba essere "necessariamente" fruibile a tutti i partecipanti,
cono rilascio di credenziali (come è di norma ad un convegno, vedi Foligno e Trieste) o solo per i "relatori", inoltre immagino sia auspicabile avere delle sale attrezzate per workshop.

Si ritiene più opportuno organizzare l'evento di sabato o in giorno lavorativo?

Attendo precisazioni...

Saluti,
Marica

2012/3/9 Christian Bazzucchi <[hidden email]>
Beh inutile nascondere che la più centrale e facilmente raggiungibile
da tutti è Firenze, o al più Bologna.
su Firenze mi posso informare anche se ci sono autoctoni più adatti immagino
Oppure a Foligno dove fu fatto il GFOSS DAY 2010?


Il 28 febbraio 2012 19:03, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
> Salve.
> Visti i riscontri positivi, procediamo su questa strada.
> A questo punto chiedo agli interessati di proporre delle sedi. Le condizioni ideali
> sono a mio avviso:
> - l'essere vicini ad un buon nucleo di utenti, e soprattutto di utenti attivi; da una
> mia analisi preliminare ed approssimata, le regioni piu' rappresentate sono Umbria,
> Lombardia, Lazio, Toscana, Piemonte, Veneto, ma anche Campania ed Emilia Romagna; in
> ogni caso, tutte le candidature sono gradite
> - avere una sede prestigiosa, ben raggiungibile con mezzi pubblici, dotata di
> connettivita' (pare incredibile, ma questa non e' scontata) e gratuita
> - avere in zona una rete di potenziali sponsor
> - altri criteri?
> Chi ha idee e proposte si faccia avanti, in pubblico o scrivendo direttamente a me.
> Grazie, e a presto.
> --
> Paolo Cavallini - Faunalia
> www.faunalia.eu
> Full contact details at www.faunalia.eu/pc
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 569 iscritti al 4.1.2012
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS Day: primi passi

mando
Salve, mi piacerebbe seguire da vicino la cosa, magari con i colleghi gfossari emiliano-romagnoli, anche per dare una mano in caso di Bologna, soprattutto perchè vorrei un qualche DAY....dal GFOSS al QGIS, anche a Rimini...ma non so da dove partire...chiunque prenda in mano l'organizzazione per L'E-R sappia che può far riferimento anche a me...

Ciao
Luca

2012/3/9 Marica Landini <[hidden email]>
Ciao,
ammetto che mi vergogno un po' a non aver avanzato la proposta di Bologna o Ferrara,
ma visto che giustamente la connettività è indispensabile non è chiaro se questa debba essere "necessariamente" fruibile a tutti i partecipanti,
cono rilascio di credenziali (come è di norma ad un convegno, vedi Foligno e Trieste) o solo per i "relatori", inoltre immagino sia auspicabile avere delle sale attrezzate per workshop.

Si ritiene più opportuno organizzare l'evento di sabato o in giorno lavorativo?

Attendo precisazioni...

Saluti,
Marica


2012/3/9 Christian Bazzucchi <[hidden email]>
Beh inutile nascondere che la più centrale e facilmente raggiungibile
da tutti è Firenze, o al più Bologna.
su Firenze mi posso informare anche se ci sono autoctoni più adatti immagino
Oppure a Foligno dove fu fatto il GFOSS DAY 2010?


Il 28 febbraio 2012 19:03, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
> Salve.
> Visti i riscontri positivi, procediamo su questa strada.
> A questo punto chiedo agli interessati di proporre delle sedi. Le condizioni ideali
> sono a mio avviso:
> - l'essere vicini ad un buon nucleo di utenti, e soprattutto di utenti attivi; da una
> mia analisi preliminare ed approssimata, le regioni piu' rappresentate sono Umbria,
> Lombardia, Lazio, Toscana, Piemonte, Veneto, ma anche Campania ed Emilia Romagna; in
> ogni caso, tutte le candidature sono gradite
> - avere una sede prestigiosa, ben raggiungibile con mezzi pubblici, dotata di
> connettivita' (pare incredibile, ma questa non e' scontata) e gratuita
> - avere in zona una rete di potenziali sponsor
> - altri criteri?
> Chi ha idee e proposte si faccia avanti, in pubblico o scrivendo direttamente a me.
> Grazie, e a presto.
> --
> Paolo Cavallini - Faunalia
> www.faunalia.eu
> Full contact details at www.faunalia.eu/pc
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 569 iscritti al 4.1.2012
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS Day: primi passi

pcav
In reply to this post by Marica Landini
Il 09/03/2012 16:41, Marica Landini ha scritto:

