QGIS: Visualizza solo selezionati

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
8 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

QGIS: Visualizza solo selezionati

Marco
Non vorrei prendere una cantonata, (...non sarebbe la prima volta), ma mi sembra di ricordare che nelle versioni 1.x di QGIS fosse possibile, per un layer vettore, la visualizzazione, sulla Vista, delle sole "features" selezionate. Questa opzione ora, nelle versioni 2.x, me la ritrovo praticabile solo per i record della tabella attributi, (tramite il "filtro" attivabile con il pulsantino posto in basso a sinistra nella tabella stessa), ma non per le "features" che mi compaiono nella Vista.

P.S. ....a proposito, ...per curiosità ....ma voi, il caro vecchio termine "features", come lo traducete oggi? ....oggetti? elementi? forme? ...io direi forme ....e la cara vecchia "View" come la traducete oggi? ...Vista? Mappa? ...io direi Vista ...per me Mappa è la "composizione di stampa", cioè il prodotto che va in stampa, cartacea o PDF che sia.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS: Visualizza solo selezionati

Marco
Marco wrote
... nelle versioni 1.x di QGIS fosse possibile, per un layer vettore, la visualizzazione, sulla Vista, delle sole "features" selezionate. Questa opzione ora, nelle versioni 2.x, me la ritrovo praticabile solo per i record della tabella attributi ...
Dimenticavo un "indizio" importante.
Mi riferisco alla possibilità, che era offerta da QGIS 1.x, di poter visualizzare, nella Vista, le sole "features" selezionate a valle di un processo di query operato con lo strumento "Select by expression".
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS: Visualizza solo selezionati

Sieradz
Francamente non ricordo una simile caratteristica, che sarebbe peraltro ridondante rispetto al classico CTRL-F...
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

coerenza semantica (era: Re: QGIS: Visualizza solo selezionati)

Giuliano Curti
In reply to this post by Marco
Il giorno Thu, 10 Jul 2014 15:00:26 -0700 (PDT)
Marco <[hidden email]> ha scritto:

ciao Marco,

> ....
> P.S. ....a proposito, ...per curiosità ....ma voi, il caro vecchio
> termine "features", come lo traducete oggi? ....oggetti? elementi?
> forme? ...io direi forme ....e la cara vecchia "View" come la
> traducete oggi? ...Vista? Mappa? ...io direi Vista ...per me Mappa è
> la "composizione di stampa", cioè il prodotto che va in stampa,
> cartacea o PDF che sia.

chiedo scusa se intervengo su questo aspetto, forse un pò accademico e
magari OT rispetto al thread (da quì il cambio di subject), però credo
che la coerenza semantica sia importante :-)

darei alla parola "mappa" una radice comune con il termine "mapping"
che esprime, in modo più generale, il nostro concetto di "funzione"
e/o "relazione": quando due insiemi vengono messi in relazione si
verifica un "mapping" e uno dei due è una "map" ("immagine" in italiano)
dell'altro;

questa lettura mi sembra coincidente con il termine nostrano di "mappa"
in quanto anch'essa insieme di punti, vettori, colori, ecc. "in
relazione" in qualche modo con l'insieme di partenza, il globo, o un suo
sottoinsieme, porzione di territorio;

se si vuole forzarne l'accezione per distinguere la mappa "cartacea" da
quella a schermo, lo farei con molta cautela, spiegandolo bene
all'utente e _solo dopo_ aver verificato che i termini "vista" e
"stampa" sono insoddisfacenti;

grazie, ciao,
giuliano

PS: è probabile che alcuni, il sottoscritto ad es., entrino in
contatto con le tematiche gis attraverso documenti e manuali di QGIS;
la precisione e coerenza dei termini è molto importante;


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS: Visualizza solo selezionati

Marco
In reply to this post by Sieradz
Sieradz wrote
Francamente non ricordo una simile caratteristica, che sarebbe peraltro ridondante rispetto al classico CTRL-F...
Ho provato ad usare il comando da te suggerito, (CTRL-F), ma non succede nulla.
Saresti così gentile da spiegarmi meglio come e quando applicare questa combinazione di tasti per avere il risultato voluto?
Grazie

P.S. Per quanto riguarda la possibilità, in QGIS 1.x, di poter visualizzare nella vista della mappa le sole geometrie selezionate a seguito di una query, proprio poco fa ho ritrovato un vecchio tutor dell'ARPA Piemonte (grazie al quale imparai le prime nozioni di QGIS) e, a pagina 18, mostra proprio l'esempio di quanto stiamo discutendo. Se a qualcuno fosse utile, allego lo stralcio della pag. 18.
pag18.pdf
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS: Visualizza solo selezionati

Antonio Falciano
Il 11/07/2014 11:54, Marco ha scritto:
> P.S. Per quanto riguarda la possibilità , in QGIS 1.x, di poter visualizzare
> nella vista della mappa le sole geometrie selezionate a seguito di una
> query [...]

Prova con l'opzione Filtro nel menu contestuale del layer!

ciao
Antonio

--
Antonio Falciano
http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS: Visualizza solo selezionati

Sieradz
Antonio Falciano wrote
Prova con l'opzione Filtro nel menu contestuale del layer!


...ossia la versione "mouse" del suddetto comando CTRL-F... :)
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS: Visualizza solo selezionati

Marco
In reply to this post by Antonio Falciano
Antonio Falciano wrote
Prova con l'opzione Filtro nel menu contestuale del layer!
Ciao Antonio ...è un piacere ritrovare i tuoi consigli anche per QGIS, ...e ovviamente, come al solito, risolutivi.
Grazie.
E grazie anche a "Sieradz" (...prima o poi dovrò decidermi a prendere confidenza con i comandi da tastiera e forse questa è l'occasione buona)