QGIS: problema con JPG + WLD

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
25 messages Options
12
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

QGIS: problema con JPG + WLD

Michele De Santis
Ciao a tutti,

ho ricevuto un file JPG con WLD che presenta due valori negativi sulla seconda e terza riga, in particolare la parte intera è uno zero in entrambi i casi. In questa situazione QGIS versione 1.8.0 su win XP SP.3 non riesce ad aprire il file: la CPU va al 50% per il processo qgis.exe e la memoria allocata risulta di 258MB e tutto si blocca, tanto che è necessario terminare il processo qgis.exe. Ho provato ad aprire l'accoppiata con altri software open-source e commerciali e non si riscontrano problemi. Ho tolto il meno davanti ai due zeri ed il tutto funziona con una georeferenziazione ovviamente errata. Inserisco un link da dove eventualemte scaricare il JPG ed WLD associato.

https://docs.google.com/file/d/0BxVKlFKxE6Y0VFhqN09IOFgxSGc/edit?usp=sharing

grazie in anticipo per l'aiuto

saluti
michele de santis


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS: problema con JPG + WLD

Novarese
Nel worldfile, sostituisci la virgola col punto, e riprova: cambia qualcosa?
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS: problema con JPG + WLD

stefano campus
Administrator
In reply to this post by Michele De Santis
credo che il problema consista proprio nei valori delle righe 2 e 3 che impongono una rotazione alla tua immagine.
normalmente quei valori sono posti a zero e dunque hai solo una traslazione.

almeno nella versione 1.8, qgis impazziva e come succede a te faceva una fatica incredibile.
non ho provato nella versione di sviluppo. non so come si comportino altri sw OS
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS: problema con JPG + WLD

Novarese
Dopo aver cambiato la virgola in punto, mi esce il seguente geotiff in EPSG:32633, clippato lungo la shape Istat, e compresso in CCITT monocromatico:

http://novarese.t15.org/gfoss/geotiff1.zip

Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS: problema con JPG + WLD

stefano campus
Administrator
estraendo il world file dal geotiff che hai postato, si ottiene:
  1.26903334
  0
  0
  -1.26904432
  520504.18051667
  4566078.23547784

non c'è rotazione.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS: problema con JPG + WLD

stefano campus
Administrator
In reply to this post by Michele De Santis
la versione di sviluppo si installa utilizzando il file di setup che trovi nella pagina ufficiale di qgis:

http://hub.qgis.org/projects/quantum-gis/wiki/DownloadIt#12-Installer-OSGeo4W

ho fatto dei print screen di un'installazione tipo che comprende qgis 1.8, qgis dev, grass 6.4.3, il relativo plugin per grass e il file di setup.
seguili in sequenza.

osgeo4w_install.zip
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS: problema con JPG + WLD

Luca Lanteri-3
Non so se può essere di aiuto ma tempo fa avevo notato che Qgis aveva parecchi problemi nel gestire file tfw con parametri di rotazione. Nel mio caso le immagini venivano georiferite correttamente ma i tempi di rendering diventavano ingestibili. Avevo aperto un ticket http://hub.qgis.org/issues/3460.
magari i problemi sono collegati.
 



Il giorno 24 aprile 2013 15:52, stefano campus <[hidden email]> ha scritto:
la versione di sviluppo si installa utilizzando il file di setup che trovi
nella pagina ufficiale di qgis:

http://hub.qgis.org/projects/quantum-gis/wiki/DownloadIt#12-Installer-OSGeo4W

ho fatto dei print screen di un'installazione tipo che comprende qgis 1.8,
qgis dev, grass 6.4.3, il relativo plugin per grass e il file di setup.
seguili in sequenza.

osgeo4w_install.zip
<http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7581969/osgeo4w_install.zip>



--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-problema-con-JPG-WLD-tp7581960p7581969.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS: problema con JPG + WLD

stefano campus
Administrator
Luca Lanteri wrote
Non so se può essere di aiuto ma tempo fa avevo notato che Qgis aveva
parecchi problemi nel gestire file tfw con parametri di rotazione. Nel mio
caso le immagini venivano georiferite correttamente ma i tempi di rendering
diventavano ingestibili. Avevo aperto un ticket
http://hub.qgis.org/issues/3460.
magari i problemi sono collegati.
magari sarebbe il caso di cambiare lo status a "blocker"

nel caso specifico, o rifai la georeferenziazione senza rotazione o con le gdal lo "warpi" (sarà giusto???) senza parametri di rotazione e quindi l'immagine verrà ruotata coi triangoli neri ai bordi ma coi parametri 2 e 3 pari a zero.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS: problema con JPG + WLD

