Salve a tutti,
sto lavorando con Qgsi 1.8 su win7. Quando copio e incollo una geometria e salvo, mi da un errore di violate constraint sulla pk, perchè il numero del gid rimane il medesimo della geometria copiata e non mi fa salvare, se non dopo che ho manualmente aumentato il valore del gid. Confermate tale comportamento? _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
> Quando copio e incollo una > geometria e salvo, mi da un errore di violate constraint sulla pk, > perchè il numero del gid rimane il medesimo della geometria copiata e > non mi fa salvare, se non dopo che ho manualmente aumentato il valore > del gid. > > Confermate tale comportamento? Accade anche a me. :( E penso accada a tutti... In effetti, a me sembra una cosa da sistemare. Tempo fa mi spiegarono che era giusto così _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Anche secondo me è un problema da mettere a posto. in questo caso si parlava di split di una geometria ma il problema mi pare sostanzialmente il medesimo. Quando viene inserita una nuova geometria, mediante copia o split, il gid che si porta dietro deve essere ignorato ed è necessario lasciare al provider l'assegnazione del nuovo gid. Nel caso dello split il problema è stato risolto.
Ho provato a cercare ma non mi pare ci sia un ticket aperto. Se mi confermate lo apro. Il giorno 18 luglio 2012 08:24, Geodrinx <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Giovanni Manghi mi diceva che l'avrebbero risolto due rte giorni
fa...su mac ancora non funziona. Mi dicevano di provare con qgis-dev per win o linux 2012/7/20 Luca Lanteri <[hidden email]>: > Anche secondo me è un problema da mettere a posto. > > qualcosa di simile era stata discussa tempo fa: > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Editing-in-PostGIS-td7479854.html > http://hub.qgis.org/issues/5475 > > in questo caso si parlava di split di una geometria ma il problema mi pare > sostanzialmente il medesimo. > Quando viene inserita una nuova geometria, mediante copia o split, il gid > che si porta dietro deve essere ignorato ed è necessario lasciare al > provider l'assegnazione del nuovo gid. Nel caso dello split il problema è > stato risolto. > > Ho provato a cercare ma non mi pare ci sia un ticket aperto. Se mi > confermate lo apro. > > > Il giorno 18 luglio 2012 08:24, Geodrinx <[hidden email]> ha scritto: >> >> >> > Quando copio e incollo una >> > geometria e salvo, mi da un errore di violate constraint sulla pk, >> > perchè il numero del gid rimane il medesimo della geometria copiata e >> > non mi fa salvare, se non dopo che ho manualmente aumentato il valore >> > del gid. >> > >> > Confermate tale comportamento? >> >> Accade anche a me. :( >> E penso accada a tutti... >> >> In effetti, a me sembra una cosa da sistemare. >> Tempo fa mi spiegarono che era giusto così >> _______________________________________________ >> [hidden email] >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> Non inviate messaggi commerciali. >> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente >> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. >> 605 iscritti al 10.7.2012 > > > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 605 iscritti al 10.7.2012 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
On Fri, 2012-07-20 at 11:12 +0200, Luca Mandolesi wrote:
> Giovanni Manghi mi diceva che l'avrebbero risolto due rte giorni > fa...su mac ancora non funziona. Mi dicevano di provare con qgis-dev > per win o linux http://hub.qgis.org/issues/6060 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
In reply to this post by Luca Lanteri-3
Ciao,
2012/7/20 Luca Lanteri <[hidden email]>: > Quando viene inserita una nuova geometria, mediante copia o split, il gid > che si porta dietro deve essere ignorato ed è necessario lasciare al > provider l'assegnazione del nuovo gid. Nel caso dello split il problema è > stato risolto. lo split era già stato risolto [1] prima del rilascio della 1.8, ma non si è pensato al fatto che la copia producesse il medesimo problema. Poi due giorni fa si è scoperto un errore out-of-one [2] risolto prontamente da Jef, ovvero il fix non funzionava se il campo pk era l'ultimo. La soluzione attuale prevede che venga usato il valore di default di ogni campo se presente, altrimenti il valore della vecchia feature. NB: ovviamente questo significa che tutti i campi aventi un default verranno resettati a quello e non solo il campo pk. A questo proposito una delle soluzioni prospettate (non ancora implementata probabilmente, visto che il problema si continua a ripresentare) fosse di visualizzare una finestra nella quale l'utente potesse scegliere il nuovo valore (simile, ma opposta in funzionalità, a quella del merge). > Ho provato a cercare ma non mi pare ci sia un ticket aperto. Se mi > confermate lo apro. Aprilo, grazie. Ci sono ticket per split e merge, ma non mi pare ce ne sia nessuno per la copia. Se puoi aggiungici anche i riferimenti a quello dello split. Saluti. [1] http://hub.qgis.org/issues/5475 [2] http://hub.qgis.org/issues/6060 > > > Il giorno 18 luglio 2012 08:24, Geodrinx <[hidden email]> ha scritto: > >> >> > Quando copio e incollo una >> > geometria e salvo, mi da un errore di violate constraint sulla pk, >> > perchè il numero del gid rimane il medesimo della geometria copiata e >> > non mi fa salvare, se non dopo che ho manualmente aumentato il valore >> > del gid. >> > >> > Confermate tale comportamento? >> >> Accade anche a me. :( >> E penso accada a tutti... >> >> In effetti, a me sembra una cosa da sistemare. >> Tempo fa mi spiegarono che era giusto così >> _______________________________________________ >> [hidden email] >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> Non inviate messaggi commerciali. >> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente >> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. >> 605 iscritti al 10.7.2012 > > > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 605 iscritti al 10.7.2012 -- Giuseppe Sucameli - Faunalia _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
2012/7/20 Giuseppe Sucameli <[hidden email]>:
> Poi due giorni fa si è scoperto un errore out-of-one [2] ERRATA CORRIGE: il nome corretto è "off-by-one", fortuna che amo rileggere le boiate che scrivo ;) > prontamente da Jef, ovvero il fix non funzionava se il campo pk era > l'ultimo. > > La soluzione attuale prevede che venga usato il valore di default di > ogni campo se presente, altrimenti il valore della vecchia feature. > NB: ovviamente questo significa che tutti i campi aventi un default > verranno resettati a quello e non solo il campo pk. > > A questo proposito una delle soluzioni prospettate (non ancora > implementata probabilmente, visto che il problema si continua a > ripresentare) fosse di visualizzare una finestra nella quale l'utente > potesse scegliere il nuovo valore (simile, ma opposta in funzionalità, > a quella del merge). > >> Ho provato a cercare ma non mi pare ci sia un ticket aperto. Se mi >> confermate lo apro. > > Aprilo, grazie. Ci sono ticket per split e merge, ma non mi pare ce > ne sia nessuno per la copia. Se puoi aggiungici anche i riferimenti a > quello dello split. > > Saluti. > > [1] http://hub.qgis.org/issues/5475 > [2] http://hub.qgis.org/issues/6060 > >> >> >> Il giorno 18 luglio 2012 08:24, Geodrinx <[hidden email]> ha scritto: >> >>> >>> > Quando copio e incollo una >>> > geometria e salvo, mi da un errore di violate constraint sulla pk, >>> > perchè il numero del gid rimane il medesimo della geometria copiata e >>> > non mi fa salvare, se non dopo che ho manualmente aumentato il valore >>> > del gid. >>> > >>> > Confermate tale comportamento? >>> >>> Accade anche a me. :( >>> E penso accada a tutti... >>> >>> In effetti, a me sembra una cosa da sistemare. >>> Tempo fa mi spiegarono che era giusto così >>> _______________________________________________ >>> [hidden email] >>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >>> Non inviate messaggi commerciali. >>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente >>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. >>> 605 iscritti al 10.7.2012 >> >> >> >> _______________________________________________ >> [hidden email] >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> Non inviate messaggi commerciali. >> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente >> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. >> 605 iscritti al 10.7.2012 > > > > -- > Giuseppe Sucameli - Faunalia -- Giuseppe Sucameli - Faunalia _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Aggiungo una cosa: se qualcuno (come me), mangia la foglia e dopo un
