Salve a tutti, ho notato che purtroppo le funzioni di PyQgis sono cambiate dalla versione 2.http://www.qgis.org/en/docs/pyqgis_developer_cookbook/crs.html crs = QgsCoordinateReferenceSystem() print "EPSG ID:", crs.epsg() che era funzionante nella versione precedente, ora la ver 2 riporta l'errore: AttributeError: 'QgsCoordinateReferenceSystem' object has no attribute 'epsg' Qualcuno può illuminarci in proposito (e nel caso correggere la documentazione) ? :) Saluti e grazie Roberto _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
se ricordo bene (ho gia' affrontato il problema per un plugin) nella documentazione delle api cambiate e' spiegato che il metodo ha semplicemente cambiato nome per essere piu' generico. non spiega dettagliatamente cosa fare, ma ci si arrivava per deduzione... ora nel dettaglio bisogna veder il codice ciao ginetto
2013/10/11 Geo DrinX <[hidden email]>
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by geodrinx
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 11/10/2013 16:24, Geo DrinX ha scritto: > ho notato che purtroppo le funzioni di PyQgis sono cambiate dalla > versione 2. non "purtroppo": "fortunatamente". saluti. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.14 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlJY20IACgkQ/NedwLUzIr4AagCggxY/eSHcpzC0eTmBYO4YSbkz sHwAn2gNmTO2FlIvkzG11VaLX2Z96tVm =8V1h -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Il giorno 12 ottobre 2013 07:16, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Se "fortunatamente" una buona parte dei plugin non funzionano più e se "fortunatamente" non esiste uno straccio di documentazione,
perché "fortunatamente" non serve, dato che si può dedurre la nuova sintassi "facilmente"... buona fortuna a tutti. :( _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by Luigi Pirelli-2
Il giorno 11 ottobre 2013 18:38, Gino Pirelli <[hidden email]> ha scritto:
Perfetto. Il codice è questo: crs = QgsCoordinateReferenceSystem() print "EPSG ID:", crs.epsg() Come va scritto ? E comunque, la pagina del manuale di QGis 2 è sbagliato.
Saluti Roberto _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 12/10/2013 13:28, Geo DrinX ha scritto: > crs = QgsCoordinateReferenceSystem() print "EPSG ID:", crs.epsg() > > > Come va scritto ? E comunque, la pagina del manuale di QGis 2 è > sbagliato. mandaci una pull request, per cortesia grazie - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.14 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlJZMwQACgkQ/NedwLUzIr7xBQCcDpuEJVolVVr+vUP8nqQ2o4e/ 530An3t5exOpn9onTFfSjcMBI3/isyBf =6Nak -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by geodrinx
On Sat, Oct 12, 2013 at 01:28:42PM +0200, Geo DrinX wrote:
> crs = QgsCoordinateReferenceSystem() > print "EPSG ID:", crs.epsg() > > > Come va scritto ? E comunque, la pagina del manuale di QGis 2 è > sbagliato. Hai considerato l'apertura di un ticket ? http://hub.qgis.org Quando hai capito come scriverlo l'ideale sarebbe allegare una patch al ticket. Grazie! --strk; _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Il giorno 12 ottobre 2013 13:32, Sandro Santilli <[hidden email]> ha scritto:
Vi ringrazio tutti. Aprirò un ticket e farò una patch quando avrò scoperto quale è la sintassi. Nel frattempo, qualcuno sa come va scritto il codice sorgente python di QGis per ottenere il crs epsg ? Scusate, ma mi sembra una situazione un pò kafkiana ... ;)
Simpaticamente Roberto _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
... comunque, la pagina errata è questa: _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Questa è la console di QGis 1.8 : >>> crs = QgsCoordinateReferenceSystem() >>> crs.createFromProj4("+proj=longlat +ellps=WGS84 +datum=WGS84 +no_defs") True >>> print "EPSG ID:", crs.epsg() EPSG ID: 4326 E questa è la console di QGis 2.0.1 con le stesse istruzioni:
crs = QgsCoordinateReferenceSystem() crs.createFromProj4("+proj=longlat +ellps=WGS84 +datum=WGS84 +no_defs") True print "EPSG ID:", crs.epsg() EPSG ID:Traceback (most recent call last): File "<input>", line 1, in <module> AttributeError: 'QgsCoordinateReferenceSystem' object has no attribute 'epsg' La mia curiosità è questa: quale semplificazione del codice può aver spinto a cambiare una sintassi così intuitiva e banale ? Oppure, semplicemente, è stato dimenticato di re-implementare delle funzioni ? ;) Ciao Roberto PS: quando avrò capito come si fa, aprirò un ticket.
2013/10/12 Geo DrinX <[hidden email]>
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
come ti avevo scritto nella prima mail... la modifica da fare e' scritta nella documentazione delle modifiche: qui trovi: QgsCoordinateReferenceSystem *createFromEpsg( const long theEpsg ) Use createFromOgcWmsCrs() equals( QString theProj4String )
Removed because the same proj.4 string not necessarily means the same CRS epsg() There are other authorities, use authid() instead
=> usa authid() ciao ginetto _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Grazie Ginetto. crs = QgsCoordinateReferenceSystem() crs.createFromProj4("+proj=longlat +ellps=WGS84 +datum=WGS84 +no_defs") True
print "EPSG ID:", crs.authid() EPSG ID: EPSG:4326 Ora il codice funziona, a parte che la risposta è più prolissa, e contiene (giustamente) l'autorità di riferimento.
Di nuovo grazie mille, anzi EPSG:1000 ;) Roberto
2013/10/12 Gino Pirelli <[hidden email]>
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Una questione di metodo Roberto, il GFOSS e' pieno di lavoro volontario ritagliato dal lavoro salariato e familiare. Tutte le informazioni che cercavi erano gia' girate in lista e erano facilmente disponibili cercando. ti e vi chiedo di spendere una parte del vostro tempo a cercare prima in lista o nelle liste internazionali... puo' darsi che si cerchi con le chiavi sbagliate e allora fa nulla, si arrivera' a fare la domanda in lista, ma il piu' delle volte le informqazioni le si trovano.
Il fatto che il codice sia libero e le liste aperte ci da maggiore responsabilita' nel gestire il tempo collettivo. ciao ginetto 2013/10/13 Geo DrinX <[hidden email]>
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |