Qualcuno era a conoscenza di questo progetto
http://karlinapp.ethz.ch/qgis_wms/index.html io l'ho trovato molto interessante! _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Lo conosco e l'ho anche provato. Il gruppo di sviluppo comprende alcuni core developer di Qgis (Marco, Tim, ecc.).
Personalmente, allo stato attuale, non ci trovo niente di particolarmente interessante. Sarebbe un bel progetto se il server potesse leggere e presentare un file di progetto, compresa la stilizzazione, ecc. (tipo ArcGIS Server o ArcIms che pubblicano direttamente gli .mxd di ArcGIS Desktop). Per adesso questo avviene tramite un plugin per esportare un file di configurazione per il server... Ma il server di per sé non mi sembra offra niente di più (anzi) ad altri server (es. Mapserver, Geoserver). Magari col tempo.... giovanni Il giorno 01 ottobre 2009 15.41, Patti Giuseppe <[hidden email]> ha scritto: Qualcuno era a conoscenza di questo progetto http://karlinapp.ethz.ch/qgis_wms/index.html io l'ho trovato molto interessante! _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
[hidden email] scritti il 01/10/2009 15.59.33
> Lo conosco e l'ho anche provato. Il gruppo di sviluppo comprende > alcuni core developer di Qgis (Marco, Tim, ecc.). > Personalmente, allo stato attuale, non ci trovo niente di > particolarmente interessante. Sarebbe un bel progetto se il server > potesse leggere e presentare un file di progetto, compresa la > stilizzazione, ecc. (tipo ArcGIS Server o ArcIms che pubblicano > direttamente gli .mxd di ArcGIS Desktop). Per adesso questo avviene > tramite un plugin per esportare un file di configurazione per il > server... Ma il server di per sé non mi sembra offra niente di più > (anzi) ad altri server (es. Mapserver, Geoserver). > Magari col tempo.... Infatti, sarebbe MOLTO utile un plugin pienamente funzionante che converta un qualsiasi progetto QGIS in uno MapServer. Sarebbe una pacchia... _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
[hidden email] ha scritto:
> Infatti, sarebbe MOLTO utile un plugin pienamente funzionante che converta > un qualsiasi progetto QGIS in uno MapServer. Sarebbe una pacchia... Non e' proprio cosi': il server genera le immagini non con il motore di Mapserver o altro, ma con il suo intenro. Il vantaggio principale e' che si puo' configurare una vista complicata quanto si vuole, e pubblicare quella senz'altro. Quindi: massima semplicita', risultati grafici notevoli. Quando ci sara' anche il nuovo motore di labelling, allora si'! Saluti. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Certo certo, è chiaro. Il discorso Mapserver era un altra cosa....
Comunque, a quanto vedo la stilizzazione avviene tramite SLD [1]. Vedo che parlano di extended SLD, hanno per caso modellizzato gli stili interni di Qgis in una versione ad-hoc dell'SLD? Se è così, la cosa comincia ad essere interessante.... giovanni [1] http://karlinapp.ethz.ch/qgis_wms/configuration/index.html Il giorno 01 ottobre 2009 17.29, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: [hidden email] ha scritto: _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Free forum by Nabble | Edit this page |