> ammetto che mi vergogno un po' a non aver avanzato la proposta di Bologna o Ferrara,
> ma visto che giustamente la connettività è indispensabile non è chiaro se questa
> debba essere "necessariamente" fruibile a tutti i partecipanti,

si', credo che sia importante

> cono rilascio di credenziali (come è di norma ad un convegno, vedi Foligno e Trieste)

a quel che so, la registrazione dei nomi, documenti ecc., non e' piu' necessaria, in
quanto il famigerato decreto che le rendeva obbligatorie e' decaduto: qualcuno ha
notizie piu' precise in merito?

> o solo per i "relatori", inoltre immagino sia auspicabile avere delle sale attrezzate
> per workshop.

questo non e' indispensabile (anche se sicuramente preferibile)

> Si ritiene più opportuno organizzare l'evento di sabato o in giorno lavorativo?

A me piacerebbe che l'incontro fosse professionale, e quindi considerato come tempo
lavorativo; ma ho scoperto che persino al recente meeting a Trieste, molti lavoratori
ci sono venuti usufruendo delle ferie, quindi mi rimetto alle opinioni della
maggioranza degli interessati.

Grazie, e a presto.
--
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS Day: primi passi

geodrinx

> ma ho scoperto che persino al recente meeting a Trieste, molti lavoratori ci sono venuti usufruendo delle ferie, quindi mi rimetto alle opinioni della
> maggioranza degli interessati.

Gia'. :(
Ne so qualcosa anch'io.
Se si potesse evitare di farci rimanere senza ferie...

+1 per sabato

Saluti

Rob
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS Day: primi passi

Marica Landini

Faccio un esempio in generale, il linuxday viene organizzato di sabato, nel nostro caso a Ferrara, per tenere aperta la facoltà di ingegneria come LUG sosteniamo le spese di pulizia e le guardie della sicurezza, ma abbiamo a disposizione la connettività, streaming e registrazioni dell'evento.

Il giorno 09/mar/2012 22.31, "Geodrinx" <[hidden email]> ha scritto:

> ma ho scoperto che persino al recente meeting a Trieste, molti lavoratori ci sono venuti usufruendo delle ferie, quindi mi rimetto alle opinioni della
> maggioranza degli interessati.

Gia'. :(
Ne so qualcosa anch'io.
Se si potesse evitare di farci rimanere senza ferie...

+1 per sabato

Saluti

Rob
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS Day: primi passi

noachis
In reply to this post by pcav
Salve a tutti,

per il Qgis day vorrei "candidare" Lucca, in Toscana. La città è facilmente raggiungibile sia in auto che in treno.  

Qui ci sarebbero tre posti dove poter svolgere il Qgis day. Tutti e tre hanno sale attrezzate con proiettore, impianto audio e rete wireless. Tutti e tre possono essere concessi a titolo gratuito se la richiesta viene da una Onlus.

- L'auditorium di San Micheletto: 120 posti - 15 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria - possibilità di avere il patrocinio dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca - Nello stesso complesso si trova l'alta scuola di dottorato IMT.

- Il Palazzo della Provincia: - 80 - 120 posti. 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria - C'è la possibilità di avere il patrocinio dalla Provincia di Lucca, oltre alla possibilità di coinvolgere l'ufficio cartografico della Provincia.

- Il Polo Tecnologico Lucchese: 80 posti - 20 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria . Possibilità di avere il patrocinio dal Polo Tecnologico, che tra l'altro gestisce un'incubatore d'impresa che potrebbe essere interessato a ospitare l'evento.

Penso che potrei coinvolgere con un patrocinio o una presenza l'Ordine di Geologi della Toscana (del quale faccio parte), e gli ordini provinciali degli Architetti e degli Ingegneri. Inoltre, un'importante azienda locale che si occupa di rilievi topografici a livello nazionale e internazionale ad un primo contatto si è mostrata a interessata a partecipare all'evento (eventualmente anche con una sponsorizzazione).    


Saluti a tutti.