Novarese
In reply to this post by Michele De Santis
stefano campus wrote
non c'è rotazione
Non c'e' perche' Qgis clippa un raster (giustamente) rispetto al Nord...
In ogni caso, il mio 1.8.0 Win carica il worldfile originale unicamente col punto come separatore decimale.
Puo' darsi pertanto che il malfunzionamento sia dovuto alle impostazioni internazionali del sistema operativo di Michele.

P.S.
Mi e' venuta un'idea, Miche': decomprimi questo file nella cartella del .WLD, e caricalo in Qgis con CTRL-SHIFT-R
Facci sapere se funziona, indipendentemente da punti e/o virgole.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS: problema con JPG + WLD

stefano campus
Administrator
sembra ok.
che trattamento gli hai fatto?
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS: problema con JPG + WLD

Novarese
Niente di speciale: in Gimp gli ho ridotto la profondità colore da 24 ad 8 bit, salvandolo infine con compressione LZW.

Per completezza, allego la versione a colori in formato Geotiff, senza bisogno di worldfile:
http://ge.tt/1kHhA0f/v/0?c

L'ho salvata in modalità Packbits che, se non erro, è l'unica compressione a colori ammessa dalle librerie Gdal (oltre alla monocromatica CCITT).
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS: problema con JPG + WLD

pcav
In reply to this post by Novarese
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 24/04/2013 20:31, Novarese ha scritto:

> stefano campus wrote/
>> non c'è rotazione
> / Non c'e' perche' Qgis clippa un raster (giustamente) rispetto al Nord... In
> ogni caso, il mio 1.8.0 Win carica il worldfile originale *unicamente *col punto
> come separatore decimale. Puo' darsi pertanto che il malfunzionamento sia dovuto
> alle impostazioni internazionali del sistema operativo di Michele.
>
> *P.S.* Mi e' venuta un'idea, Miche': decomprimi  questo
> <http://ge.tt/3OWFBxe/v/0?c>   file nella cartella del .WLD, e caricalo in Qgis
> con CTRL-SHIFT-R Facci sapere se funziona, indipendentemente da punti e/o
> virgole.

Salve.
Quindi il problema e' stato risolto? Si e' capito da dove nasce? Ce' qualcosa da
sistemare dal lato QGIS?
Grazie.

- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAlF6jM8ACgkQ/NedwLUzIr7TkACgo8NHIJAY8eH/6hNGhh4OqYnZ
XIoAoK4aKRyyGy39m+nKaUaS3eKrOiki
=ODGK
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS: problema con JPG + WLD

stefano campus
Administrator
il problema lato qgis rimane.
come diceva luca, il programma "fatica" a rappresentare immagini che hanno una componente di rotazione nel world file.
l'unica soluzione è ruotare originariamente l'immagine via gdal in modo che il world file corrispondente abbia la seconda e terza riga pari a zero
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS: problema con JPG + WLD

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 26/04/2013 17:59, stefano campus ha scritto:
> il problema lato qgis rimane.
> come diceva luca, il programma "fatica" a rappresentare immagini che hanno
> una componente di rotazione nel world file.
> l'unica soluzione è ruotare originariamente l'immagine via gdal in modo che
> il world file corrispondente abbia la seconda e terza riga pari a zero

grazie. ticket aperto?

- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAlF6pssACgkQ/NedwLUzIr7H0QCgsLowq4GJdPY7S+F2OWXR8FtB
hpMAn1GVnECkT5vbJyMqdiZMMeNvNtKh
=OCKT
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS: problema con JPG + WLD

stefano campus
Administrator
In reply to this post by Luca Lanteri-3
Luca Lanteri wrote
Non so se può essere di aiuto ma tempo fa avevo notato che Qgis aveva
parecchi problemi nel gestire file tfw con parametri di rotazione. Nel mio
caso le immagini venivano georiferite correttamente ma i tempi di rendering
diventavano ingestibili. Avevo aperto un ticket
http://hub.qgis.org/issues/3460.
magari i problemi sono collegati.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS: problema con JPG + WLD

Novarese
This post was updated on .
In reply to this post by stefano campus
Signori, credo d'aver isolato il problema in modo inequivocabile, ed ecco il risultato.

