Salve a tutti comunità! mi sto da poco avvicinando al mondo del WEBGIS e sto riscontrando alcuni problemi nel caricare un WMS utilizzando mapserver.. premetto che con altri mapfiles anche complessi, ma privi di WMS tutto sembra funzionare.. per prima cosa vi posto un semplice MAPFILE di prova che sto utilizzando per vedere se ho capito bene come fare: MAP EXTENT -442534.386 3909653.064 908238.819 5281088.192 SIZE 700 750 SHAPEPATH "D:\ms4w\apps\esercitazioni\data" IMAGECOLOR 255 255 255 FONTSET "D:/ms4w/apps/tutorial/fonts/fonts.list" SYMBOLSET "D:/ms4w/apps/tutorial/symbols/symbols35.sym" PROJECTION "proj=utm" "zone=33" "ellps=WGS84" "datum=WGS84" "units=m" "no_defs" #"init=EPSG:3263" END WEB IMAGEPATH "D:/ms4w/tmp/" IMAGEURL "D:/ms4w/tmp/" END # INIZIO LAYER WMS AREE PROTETTE ------------------------------- LAYER NAME "wms_aanp_f33" TYPE RASTER STATUS ON CONNECTION "http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms_ogc/service/aanp_f33.map" CONNECTIONTYPE WMS METADATA "wms_srs" "EPSG:32633" "wms_name" "aanp_f33" "wms_server_version" "1.1.1" "wms_format" "image/png" END PROJECTION "proj=utm" "zone=33" "ellps=WGS84" "datum=WGS84" "units=m" "no_defs" #"init=EPSG:3263" END END # FINE AREE PROTETTE WMS -------------------------------------- END credo vada bene.. per testarlo digito nel browser: http://localhost/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms4w/apps/esercitazioni/mapfiles/Esempio_WMS.map&layer=wms_aanp_f33&mode=map ed ottengo come errore: msWMSLoadGetMapParams(): WMS server error. Invalid layer(s) given in the LAYERS parameter. stessa cosa se x i TAG PROJECTION uso codici EPSG (es: "init=EPSG:3263") non capisco come risolvere e visualizzare il servizio.. qualche idea del punto in cui io stia sbagliando? il modo in cui lo sto testando (digitando l'URL già scritto nel browser) è corretto o per i WMS funziona diversamente? vi prego di non dare nulla per scontato dato che sono un "novellino". Grazie mille a tutti voi Roberto -- View this message in context: http://www.nabble.com/WMS-e-mapserver%2C-piccolo-problema..-tp25617830p25617830.html Sent from the Gfoss mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
-- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
In reply to this post by robysdc
On Sat, Sep 26, 2009 at 11:49:14AM -0700, robysdc wrote:
> > http://localhost/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms4w/apps/esercitazioni/mapfiles/Esempio_WMS.map&layer=wms_aanp_f33&mode=map > > ed ottengo come errore: > > msWMSLoadGetMapParams(): WMS server error. Invalid layer(s) given in the > LAYERS parameter. Testare il funzionamento del mapfile con una richiesta non WMS (quindi quelle standard di MapServer: mode=map oppure mode=browse) è il primo passo per verificare che il mapfile sia corretto. Per vedere se anche la parte WMS è configurata bene devi testare le richieste GetCapabilities e GetMap, magari sempre nel browser. La prima deve resitituire un XML, la seconda una immagine. Un esempio funzionante lo trovi in fondo a questa pagina: http://www.rigacci.org/mapserver/ -- Niccolo Rigacci Firenze - Italy _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
innanzi tutto ti ringrazio per il tuo aiuto e ti faccio i complimenti per il sito che visito spesso.. allora, ho fatto come dici ma evidentemente c'è qualcosa che sbaglio.. se digito: http://localhost/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms4w/apps/esercitazioni/mapfiles/Esempio_WMS.map&layer=wms_aanp_f33&mode=map ottengo il solito errore: errore: msWMSLoadGetMapParams(): WMS server error. Invalid layer(s) given in the LAYERS parameter. Se poi faccio sempre nel browser: http://localhost/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms4w/apps/esercitazioni/mapfiles/Esempio_WMS.map&SERVICE=WMS&VERSION=1.1.1&REQUEST=GetCapabilitie ottengo un file "mapserv.1&REQUEST=GetCapabilitie" nel quale trovo scritto: <?xml version='1.0' encoding="ISO-8859-1" standalone="no" ?