QGIS.it user group

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
45 messages Options
123
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS.it user group

Luca Delucchi
2015-07-08 13:42 GMT+02:00 Luigi Pirelli <[hidden email]>:
>
> comunque sempre si e' in tempo per cambiare la proposta... hai solo
> che commentare e scrivere e commentare nella QEP che e' il meccanismo
> che ci si e' dati per fare gli enancement in QGIS.
>

Il problema non sta nella proposta ma nell'idea di fondo... QGIS.ORG e
OSGeo sono più o meno un duplicato, il primo solo per un progetto e il
secondo per tutti i progetti OSGeo.
Prima o poi mi aspetto (anche se spero di no) che saranno
tensioni/problemi/chiamalicomevuoi tra le due associazioni e che
questo porterà a conseguenze non attualmente programmabili.
Penso che gli sforzi che state mettendo nella creazione della nuova
associazione sarebbero stati spesi molto meglio nel contribuire più
attivamente ad OSGeo migliorandola nei punti che più vi interessano
(tipo la gestione delle donazioni).
Personalmente la creazione di QGIS.ORG è un atto di allontanamento da OSGeo

> ciao
> Luigi Pirelli
>


--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS.it user group

Sandro Santilli
On Wed, Jul 08, 2015 at 02:03:26PM +0200, Luca Delucchi wrote:

> Il problema non sta nella proposta ma nell'idea di fondo... QGIS.ORG e
> OSGeo sono più o meno un duplicato, il primo solo per un progetto e il
> secondo per tutti i progetti OSGeo.

Non mi sembra una differenza da poco.

> Personalmente la creazione di QGIS.ORG è un atto di allontanamento da OSGeo

Non mi dispiace pensare alla costellazione di progetti liberi come
ad una federazione di gruppi autonomi. Senza centro si e' piu' resistenti
e piu' rapidi nelle decisioni.

Non vedo danno nei confronti di OSGeo.

--strk;
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS.it user group

Amedeo Fadini
In reply to this post by Luca Delucchi
2015-07-08 14:03 GMT+02:00 Luca Delucchi <[hidden email]>:

> Personalmente la creazione di QGIS.ORG è un atto di allontanamento da OSGeo


Concordo, ma come per Sandro non credo che questo sia un problema in
sé e da subito ma solo per quello che eventualmente potrebbe
capitare..

amefad
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS.it user group

Sandro Santilli
On Wed, Jul 08, 2015 at 03:09:26PM +0200, Amedeo Fadini wrote:
> 2015-07-08 14:03 GMT+02:00 Luca Delucchi <[hidden email]>:
>
> > Personalmente la creazione di QGIS.ORG è un atto di allontanamento da OSGeo
>
> Concordo, ma come per Sandro non credo che questo sia un problema in
> sé e da subito ma solo per quello che eventualmente potrebbe
> capitare..

Vabe' ma che puo' capitare ?
Che le decisioni su QGIS le prenda un'associazione svizzera anziche'
un'associazione internazionale ?

Secondo me le decisioni su QGIS le prende comunque chi QGIS lo sviluppa.
Qualunque sia il nome che la base di codice si vedra' eventualmente
obbligata ad assumere nel caso in cui una qualche entita' legale dovesse
appellarsi a corti giudiziali litigando sul nome...

--strk;
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS.it user group

andrea giacomelli-2
ciao a tutti

mi pare chiaro (e parrà chiaro a chiunque ha partecipato alla genesi di GFOSS.it e ad altre fasi successive della vita dell'associazione e delle relazioni di questa con OSGEO) che si stanno confrontando due "partiti".

a me questa cosa va benissimo...lo interpreto come un segno di esistenza in vita, e in Italia aiutatemi a dire di qualcosa che abbia un valore reale che non veda poi almeno due parti, gli estremisti, e il centro, grande o piccolo che sia.

ci sono poi, nella vita dei sistemi, momenti di aggregazione e momenti di frammentazione. prendiamo atto del fatto che siamo in una fase di frammentazione.

in questo frangente, mi piace ricordare quando lanciai una fase di aggregazione (ottobre-febbraio 2010), cui diversi dei lettori di questa lista parteciparono in modo attivo (ovviamente: chi per aggregare e chi per mantenere il livello di frammentazione da cui si partiva ;) )

musica consigliata per la lettura.....un jazz-bossa nova  strumentale, tipo desafinado, o anche qualche arrangiamento lounge della Moça de Ipanema...
un saluto!

Andrea
http://www.pibinko.org



Il giorno 8 luglio 2015 15:50, Sandro Santilli <[hidden email]> ha scritto:
On Wed, Jul 08, 2015 at 03:09:26PM +0200, Amedeo Fadini wrote:
> 2015-07-08 14:03 GMT+02:00 Luca Delucchi <[hidden email]>:
>
> > Personalmente la creazione di QGIS.ORG è un atto di allontanamento da OSGeo
>
> Concordo, ma come per Sandro non credo che questo sia un problema in
> sé e da subito ma solo per quello che eventualmente potrebbe
> capitare..

Vabe' ma che puo' capitare ?
Che le decisioni su QGIS le prenda un'associazione svizzera anziche'
un'associazione internazionale ?

Secondo me le decisioni su QGIS le prende comunque chi QGIS lo sviluppa.
Qualunque sia il nome che la base di codice si vedra' eventualmente
obbligata ad assumere nel caso in cui una qualche entita' legale dovesse
appellarsi a corti giudiziali litigando sul nome...

--strk;
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
123