Qualora un .WLD contenga rotazioni diverse da zero (come nella fattispecie) ebbene Qgis crasha se il raster e' in formato "lossy" come JPG e PNG.

Se invece il raster e' in formato "lossless" come BMP o GIF, allora Qgis lo carica regolarmente.

Eccezione alla suddetta regola e' rappresentata dai raster TIF, che vengono caricati senza problemi indipendentemente dalla propria compressione (in Irfanview: none, lzw, packbits, zip, jpeg).

Se qualcuno potesse suffragarlo con una controprova... grazie.

P.S.
La coppia originale JPG/WLD viene caricata normalmente dall'opensource Mapwindow_Gis.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS: problema con JPG + WLD

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 27/04/2013 00:47, Novarese ha scritto:
> Signori, credo d'aver isolato il problema in modo inequivocabile, ed ecco il
> risultato.

> Se qualcuno potesse suffragarlo con una controprova... grazie.

Grazie a te. Puoi provare con la versione di sviluppo per piacere? Sono cambiate
molte cose nella gestione dei raster.
Saluti.
- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAlF7iQQACgkQ/NedwLUzIr475QCgoGe5K8CIepp/f3gfQ5w9tpP9
t9EAn13YWTqSd4geNSPxPAV8dAYd7tdw
=Bn4f
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS: problema con JPG + WLD

giuliano su Tiscali
In reply to this post by Novarese
Il giorno Fri, 26 Apr 2013 15:47:59 -0700 (PDT)
Novarese <[hidden email]> ha scritto:

> Signori, credo d'aver isolato il problema in modo inequivocabile, ed
> ecco il risultato.
>
> Qualora un .WLD contenga rotazioni diverse da zero (come nella
                           ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
> fattispecie) ebbene Qgis crasha se il raster e' in formato "lossy"
  ^^^^^^^^^^^
> come JPG e PNG.

interessanti le tue considerazioni fra rotazione del worldfile e
compressione del raster, però volevo chiederti chiarimenti su una cosa
che non mi torna (per mia manifesta niubbiaggine :-) come  già diceva:

Il giorno Wed, 24 Apr 2013 06:21:13 -0700 (PDT)
stefano campus <[hidden email]> ha scritto:

> estraendo il world file dal geotiff che hai postato, si ottiene:
>   1.26903334
>   0
>   0
>   -1.26904432
>   520504.18051667
>   4566078.23547784
>
> non c'è rotazione.

concordo con Stefano perchè da http://en.wikipedia.org/wiki/World_file
vedo che i  parametri sono le colonne della matrice di trasformazione
in coordinate omogenee 2D, pertanto non c'è rotazione perchè B = sin(a)
= D = -sin(a) = 0 da cui a = 0; perchè affermi il contrario?


il segno negativo del fattore Sy (già notato da qualcuno) forse invece
è dovuto al passaggio dal sistema destrogiro del "mondo" (window) a
quello sinistrogiro del "video" (viewport): qualcuno conferma?


grazie, ciao,
giuliano




_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS: problema con JPG + WLD

Novarese
In reply to this post by pcav
Paolo Cavallini wrote
Puoi provare con la versione di sviluppo per piacere?
Installata la Build 1.90.262 secondo questo link, il problema sussiste con i raster di tipo "lossy".

Nel frattempo ho condotto un'altra prova, sia con la Wrocław che con la Lisboa: invece di aprire la coppia JPG/WLD col canonico CTRL-SHIFT-R, l'ho caricata indirettamente con RASTER => CONVERSIONE => CONVERSIONE FORMATI



Attivando "Carica sulla mappa quando finito", funziona normalmente.

Conclusione: via Gui, Qgis si pianta, mentre a basso livello (via gdal_translate) il problema viene aggirato.

Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS: problema con JPG + WLD

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 27/04/2013 18:00, Novarese ha scritto:

> Conclusione: via Gui, Qgis si pianta, mentre a basso livello (via
> gdal_translate) il problema viene aggirato.

Ottimo, per cortesia apri un ticket, ci sono tutti gli elementi per sistemarlo,
spero in tempo utile per la 2.0.
Saluti, e grazie.

- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAlF794sACgkQ/NedwLUzIr4x6gCfTYLFQyTrd9rQd90VGNm224jb
o0EAnA2FcBss8daKM45VIVsTMVaO4yMN
=Ivx/
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
12