Buongiorno a tutti,
sto cercando un buon modo per creare degli stili complessi su Geoserver via interfaccia grafica. La soluzione che ritenevo più comoda era quella di usare QGIS ed esportare lo stile come file SLD. Il problema è che QGIS esporta un file in formato 1.1.0 che è solo parzialmente supportato da Geoserver (sto usando la versione 2.5.1). Le domande sono: 1) è possibile esportare il file SLD da QGIS in una versione precedente 1.0 (eventualmente tramite un plugin) 2) esiste un altro software di semplice utilizzo per gestire gli stili? Grazie a tutti in anticipo per il supporto, R -- Eng. Roberto Marzocchi, PhD R&D coordinator Gter srl Innovazione in Geomatica, Gnss e Gis Spin-off Progetto Uni.T.I. promoted by UNIGE Via Greto di Cornigliano 6r - 16152 Genova P.IVA/CF 01998770992 ph: 010-8694830 Fax: 010-8694737 mob: 349-8786575 E-mail: [hidden email] skype: roberto.marzocchi84 www.gter.it www.twitter.com/Gteronline - www.facebook.com/Gteronline ----------------------------------------------------------------- Please consider the environment before printing this email! _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Il 06/08/2014 15:45, Roberto Marzocchi ha scritto:
> sto cercando un buon modo per creare degli stili complessi su Geoserver via > interfaccia grafica. > > La soluzione che ritenevo più comoda era quella di usare QGIS ed esportare lo stile > come file SLD. Il problema è che QGIS esporta un file in formato 1.1.0 che è solo > parzialmente supportato da Geoserver (sto usando la versione 2.5.1). > > Le domande sono: > 1) è possibile esportare il file SLD da QGIS in una versione precedente 1.0 > (eventualmente tramite un plugin) > 2) esiste un altro software di semplice utilizzo per gestire gli stili? non che io sappia. se pero' ti servono stilizzazioni davvero sofisticate, SLD e' troppo povero. ti consiglio di provare QGIS server, che usa direttamente gli stili di QGIS desktop. saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by Roberto Marzocchi
> sto cercando un buon modo per creare degli stili complessi su Geoserver via
> interfaccia grafica. > > La soluzione che ritenevo più comoda era quella di usare QGIS ed esportare > lo stile come file SLD. Il problema è che QGIS esporta un file in formato > 1.1.0 che è solo parzialmente supportato da Geoserver (sto usando la > versione 2.5.1). > > Le domande sono: > 1) è possibile esportare il file SLD da QGIS in una versione precedente 1.0 > (eventualmente tramite un plugin) > 2) esiste un altro software di semplice utilizzo per gestire gli stili? Per parecchio tempo il software piu' adatto per creare stili SLD per geoserver e' stato uDig. Non so bene che complessita' di stile ti serva, geoserver e' sicuramente progredito parecchio senza che qualcuno si mettesse a pari in uDig. Puoi pero' vedere se c'e' tutto quello che ti serve: http://udig.github.io/docs/user/getting_started/walkthrough1/ThemedData.html Ciao, Andrea _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by pcav
On 07/08/2014 14:46, Paolo Cavallini wrote:
> Il 06/08/2014 15:45, Roberto Marzocchi ha scritto: > >> sto cercando un buon modo per creare degli stili complessi su Geoserver via >> interfaccia grafica. >> >> La soluzione che ritenevo più comoda era quella di usare QGIS ed esportare lo stile >> come file SLD. Il problema è che QGIS esporta un file in formato 1.1.0 che è solo >> parzialmente supportato da Geoserver (sto usando la versione 2.5.1). >> >> Le domande sono: >> 1) è possibile esportare il file SLD da QGIS in una versione precedente 1.0 >> (eventualmente tramite un plugin) >> 2) esiste un altro software di semplice utilizzo per gestire gli stili? > non che io sappia. se pero' ti servono stilizzazioni davvero sofisticate, SLD e' > troppo povero. ti consiglio di provare QGIS server, che usa direttamente gli stili di > QGIS desktop. > saluti. > effettivamente abbiamo provato a usarlo, ma abbiamo ancora dei problemi con la creazione di WMS per i dati raster e qualche limite relativo alla creazione di metadati in formato INSPIRE. Ci sono/ci saranno novità positive al riguardo? Grazie R Eng. Roberto Marzocchi, PhD R&D coordinator Gter srl Innovazione in Geomatica, Gnss e Gis Spin-off Progetto Uni.T.I. promoted by UNIGE Via Greto di Cornigliano 6r - 16152 Genova P.IVA/CF 01998770992 ph: 010-8694830 Fax: 010-8694737 mob: 349-8786575 E-mail: [hidden email] skype: roberto.marzocchi84 www.gter.it www.twitter.com/Gteronline - www.facebook.com/Gteronline ----------------------------------------------------------------- Please consider the environment before printing this email! _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Il 07/08/2014 15:44, Roberto Marzocchi ha scritto:
> effettivamente abbiamo provato a usarlo, ma abbiamo ancora dei problemi con la > creazione di WMS per i dati raster questi non mi risultano: puoi essere piu' specifico? > e qualche limite relativo alla creazione di > metadati in formato INSPIRE. puo' darsi; anche qui, puoi essere piu' specifico? saluti -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by Andrea Antonello
On 07/08/2014 14:52, andrea antonello wrote: >> sto cercando un buon modo per creare degli stili complessi su Geoserver via >> interfaccia grafica. >> >> La soluzione che ritenevo più comoda era quella di usare QGIS ed esportare >> lo stile come file SLD. Il problema è che QGIS esporta un file in formato >> 1.1.0 che è solo parzialmente supportato da Geoserver (sto usando la >> versione 2.5.1). >> >> Le domande sono: >> 1) è possibile esportare il file SLD da QGIS in una versione precedente 1.0 >> (eventualmente tramite un plugin) >> 2) esiste un altro software di semplice utilizzo per gestire gli stili? > Per parecchio tempo il software piu' adatto per creare stili SLD per > geoserver e' stato uDig. > Non so bene che complessita' di stile ti serva, geoserver e' > sicuramente progredito parecchio senza che qualcuno si mettesse a pari > in uDig. > > Puoi pero' vedere se c'e' tutto quello che ti serve: > http://udig.github.io/docs/user/getting_started/walkthrough1/ThemedData.html > > Ciao, > Andrea Proviamo a vedere se la versione 1.4 è "compatibile" con Geoserver 1.5 e vi aggiorniamo! R Eng. Roberto Marzocchi, PhD R&D coordinator Gter srl Innovazione in Geomatica, Gnss e Gis Spin-off Progetto Uni.T.I. promoted by UNIGE Via Greto di Cornigliano 6r - 16152 Genova P.IVA/CF 01998770992 ph: 010-8694830 Fax: 010-8694737 mob: 349-8786575 E-mail: [hidden email] skype: roberto.marzocchi84 www.gter.it www.twitter.com/Gteronline - www.facebook.com/Gteronline ----------------------------------------------------------------- Please consider the environment before printing this email! > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 666+40 iscritti al 5.6.2014 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by pcav
Eng. Roberto Marzocchi, PhD R&D coordinator Gter srl Innovazione in Geomatica, Gnss e Gis Spin-off Progetto Uni.T.I. promoted by UNIGE Via Greto di Cornigliano 6r - 16152 Genova P.IVA/CF 01998770992 ph: 010-8694830 Fax: 010-8694737 mob: 349-8786575 E-mail: [hidden email] skype: roberto.marzocchi84 www.gter.it www.twitter.com/Gteronline - www.facebook.com/Gteronline ----------------------------------------------------------------- Please consider the environment before printing this email! On 07/08/2014 15:46, Paolo Cavallini wrote: > Il 07/08/2014 15:44, Roberto Marzocchi ha scritto: > >> effettivamente abbiamo provato a usarlo, ma abbiamo ancora dei problemi con la >> creazione di WMS per i dati raster > questi non mi risultano: puoi essere piu' specifico? Banalmente abbiamo dei file raster all'interno del progetto QGIS, ma non lo riusciamo a visualizzare facendo la normale chiamata GetMap, nè come layer su QGIS-WebClient. >> e qualche limite relativo alla creazione di >> metadati in formato INSPIRE. > puo' darsi; anche qui, puoi essere piu' specifico? Se volessimo mettere a disposizione un layer con relativi metadati INSPIRE per la creazione di ulteriori progetti/mappe non avrei una soluzione....anche se a questo proposito dovremmo indagare meglio fra i moltissimi plugin messi a disposizione dalla comunità > > saluti _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Per quel concerne la visualizzazione di file raster con QGIS Server
abbiamo risolto con il classico tentativo da ultima spiaggia: - l'errore di apache segnalava che un file tif non era supportato.. era un vecchio file geotif (tif+tfw), abbiamo provato a esportare il file come un nuovo geotiff e problema risolto! direi che può essere utile anche per altri! Permangono alcuni dubbi per quel che concerne la creazione di metadati in formato INSPIRE attraverso QGIS... per cui siamo sempre alla ricerca di una soluzione! R Eng. Roberto Marzocchi, PhD R&D coordinator Gter srl Innovazione in Geomatica, Gnss e Gis Spin-off Progetto Uni.T.I. promoted by UNIGE Via Greto di Cornigliano 6r - 16152 Genova P.IVA/CF 01998770992 ph: 010-8694830 Fax: 010-8694737 mob: 349-8786575 E-mail: [hidden email] skype: roberto.marzocchi84 www.gter.it www.twitter.com/Gteronline - www.facebook.com/Gteronline ----------------------------------------------------------------- Please consider the environment before printing this email! On 07/08/2014 16:20, Roberto Marzocchi wrote: > > Eng. Roberto Marzocchi, PhD > R&D coordinator > Gter srl Innovazione in Geomatica, Gnss e Gis > Spin-off Progetto Uni.T.I. promoted by UNIGE > Via Greto di Cornigliano 6r - 16152 Genova > P.IVA/CF 01998770992 > ph: 010-8694830 Fax: 010-8694737 > mob: 349-8786575 > E-mail: [hidden email] > skype: roberto.marzocchi84 > www.gter.it > www.twitter.com/Gteronline - www.facebook.com/Gteronline > > ----------------------------------------------------------------- > Please consider the environment before printing this email! > > On 07/08/2014 15:46, Paolo Cavallini wrote: >> Il 07/08/2014 15:44, Roberto Marzocchi ha scritto: >> >>> effettivamente abbiamo provato a usarlo, ma abbiamo ancora dei >>> problemi con la >>> creazione di WMS per i dati raster >> questi non mi risultano: puoi essere piu' specifico? > Banalmente abbiamo dei file raster all'interno del progetto QGIS, ma > non lo riusciamo a visualizzare facendo la normale chiamata GetMap, nè > come layer su QGIS-WebClient. >>> e qualche limite relativo alla creazione di >>> metadati in formato INSPIRE. >> puo' darsi; anche qui, puoi essere piu' specifico? > Se volessimo mettere a disposizione un layer con relativi metadati > INSPIRE per la creazione di ulteriori progetti/mappe non avrei una > soluzione....anche se a questo proposito dovremmo indagare meglio fra > i moltissimi plugin messi a disposizione dalla comunità > >> >> saluti > _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Free forum by Nabble | Edit this page |