QGis , tabelle Sqlite e gestione attributi alfanumerici

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

QGis , tabelle Sqlite e gestione attributi alfanumerici

Andrea Peri
Salve,

riprendendo un discorso transitato qualche tempo fa' in ML,
avrei bisogno di capire se da python (sotto qgis) e' possibile accedere
ai campi attributo di tabelle
sqlite, per potervi leggere e scrivere.
Infatti quello che non capisco e' se il ricorso a spatialite permette o
no l'accesso (lettura/scrittura) anche a tabelle che non hanno una
componente geometrica.

Grazie,

Andrea.

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGis , tabelle Sqlite e gestione attributi alfanumerici

a.furieri
On Fri, 02 Apr 2010 11:10:09 +0200, Andrea Peri 2007 wrote
> Salve,
>
> riprendendo un discorso transitato qualche tempo fa' in ML,
> avrei bisogno di capire se da python (sotto qgis) e' possibile
> accedere ai campi attributo di tabelle sqlite, per potervi leggere e
> scrivere. Infatti quello che non capisco e' se il ricorso a
> spatialite permette o no l'accesso (lettura/scrittura) anche a
> tabelle che non hanno una componente geometrica.
>

Ciao Andrea,

proprio in questi giorni mi accingo a verificare
la situazione QGIS / Python / SQLite / SpatiaLite

teoricamente dovrebbe funzionare tutto ...
in pratica dipende da:
- Win, Ubuntu, Debian, Fedora, Mac ...
- istallazione di Python  "di sistema" oppure "privato QGIS" ...
- quale connettore usi, e come è stato compilato ...
- quale libreria dinamica viene usata per SQLite ...
... insomma, sicuramente c'è molto casino in giro :-(

ma come avrai visto in ML, un paio di giorni fa un tal
volenteroso Lokkju Brennr ha rilasciato un connector
specifico per SpatiaLite che sembra molto promettente :-)
http://pypi.python.org/pypi/pyspatialite/2.6.1

appena ho un po' di tempo mi riprometto di fare qualche test
mirato, ed ovviamente vi terrò al corrente degli sviluppi.

ciao Sandro
 
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010