copia va ad aggiornare manualmente l'id progressivo del layer, si ritrova con uno sfalsamento tra il max numero id nel DB e il max numero id memorizzato nella sequenza in postgres. Questo comporta il non poter aggiungere nuove geometrie e all'utente inesperto (come me) sembra un bug. Magari è possibile segnalarlo nel ticket stesso? 2012/7/20 Giuseppe Sucameli <[hidden email]>: > 2012/7/20 Giuseppe Sucameli <[hidden email]>: >> Poi due giorni fa si è scoperto un errore out-of-one [2] > > ERRATA CORRIGE: il nome corretto è "off-by-one", fortuna > che amo rileggere le boiate che scrivo ;) > >> prontamente da Jef, ovvero il fix non funzionava se il campo pk era >> l'ultimo. >> >> La soluzione attuale prevede che venga usato il valore di default di >> ogni campo se presente, altrimenti il valore della vecchia feature. >> NB: ovviamente questo significa che tutti i campi aventi un default >> verranno resettati a quello e non solo il campo pk. >> >> A questo proposito una delle soluzioni prospettate (non ancora >> implementata probabilmente, visto che il problema si continua a >> ripresentare) fosse di visualizzare una finestra nella quale l'utente >> potesse scegliere il nuovo valore (simile, ma opposta in funzionalità, >> a quella del merge). >> >>> Ho provato a cercare ma non mi pare ci sia un ticket aperto. Se mi >>> confermate lo apro. >> >> Aprilo, grazie. Ci sono ticket per split e merge, ma non mi pare ce >> ne sia nessuno per la copia. Se puoi aggiungici anche i riferimenti a >> quello dello split. >> >> Saluti. >> >> [1] http://hub.qgis.org/issues/5475 >> [2] http://hub.qgis.org/issues/6060 >> >>> >>> >>> Il giorno 18 luglio 2012 08:24, Geodrinx <[hidden email]> ha scritto: >>> >>>> >>>> > Quando copio e incollo una >>>> > geometria e salvo, mi da un errore di violate constraint sulla pk, >>>> > perchè il numero del gid rimane il medesimo della geometria copiata e >>>> > non mi fa salvare, se non dopo che ho manualmente aumentato il valore >>>> > del gid. >>>> > >>>> > Confermate tale comportamento? >>>> >>>> Accade anche a me. :( >>>> E penso accada a tutti... >>>> >>>> In effetti, a me sembra una cosa da sistemare. >>>> Tempo fa mi spiegarono che era giusto così >>>> _______________________________________________ >>>> [hidden email] >>>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >>>> Non inviate messaggi commerciali. >>>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente >>>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. >>>> 605 iscritti al 10.7.2012 >>> >>> >>> >>> _______________________________________________ >>> [hidden email] >>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >>> Non inviate messaggi commerciali. >>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente >>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. >>> 605 iscritti al 10.7.2012 >> >> >> >> -- >> Giuseppe Sucameli - Faunalia > > > > -- > Giuseppe Sucameli - Faunalia > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 605 iscritti al 10.7.2012 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Sulla 1.9-dev-89c8186 funziona bene anche la copia.
Non si riesce neanche ad aprire un ticket in pace che già lo trovi risolto ! ;-) Il giorno 20 luglio 2012 15:11, Luca Mandolesi <[hidden email]> ha scritto: Aggiungo una cosa: se qualcuno (come me), mangia la foglia e dopo un _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
In reply to this post by mando
Ciao,
2012/7/20 Luca Mandolesi <[hidden email]>: > Giovanni Manghi mi diceva che l'avrebbero risolto due rte giorni > fa...su mac ancora non funziona. non mi pare ci sia alcuna versione qgis-dev per mac [1]... Quindi su mac non funzionerà fino al nuovo rilascio o almeno fino a quando William Kyngesburye non pacchettizza la versione in sviluppo, il che potrebbe avvenire mai (pacchettizzare una versione richiede tempo). > Mi dicevano di provare con qgis-dev per win o linux Esatto, cito Luca Lanteri: 2012/7/20 Luca Lanteri <[hidden email]>: > Sulla 1.9-dev-89c8186 funziona bene anche la copia. Saluti. [1] http://www.kyngchaos.com/software/qgis -- Giuseppe Sucameli - Faunalia _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |