QGIS memory leak?

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
4 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

QGIS memory leak?

Luca Delucchi
Ciao a tutti,

forse la domanda dovrebbe essere rivolta alla lista dev, ma spero di
trovare un workaround qui.

Utilizzo QGIS master compilato giornalmente su una Debian stable 64 bit

Da un po' di settimane QGIS sta utilizzando troppa memoria e finita
questa incomincia a swappare rendendo inutilizzabile il mio computer
(4GB ram). La cosa è peggiorata da quando, seguendo il consiglio di
paolo, ho messo alcune directory nei preferiti del browser, da
stamattina non riesco più ad utilizzare QGIS anzi fa auto kill dopo un
po' di tempo; durante questo periodo credo che stia controllando tutti
i dati nelle cartelle dei predefiniti.

Mi farebbe piacere trovare il modo di disabilitare il QGIS browser,
possibilmente da qualche file di configurazione, da dentro QGIS non
riesco perchè quando fa il crash non salva le impostazioni e ricarica
quelle precedenti.

Ho provato anche con gdb a debuggare un pochino, ma niente da fare :-(

http://pastebin.com/btRA8aCy

--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS memory leak?

Sandro Santilli
On Thu, Oct 08, 2015 at 11:49:32AM +0200, Luca Delucchi wrote:

> forse la domanda dovrebbe essere rivolta alla lista dev, ma spero di
> trovare un workaround qui.

Credo che il report dovrebbe essere scritto in un ticket.
Almeno c'e' una possibilita' che venga risolto in maniera
corretta e verificabile da piu' persone possibili.

--strk;
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS memory leak?

Luca Delucchi
2015-10-08 11:54 GMT+02:00 Sandro Santilli <[hidden email]>:
> On Thu, Oct 08, 2015 at 11:49:32AM +0200, Luca Delucchi wrote:
>
>> forse la domanda dovrebbe essere rivolta alla lista dev, ma spero di
>> trovare un workaround qui.
>
> Credo che il report dovrebbe essere scritto in un ticket.
> Almeno c'e' una possibilita' che venga risolto in maniera
> corretta e verificabile da piu' persone possibili.
>

se qualcuno vuole farlo (io come già detto non ho ne voglia ne tempo)
aggiungo che andando in .config/QGIS/QGIS2.conf rimuovendo tutte le
impostazioni sotto la sezione [browser] il problema, per fortuna,
scompare e il mio computer è utilizzabile.

> --strk;

--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS memory leak?

Sandro Santilli
On Thu, Oct 08, 2015 at 01:49:59PM +0200, Luca Delucchi wrote:

> 2015-10-08 11:54 GMT+02:00 Sandro Santilli <[hidden email]>:
> > On Thu, Oct 08, 2015 at 11:49:32AM +0200, Luca Delucchi wrote:
> >
> >> forse la domanda dovrebbe essere rivolta alla lista dev, ma spero di
> >> trovare un workaround qui.
> >
> > Credo che il report dovrebbe essere scritto in un ticket.
> > Almeno c'e' una possibilita' che venga risolto in maniera
> > corretta e verificabile da piu' persone possibili.
>
> se qualcuno vuole farlo (io come già detto non ho ne voglia ne tempo)
> aggiungo che andando in .config/QGIS/QGIS2.conf rimuovendo tutte le
> impostazioni sotto la sezione [browser] il problema, per fortuna,
> scompare e il mio computer è utilizzabile.

E' buffo che periodicamente nella mailing list di sviluppo di
PostgreSQL ci si lamenta del fatto che gli manchi un bug tracker
mentre quelli lavorano benissimo con una semplice mailing list in cui
si mandano i report di bug.

Non e' buffo ?
Che ancora non basti una mail per aprire un ticket, dico...

--strk;
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015