QGIS - geometria come WKT

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
8 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

QGIS - geometria come WKT

Pasquale Di Donato-2
Qualcuno che abbia un'idea di come posso risolvere il seguente caso d'uso
in QGIS?

 - Aggiungere una colonna in uno shapefile e salvare in questa colonna la
rappresentazione WKT della geometria

Grazie

Pasquale

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS - geometria come WKT

aborruso
Administrator
Ciao Paquale,
con il dialetto sqlite puoi fare cose come questa

ogrinfo -dialect SQLITE -sql "select *, AsWKT(geometry) AS WKT_field from input" input.shp

Questo è ogrinfo, ma lo puoi usare anche per ogr2ogr.

Ma non sono sicuro di esserti stato utile
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS - geometria come WKT

Pasquale Di Donato-2
Domani faccio dei test e vediamo.
La soluzione di Totò mi pare semplice, ma ho dei dubbi sulla grandezza del
campo testo (264). Ho delle geometrie piene piene di vertici e 264 non
basta. No conosco i limiti dei campi testo.
grazie comunque dell'input

2016-07-13 19:32 GMT+02:00 aborruso <[hidden email]>:

> Ciao Paquale,
> con il dialetto sqlite puoi fare cose come questa
>
> ogrinfo -dialect SQLITE -sql "select *, AsWKT(geometry) AS WKT_field from
> input" input.shp
>
> Questo è ogrinfo, ma lo puoi usare anche per ogr2ogr.
>
> Ma non sono sicuro di esserti stato utile
>
> -----
> Andrea Borruso
>
> ----------------------------------------------------
> email: [hidden email]
> website: http://blog.spaziogis.it
> feed: http://feeds2.feedburner.com/Tanto
> 38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
> ----------------------------------------------------
> --
> View this message in context:
> http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-geometria-come-WKT-tp7596011p7596012.html
> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian
> mailing list mailing list archive at Nabble.com.
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 807 iscritti al 31/03/2016

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS - geometria come WKT

aborruso
Administrator
Pasquale il WKT è il WKT e il dbf è il dbf. Quindi se i requisiti sono il formato shp e il wkt in una colonna aggiuntiva la cosa non è superabile.

Quindi solo un cambio formato o un join con una tabella che ha il FID e la colonna WKT.
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS - geometria come WKT

Andrea Peri
In reply to this post by Pasquale Di Donato-2
A meno che non hai geometrie particolari, questa soluzione non e' molto utile.
Un campo testo di uno shapefile al massimo e' 255 caratteri.
Troppo pochi per accogliere le coordinate di una geometria di media
complessita'.

A.


Il 13 luglio 2016 17:35, Pasquale Di Donato
<[hidden email]> ha scritto:

> Qualcuno che abbia un'idea di come posso risolvere il seguente caso d'uso
> in QGIS?
>
>  - Aggiungere una colonna in uno shapefile e salvare in questa colonna la
> rappresentazione WKT della geometria
>
> Grazie
>
> Pasquale
>
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 807 iscritti al 31/03/2016



--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS - geometria come WKT

Andrea Peri
In reply to this post by Pasquale Di Donato-2
264 e' una dimensione fuori standard.
Alla fine produrresti uno shapefile incompatibile.
La massima lunghezza ammessa dalla specifica dbf per un campo testo e'
255 caratteri.

A.


Il 13 luglio 2016 20:05, Pasquale Di Donato
<[hidden email]> ha scritto:

> Domani faccio dei test e vediamo.
> La soluzione di Totò mi pare semplice, ma ho dei dubbi sulla grandezza del
> campo testo (264). Ho delle geometrie piene piene di vertici e 264 non
> basta. No conosco i limiti dei campi testo.
> grazie comunque dell'input
>
> 2016-07-13 19:32 GMT+02:00 aborruso <[hidden email]>:
>
>> Ciao Paquale,
>> con il dialetto sqlite puoi fare cose come questa
>>
>> ogrinfo -dialect SQLITE -sql "select *, AsWKT(geometry) AS WKT_field from
>> input" input.shp
>>
>> Questo è ogrinfo, ma lo puoi usare anche per ogr2ogr.
>>
>> Ma non sono sicuro di esserti stato utile
>>
>> -----
>> Andrea Borruso
>>
>> ----------------------------------------------------
>> email: [hidden email]
>> website: http://blog.spaziogis.it
>> feed: http://feeds2.feedburner.com/Tanto
>> 38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
>> ----------------------------------------------------
>> --
>> View this message in context:
>> http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-geometria-come-WKT-tp7596011p7596012.html
>> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian
>> mailing list mailing list archive at Nabble.com.
>> _______________________________________________
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>> dell'Associazione GFOSS.it.
>> 807 iscritti al 31/03/2016
>
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 807 iscritti al 31/03/2016



--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS - geometria come WKT

Gian Luca Landi-2
In reply to this post by Pasquale Di Donato-2
Se puoi svincolarti dallo shapefile, hai la possibilità di usare il
‘formato testo delimitato (csv)'.
Nell'esportare in questo formato puoi scegliere la codifica, il tipo di
geometria da esportare, il separatore da usare, ecc. e, soprattutto,
nella sezione opzioni del layer, nella casella ‘geometry’ se imposti la
voce ‘AS_WKT’ forzi la generazione di un .csv che contiene anche la
geometria in wkt (altrimenti di default l’esportazione è limitata ai
soli attributi).

Gian Luca



Il 13/07/2016 17:35, Pasquale Di Donato ha scritto:

> Qualcuno che abbia un'idea di come posso risolvere il seguente caso d'uso
> in QGIS?
>
>  - Aggiungere una colonna in uno shapefile e salvare in questa colonna la
> rappresentazione WKT della geometria
>
> Grazie
>
> Pasquale
>
>
>
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 807 iscritti al 31/03/2016
>

--

----------------------------
Gian Luca Landi
055.3241794
[hidden email]
----------------------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS - geometria come WKT

Pasquale Di Donato-2
Trovata soluzione semplicissima.
Aprire tabella attributi, selezionare records di interesse (o tutti se si
vuole), copy&paste in libre office o excel.
Viene creato un file CSV, geometria inclusa.

2016-07-14 8:30 GMT+02:00 Gian Luca Landi <[hidden email]>:

> Se puoi svincolarti dallo shapefile, hai la possibilità di usare il
> ‘formato testo delimitato (csv)'.
> Nell'esportare in questo formato puoi scegliere la codifica, il tipo di
> geometria da esportare, il separatore da usare, ecc. e, soprattutto, nella
> sezione opzioni del layer, nella casella ‘geometry’ se imposti la voce
> ‘AS_WKT’ forzi la generazione di un .csv che contiene anche la geometria in
> wkt (altrimenti di default l’esportazione è limitata ai soli attributi).
>
> Gian Luca
>
>
>
>
> Il 13/07/2016 17:35, Pasquale Di Donato ha scritto:
>
>> Qualcuno che abbia un'idea di come posso risolvere il seguente caso d'uso
>> in QGIS?
>>
>>  - Aggiungere una colonna in uno shapefile e salvare in questa colonna la
>> rappresentazione WKT della geometria
>>
>> Grazie
>>
>> Pasquale
>>
>>
>>
>> _______________________________________________
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>> dell'Associazione GFOSS.it.
>> 807 iscritti al 31/03/2016
>>
>>
> --
>
> ----------------------------
> Gian Luca Landi
> 055.3241794
> [hidden email]
> ----------------------------
>
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 807 iscritti al 31/03/2016
>

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016