Andrea

--
_____________________________
Dott. Geol. Andrea Pacifici, Ph.D.
Via Altogradi n° 1,
55100 Lucca (Lu)
Tel. e Fax. 0583-082026
Cell. 328-0991808
web: www.geoitt.it
e-mail: [hidden email]





Il 28 febbraio 2012 19:03, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
> Salve.
> Visti i riscontri positivi, procediamo su questa strada.
> A questo punto chiedo agli interessati di proporre delle sedi. Le condizioni ideali
> sono a mio avviso:
> - l'essere vicini ad un buon nucleo di utenti, e soprattutto di utenti attivi; da una
> mia analisi preliminare ed approssimata, le regioni piu' rappresentate sono Umbria,
> Lombardia, Lazio, Toscana, Piemonte, Veneto, ma anche Campania ed Emilia Romagna; in
> ogni caso, tutte le candidature sono gradite
> - avere una sede prestigiosa, ben raggiungibile con mezzi pubblici, dotata di
> connettivita' (pare incredibile, ma questa non e' scontata) e gratuita
> - avere in zona una rete di potenziali sponsor
> - altri criteri?
> Chi ha idee e proposte si faccia avanti, in pubblico o scrivendo direttamente a me.
> Grazie, e a presto.
> --
> Paolo Cavallini - Faunalia
> www.faunalia.eu
> Full contact details at www.faunalia.eu/pc
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 569 iscritti al 4.1.2012





_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS Day: primi passi

Marica Landini

Complimenti, mi sembrano proposte interessantissime e di alto livello. La richiesta a titolo gratuito, può venire solo da una Onlus o anche da una associazione di promozione sociale?

Il giorno 11/mar/2012 10.22, "andrea pacifici" <[hidden email]> ha scritto:
Salve a tutti,

per il Qgis day vorrei "candidare" Lucca, in Toscana. La città è facilmente raggiungibile sia in auto che in treno.  

Qui ci sarebbero tre posti dove poter svolgere il Qgis day. Tutti e tre hanno sale attrezzate con proiettore, impianto audio e rete wireless. Tutti e tre possono essere concessi a titolo gratuito se la richiesta viene da una Onlus.

- L'auditorium di San Micheletto: 120 posti - 15 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria - possibilità di avere il patrocinio dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca - Nello stesso complesso si trova l'alta scuola di dottorato IMT.

- Il Palazzo della Provincia: - 80 - 120 posti. 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria - C'è la possibilità di avere il patrocinio dalla Provincia di Lucca, oltre alla possibilità di coinvolgere l'ufficio cartografico della Provincia.

- Il Polo Tecnologico Lucchese: 80 posti - 20 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria . Possibilità di avere il patrocinio dal Polo Tecnologico, che tra l'altro gestisce un'incubatore d'impresa che potrebbe essere interessato a ospitare l'evento.

Penso che potrei coinvolgere con un patrocinio o una presenza l'Ordine di Geologi della Toscana (del quale faccio parte), e gli ordini provinciali degli Architetti e degli Ingegneri. Inoltre, un'importante azienda locale che si occupa di rilievi topografici a livello nazionale e internazionale ad un primo contatto si è mostrata a interessata a partecipare all'evento (eventualmente anche con una sponsorizzazione).    


Saluti a tutti.

Andrea

--
_____________________________
Dott. Geol. Andrea Pacifici, Ph.D.
Via Altogradi n° 1,
55100 Lucca (Lu)
Tel. e Fax. 0583-082026
Cell. 328-0991808
web: www.geoitt.it
e-mail: [hidden email]





Il 28 febbraio 2012 19:03, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
> Salve.
> Visti i riscontri positivi, procediamo su questa strada.
> A questo punto chiedo agli interessati di proporre delle sedi. Le condizioni ideali
> sono a mio avviso:
> - l'essere vicini ad un buon nucleo di utenti, e soprattutto di utenti attivi; da una
> mia analisi preliminare ed approssimata, le regioni piu' rappresentate sono Umbria,
> Lombardia, Lazio, Toscana, Piemonte, Veneto, ma anche Campania ed Emilia Romagna; in
> ogni caso, tutte le candidature sono gradite
> - avere una sede prestigiosa, ben raggiungibile con mezzi pubblici, dotata di
> connettivita' (pare incredibile, ma questa non e' scontata) e gratuita
> - avere in zona una rete di potenziali sponsor
> - altri criteri?
> Chi ha idee e proposte si faccia avanti, in pubblico o scrivendo direttamente a me.
> Grazie, e a presto.
> --
> Paolo Cavallini - Faunalia
> www.faunalia.eu
> Full contact details at www.faunalia.eu/pc
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 569 iscritti al 4.1.2012