> <!DOCTYPE ServiceExceptionReport SYSTEM "http://schemas.opengis.net/wms/1.1.1/exception_1_1_1.dtd"> <ServiceExceptionReport version="1.1.1"> <ServiceException> msWMSDispatch(): WMS server error. Incomplete or unsupported WMS request </ServiceException> </ServiceExceptionReport> stessa cosa se digito nel browser: http://localhost/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms4w/apps/esercitazioni/mapfiles/Esempio_WMS.map&SERVICE=WMS&VERSION=1.1.1&REQUEST=GetMap&LAYER=aanp_f33&FORMAT=image/png così ottengo un file che si chiama "mapserv" e che ha lo stesso contenuto di quello poco più in su: <?xml version='1.0' encoding="ISO-8859-1" standalone="no" ?> <!DOCTYPE ServiceExceptionReport SYSTEM "http://schemas.opengis.net/wms/1.1.1/exception_1_1_1.dtd"> <ServiceExceptionReport version="1.1.1"> <ServiceException code="LayerNotDefined"> msWMSLoadGetMapParams(): WMS server error. Invalid layer(s) given in the LAYERS parameter. </ServiceException> </ServiceExceptionReport> Immagino che stia sbagliando in qualcosa ma non riesco a capire dove.. vi ringrazio per il tempo che potrete dedicarmi e per l'aiuto dato fino ad ora. Niccolo Rigacci-3 wrote: > > On Sat, Sep 26, 2009 at 11:49:14AM -0700, robysdc wrote: >> >> http://localhost/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms4w/apps/esercitazioni/mapfiles/Esempio_WMS.map&layer=wms_aanp_f33&mode=map >> >> ed ottengo come errore: >> >> msWMSLoadGetMapParams(): WMS server error. Invalid layer(s) given in the >> LAYERS parameter. > > Testare il funzionamento del mapfile con una richiesta non WMS > (quindi quelle standard di MapServer: mode=map oppure > mode=browse) è il primo passo per verificare che il mapfile sia > corretto. > > Per vedere se anche la parte WMS è configurata bene devi testare > le richieste GetCapabilities e GetMap, magari sempre nel browser. > La prima deve resitituire un XML, la seconda una immagine. > > Un esempio funzionante lo trovi in fondo a questa pagina: > > http://www.rigacci.org/mapserver/ > > -- > Niccolo Rigacci > Firenze - Italy > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > > -- View this message in context: http://www.nabble.com/WMS-e-mapserver%2C-piccolo-problema..-tp25617830p25652776.html Sent from the Gfoss mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
On Mon, Sep 28, 2009 at 01:52:33PM -0700, robysdc wrote:
> > se digito: > http://localhost/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms4w/apps/esercitazioni/mapfiles/Esempio_WMS.map&layer=wms_aanp_f33&mode=map > > ottengo il solito errore: > errore: msWMSLoadGetMapParams(): WMS server error. Invalid layer(s) given in > the LAYERS parameter. Strano che risponda "WMS server error", perché tale richiesta non dovrebbe essere interpretata come richiesta WMS, ma come semplice richiesta MapServer. Prova comunque a togliere la parte "layer=wms_aanp_f33", in quel modo dovrebbe disegnare solo i layer che sono in STATUS ON oppure DEFAULT. > Se poi faccio sempre nel browser: > http://localhost/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms4w/apps/esercitazioni/mapfiles/Esempio_WMS.map&SERVICE=WMS&VERSION=1.1.1&REQUEST=GetCapabilitie > > ottengo un file "mapserv.1&REQUEST=GetCapabilitie" nel quale trovo scritto: Qui mi sa che hai tagliato l'URL, manca la "s" di GetCapabilities. > stessa cosa se digito nel browser: > http://localhost/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms4w/apps/esercitazioni/mapfiles/Esempio_WMS.map&SERVICE=WMS&VERSION=1.1.1&REQUEST=GetMap&LAYER=aanp_f33&FORMAT=image/png > ... > msWMSLoadGetMapParams(): WMS server error. Invalid layer(s) given in the > LAYERS parameter. Qui vedo che hai passato il parametro LAYER=aanp_f33, mentre lo standard WMS chiede "LAYERS" con la "S". -- Niccolo Rigacci Firenze - Italy _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Allora... comincio con il ringraziarti e poi ti aggiorno sugli sviluppi; Ho fatto varie prove con un mapfile (robysdc_demo.map) con altri layer (vettoriali e raster) oltre al WMS, ma del servizio WEB nessuna traccia... andando con ordine, se digito nel browser: http://localhost/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms4w/apps/pmapper/pmapper4.0.beta2/config/default/robysdc_demo.map&mode=map mi mostra a video tutti i dati del mapfile tranne il wms; sullo sfondo, sotto ai dati della mappa si legge il solito "msWMSLoadGetMapParams(): WMS server error. Invalid layer(s) given in the LAYERS parameter. " Se faccio la chiamata get capabilities (aggiungendo la "s" come mi hai fatto notare): http://localhost/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms4w/apps/pmapper/pmapper4.0.beta2/config/default/robysdc_demo.map&mode=map&SERVICE=WMS&VERSION=1.1.1&REQUEST=GetCapabilities stranamente mi salva una immagine PNG di alcuni dati della mia mappa naturalmente con l'esclusione del WMS.. se poi digito (correttamente credo, scrivendo LAYERS con la "S": http://localhost/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms4w/apps/pmapper/pmapper4.0.beta2/config/default/robysdc_demo.map&SERVICE=WMS&VERSION=1.1.1&REQUEST=GetMap&LAYERS=aanp_f33&FORMAT=image/png ottengo il solito file "mapserv": <?xml version='1.0' encoding="ISO-8859-1" standalone="no" ?> <!DOCTYPE ServiceExceptionReport SYSTEM "http://schemas.opengis.net/wms/1.1.1/exception_1_1_1.dtd"> <ServiceExceptionReport version="1.1.1"> <ServiceException code="LayerNotDefined"> msWMSLoadGetMapParams(): WMS server error. Invalid layer(s) given in the LAYERS parameter. </ServiceException> </ServiceExceptionReport> direi che sono un pò confuso.. il wms che vorrei visualizzare, e preso dal portale cartografico nazionale e si trova a questo indirizzo: http://www.pcn.minambiente.it/PCNDYN/catalogowms.jsp?lan=it è il secondo in elenco: "altre aree naturali protette fuso 33" il suo URL è "http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms_ogc/service/aanp_f33.map" ti copio il pezzo di mapfile che lo riguarda, è corretto? # INIZIO LAYER WMS AREE PROTETTE ------------------------------- LAYER NAME "aree_protette" TYPE RASTER STATUS DEFAULT CONNECTION "http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms_ogc/service/aanp_f33.map" CONNECTIONTYPE WMS METADATA "wms_name" "aanp_f33" "wms_srs" "EPSG:32633" "wms_server_version" "1.1.1" "wms_format" "image/png" "wms_style" "visual" "ows_title" "aree_protette" END PROJECTION #"proj=utm" #"zone=33" #"ellps=WGS84" #"datum=WGS84" #"units=m" #"no_defs" "init=EPSG:3263" END END # FINE AREE PROTETTE WMS -------------------------------------- altra cosa, nel MAP file, nella sezione della MAPPA cosa devo aggiungere? basta inserire: WEB IMAGEPATH "/ms4w/tmp/ms_tmp/" IMAGEURL "/ms_tmp/" END ho dimenticato forse qualcosa di elementare? se serve posso postare l'ntero mapfile, non l'ho messo perchè è un pò lunghetto e non vorrei rendere illegibile il post (almeno più di quanto già non lo sia..) spero possiate aiutarmi a capire dove sto sbagliando.. Grazie ancora! Roberto Niccolo Rigacci-3 wrote: > > On Mon, Sep 28, 2009 at 01:52:33PM -0700, robysdc wrote: >> >> se digito: >> http://localhost/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms4w/apps/esercitazioni/mapfiles/Esempio_WMS.map&layer=wms_aanp_f33&mode=map >> >> ottengo il solito errore: >> errore: msWMSLoadGetMapParams(): WMS server error. Invalid layer(s) given >> in >> the LAYERS parameter. > > Strano che risponda "WMS server error", perché tale richiesta non > dovrebbe essere interpretata come richiesta WMS, ma come > semplice richiesta MapServer. > > Prova comunque a togliere la parte "layer=wms_aanp_f33", in quel > modo dovrebbe disegnare solo i layer che sono in STATUS ON oppure > DEFAULT. > >> Se poi faccio sempre nel browser: >> http://localhost/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms4w/apps/esercitazioni/mapfiles/Esempio_WMS.map&SERVICE=WMS&VERSION=1.1.1&REQUEST=GetCapabilitie >> >> ottengo un file "mapserv.1&REQUEST=GetCapabilitie" nel quale trovo >> scritto: > > Qui mi sa che hai tagliato l'URL, manca la "s" di > GetCapabilities. > >> stessa cosa se digito nel browser: >> http://localhost/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms4w/apps/esercitazioni/mapfiles/Esempio_WMS.map&SERVICE=WMS&VERSION=1.1.1&REQUEST=GetMap&LAYER=aanp_f33&FORMAT=image/png >> ... >> msWMSLoadGetMapParams(): WMS server error. Invalid layer(s) given in the >> LAYERS parameter. > > Qui vedo che hai passato il parametro LAYER=aanp_f33, mentre lo > standard WMS chiede "LAYERS" con la "S". > > -- > Niccolo Rigacci > Firenze - Italy > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > > -- View this message in context: http://www.nabble.com/WMS-e-mapserver%2C-piccolo-problema..-tp25617830p25668512.html Sent from the Gfoss mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
