Buon giorno Mi è arrivato uno shp con questo .prj (è Slovenia) PROJCS["gauss_krueger_SLO", GEOGCS["GCS_Hermannskogel", DATUM["D_Hermannskogel", SPHEROID["Bessel_1841", 6377397.155, 299.1528128]],
PRIMEM["Greenwich", 0.0], UNIT["degree", 0.017453292519943295], AXIS["Longitude", EAST], AXIS["Latitude", NORTH]], PROJECTION["Transverse_Mercator"], PARAMETER["central_meridian", 15.0], PARAMETER["latitude_of_origin", 0.0], PARAMETER["scale_factor", 0.9999], PARAMETER["false_easting", 500000.0], PARAMETER["false_northing", -5000000.0], UNIT["m", 1.0], AXIS["x", EAST], AXIS["y", NORTH], AUTHORITY["EPSG","21700"]] Avete idea di che Sistema di coordinate sia? Qgis per la slovenia ha il 2170 ma è spostato molto a sud il layer attribuendo 2170 al posto di 21700.. Grazie pietro _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
Direi che quello sia un EPSG:3787, come puoi tu stesso verificare qui... |
In reply to this post by pietro rossin
On Mon, 26 Oct 2015 11:46:16 +0000
Rossin Pietro <[hidden email]> wrote: > Buon giorno > Mi è arrivato uno shp con questo .prj (è Slovenia) > > PROJCS["gauss_krueger_SLO", > GEOGCS["GCS_Hermannskogel", > DATUM["D_Hermannskogel", > SPHEROID["Bessel_1841", 6377397.155, 299.1528128]], > PRIMEM["Greenwich", 0.0], > UNIT["degree", 0.017453292519943295], > AXIS["Longitude", EAST], > AXIS["Latitude", NORTH]], > PROJECTION["Transverse_Mercator"], > PARAMETER["central_meridian", 15.0], > PARAMETER["latitude_of_origin", 0.0], > PARAMETER["scale_factor", 0.9999], > PARAMETER["false_easting", 500000.0], > PARAMETER["false_northing", -5000000.0], > UNIT["m", 1.0], > AXIS["x", EAST], > AXIS["y", NORTH], > AUTHORITY["EPSG","21700"]] > > > Avete idea di che Sistema di coordinate sia? > Qgis per la slovenia ha il 2170 ma è spostato molto a sud il layer attribuendo 2170 al posto di 21700.. di cinquemilioni di metri? -- Marco Guiducci <[hidden email]> Firenze, via di Novoli 26 055 4383194 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
Sembra il 2170 con una falsa origine spostata di -5000000 sulle y, come nel 3787. Il 27/ott/2015 08:34, "Marco Guiducci" <[hidden email]> ha scritto:
On Mon, 26 Oct 2015 11:46:16 +0000 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
Ok grazie A tutti
Sent from
Nine
Da: "G. Allegri" <[hidden email]>
Inviato: 27/ott/2015 08:43 AM A: Marco Guiducci Cc: gfoss Oggetto: Re: [Gfoss] Slovenia EPSG 21700??? Sembra il 2170 con una falsa origine spostata di -5000000 sulle y, come nel 3787. Il 27/ott/2015 08:34, "Marco Guiducci" <[hidden email]> ha scritto:
On Mon, 26 Oct 2015 11:46:16 +0000 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
In reply to this post by pietro rossin
Un po' di tempo fa ho avuto un problema simile e cercando un po' in giro mi sono imbattuto qui: dove suggeriscono di usare un SR personalizzato con la definizione:http://gis.stackexchange.com/questions/43402/reprojection-from-wgs-to-slovenian-gauss-kruger-in-qgis +proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=15 +k=0.9999 +x_0=500000 +y_0=-5000000 +ellps=bessel +towgs84=340,-203,480,0,0,0,0 +units=m +no_defs nel mio caso avevo ottenuto dei risultati molto buoni. Spero possa esserti di aiuto. Ciao, Stefano Il giorno 26 ottobre 2015 12:46, Rossin Pietro <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
Grazie Il 3912 batte perfetto! Pietro Da: Stefano Salvador [mailto:[hidden email]]
Un po' di tempo fa ho avuto un problema simile e cercando un po' in giro mi sono imbattuto qui: dove suggeriscono di usare un SR personalizzato con la definizione: +proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=15 +k=0.9999 +x_0=500000 +y_0=-5000000 +ellps=bessel +towgs84=340,-203,480,0,0,0,0 +units=m +no_defs nel mio caso avevo ottenuto dei risultati molto buoni. Spero possa esserti di aiuto. Ciao, Stefano Il giorno 26 ottobre 2015 12:46, Rossin Pietro <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
Free forum by Nabble | Edit this page |