_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS Day: primi passi

noachis

Credo che anche un'associazione di promozione sociale possa aver le sale a titolo gratuito, ma per avere la certezza devo chiedere direttamente ad ogni ente. Penso eventualmente di poter dare maggiori informazioni entro domani sera.
Saluti.
Andrea

Il giorno 11/mar/2012 10:32, "Marica Landini" <[hidden email]> ha scritto:

Complimenti, mi sembrano proposte interessantissime e di alto livello. La richiesta a titolo gratuito, può venire solo da una Onlus o anche da una associazione di promozione sociale?

Il giorno 11/mar/2012 10.22, "andrea pacifici" <[hidden email]> ha scritto:
Salve a tutti,

per il Qgis day vorrei "candidare" Lucca, in Toscana. La città è facilmente raggiungibile sia in auto che in treno.  

Qui ci sarebbero tre posti dove poter svolgere il Qgis day. Tutti e tre hanno sale attrezzate con proiettore, impianto audio e rete wireless. Tutti e tre possono essere concessi a titolo gratuito se la richiesta viene da una Onlus.

- L'auditorium di San Micheletto: 120 posti - 15 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria - possibilità di avere il patrocinio dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca - Nello stesso complesso si trova l'alta scuola di dottorato IMT.

- Il Palazzo della Provincia: - 80 - 120 posti. 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria - C'è la possibilità di avere il patrocinio dalla Provincia di Lucca, oltre alla possibilità di coinvolgere l'ufficio cartografico della Provincia.

- Il Polo Tecnologico Lucchese: 80 posti - 20 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria . Possibilità di avere il patrocinio dal Polo Tecnologico, che tra l'altro gestisce un'incubatore d'impresa che potrebbe essere interessato a ospitare l'evento.

Penso che potrei coinvolgere con un patrocinio o una presenza l'Ordine di Geologi della Toscana (del quale faccio parte), e gli ordini provinciali degli Architetti e degli Ingegneri. Inoltre, un'importante azienda locale che si occupa di rilievi topografici a livello nazionale e internazionale ad un primo contatto si è mostrata a interessata a partecipare all'evento (eventualmente anche con una sponsorizzazione).    


Saluti a tutti.

Andrea

--
_____________________________
Dott. Geol. Andrea Pacifici, Ph.D.
Via Altogradi n° 1,
55100 Lucca (Lu)
Tel. e Fax. 0583-082026
Cell. 328-0991808
web: www.geoitt.it
e-mail: [hidden email]





Il 28 febbraio 2012 19:03, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
> Salve.
> Visti i riscontri positivi, procediamo su questa strada.
> A questo punto chiedo agli interessati di proporre delle sedi. Le condizioni ideali
> sono a mio avviso:
> - l'essere vicini ad un buon nucleo di utenti, e soprattutto di utenti attivi; da una
> mia analisi preliminare ed approssimata, le regioni piu' rappresentate sono Umbria,
> Lombardia, Lazio, Toscana, Piemonte, Veneto, ma anche Campania ed Emilia Romagna; in
> ogni caso, tutte le candidature sono gradite
> - avere una sede prestigiosa, ben raggiungibile con mezzi pubblici, dotata di
> connettivita' (pare incredibile, ma questa non e' scontata) e gratuita
> - avere in zona una rete di potenziali sponsor
> - altri criteri?
> Chi ha idee e proposte si faccia avanti, in pubblico o scrivendo direttamente a me.
> Grazie, e a presto.
> --
> Paolo Cavallini - Faunalia
> www.faunalia.eu
> Full contact details at www.faunalia.eu/pc
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 569 iscritti al 4.1.2012





_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS Day: primi passi

pcav
Il 11/03/2012 12:24, andrea pacifici ha scritto:
> Credo che anche un'associazione di promozione sociale possa aver le sale a titolo
> gratuito, ma per avere la certezza devo chiedere direttamente ad ogni ente. Penso

Grazie per le offerte.
Quindi le alternative ad ora sono Ferrara e Lucca.
Altre proposte?
A presto.
--
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012