Salve, mi sono accorto proprio ora che il QGIS 2.12 (ma ho provato
anche con il qgis 2.10 ed e' la medesima cosa). QGIS, quando si aggiunge un layer wms , e si imposta la scelta in modo che recuperi la legenda (parametro getlegendgraphics), sembra non passare piu' il parametro "scala". Il risultato e' che la legenda che otterra' e' cumulata a tutti i livelli di scala a cui sono previsti vestizioni differenti. Insomma verra' una cosa ridicola. :) Il parametro scala e' espressamente previsto dalla specifica OGC del wms affinche' il server wms possa generare la legenda alla scala a cui si trova la mappa, in maniera da avere una legenda sempre coerente con quello che si osserva sulla mappa. Ovviamente se si ha una vestizione unica per tutte le scale (cose che il qgis-server obbligava ad avere fino alla penultima versione) Le due cose coincidevano. Pero' se si faceva riferimento a un server wms piu' evoluto, come ad esempio geoserver o mapserver, dove queste cose erano possibili dall'alba dei tempi, inserire a scala nella richiesta wms era una cosa facoltativa, ma anche molto utile. Cito ad esempio (momento pubblicita' progresso) il framework webgis del comune di Prato che rileva le scale a cui lo stile cambia e richiede di conseguenza la legenda (tecnicamente parlando e' una cosa molto pregevole) Tornando a QGIS: Questa caratteristica di avere il parametro scala nelle richiesta di legenda al wms era sicuramente presente nelle versioni piu' vecchie di QGIS. 2.2 o 2.4. Ma vedo che nelle ultime e' scomparsa. (2.10, 2.12). Poiche' non posso credere che si siano persi una feture cosi' rilevante per chi lavora con i WMS, immagino che ci sia qualche settaggio nascosto per poterla attivare. Ho chiesto in lista QGIS, ma poiche' non sono del tutto sicuro che comprendano la cosa a causa del mio scarsissimo inglese, chiedo anche qui , se qualcuno conosce il settaggio eventuale per dire a QGIS di applicare anche il parametro scala nelle richieste di getlegendgraphics. Grazie. Andrea Peri. -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
QGIS Server gestisce ancora il parametro SCALE, e dovrebbe impostare la legenda in base ad esso. giovanni Il 29/ott/2015 08:59, "Andrea Peri" <[hidden email]> ha scritto:
Salve, mi sono accorto proprio ora che il QGIS 2.12 (ma ho provato _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
La mia segnalazione riguarda il provider wms . il client. Era invece sensato nel client wms perché esso poteva fare riferimento a un wms mapserver o geoserver che invece questa cosa la hanno sempre fatta da quando li conosco io. Il 29 ott 2015 10:28, "G. Allegri" <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
Pardon, avevo capito male. Il 29/ott/2015 10:57, "Andrea Peri" <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
Free forum by Nabble | Edit this page |