On Tue, Sep 29, 2009 at 11:34:40AM -0700, robysdc wrote:
> > ti copio il pezzo di mapfile che lo riguarda, è corretto? > > # INIZIO LAYER WMS AREE PROTETTE ------------------------------- > LAYER > NAME "aree_protette" > TYPE RASTER > STATUS DEFAULT > CONNECTION "http://wms.pcn.minambiente.it/cgi.... > CONNECTIONTYPE WMS > METADATA > "wms_name" "aanp_f33" > "wms_srs" "EPSG:32633" > "wms_server_version" "1.1.1" > "wms_format" "image/png" > "wms_style" "visual" > "ows_title" "aree_protette" > END Intanto mi rendo conto di un grosso fraintendimento: avevo pensato che tu volessi configurare il tuo MapServer come server WMS, invece lo vuoi usare come **client** WMS! Quindi butta alle ortiche tutte le richieste SERVICE=WMS verso il tuo http://localhost !! Non è quello che deve funzionare! È wms.pcn.minambiente.it che risponde alle GetCapabilities e GetMap. Non ho sotto mano esempi di MapServer come client WMS, ma qui c'è il manuale: http://www.mapserver.org/ogc/wms_client.html#mapfile-configuration Come "wms_name" ci dovresti mettere "aanp_33" (senza f) che è il nome annunciato da wms.pcn.minambiente.it. -- Niccolo Rigacci Firenze - Italy _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Come "wms_name" ci dovresti mettere "aanp_33" (senza f) che è il nome annunciato da wms.pcn.minambiente.it. Era proprio questo il problema... mi stavo perdendo in un niente.. grazie mille per il tuo aiuto! PS visto che sei stato così gentile ne approfitto per chiederti una cosa ulteriore, dopo le aree protette ho provato nello stesso modo a visualizzare l'ortofoto del 2008 ma senza riuscirci, ottengo una pagina bianca (senza errore questa volta); c'è forse un limite alle dimensioni dei WMS visualizzabili con pmapper o va settato qualche altro parametro per files di grosse dimensioni? -- View this message in context: http://www.nabble.com/WMS-e-mapserver%2C-piccolo-problema..-tp25617830p25686057.html Sent from the Gfoss mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Ciao
Il 30 settembre 2009 20.02, robysdc <[hidden email]> ha scritto: > c'è forse un limite alle dimensioni dei WMS visualizzabili con pmapper o va > settato qualche altro parametro per files di grosse dimensioni? Le ortofoto del PCN sono settate in modo da venir visulizzate a partire da un certo valore della scala. Tuttavia dovresti vedere un quadrato celeste e non bianco..in questo caso credo sia un problema di configurazione di Pmapper. Ciao Luca _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Immaginavo ci fosse un limite di visualizzazione per le ortofoto, ma anche zoomando non compare nulla.. continuo a visualizzare la finestra bianca; se poi faccio zoom sul layer (dal menù ad albero, nel quale compare il nome) mi si ridimensiona la finestra come se vi fosse qualcosa ma a video non vedo nulla.. tutti gli altri layers (raster e vettoriali) funzionano bene.. immagino ci sia qualcosa da configurare in pmapper ma non ho idea di cosa sia.. potreste darmi qualche dritta? questo è l'estratto del mapfile che riguarda il wms delportale cartografico nazionale: # INIZIO LAYER WMS ORTOFOTO 2008 ------------------------------- LAYER NAME "wms_ortofoto_colore_08_f33" TYPE RASTER STATUS DEFAULT CONNECTION "http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms_ogc/service/ortofoto_colore_08_f33.map" CONNECTIONTYPE WMS METADATA "wms_name" "ortofoto_colore_08_f33" "wms_srs" "epsg:32633" "wms_server_version" "1.1.1" "wms_format" "image/png" END PROJECTION #"proj=utm" #"zone=33" #"ellps=WGS84" #"datum=WGS84" #"units=m" #"no_defs" "init=epsg:32633" END END # FINE AREE PROTETTE WMS -------------------------------------- -- View this message in context: http://www.nabble.com/WMS-e-mapserver%2C-piccolo-problema..-tp25617830p25703097.html Sent from the Gfoss mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Free forum by Nabble | Edit this page |