Ciao a tutti, ho creato un progetto QGIS nel quale gli shapfile hanno campi aggiornabili tramite menù a tendina, impostati dalle proprietà del campo usando "mappa valori". Volevo chiedervi se è possibile salvare questa proprietà, in modo che andando ad aprile lo stesso shapefile in un altro progetto sia sempre visibile il menù a tendina per l'inserimento dei dati. Spero di essere stata chiara....in pratica devo preparare degli shape per inserimento dati sui quali lavorerà presumibilmente gente non esperta, per cui vorrei che l'inserimento dati fosse più semplice possibile. Per info, sto lavorando con QGIS 1.8.0 su windows XP. Grazie, Raffaella _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Grazie mille, salvando il file .qml nella stessa cartella vengono mantenute tutte le impostazioni. Alla prossima, Raf Da: Luca Lanteri <[hidden email]> A: Raffaella Sanna <[hidden email]> Inviato: Giovedì 15 Novembre 2012 18:24 Oggetto: Re: [Gfoss] Qgis 1.8 - salvare mappa valori Salva il qml (e il file .ui se ne ha fatto uno) nella stessa posizione dello shapefile in modo che venga caricato in automatico quando carichi loshape.
Il giorno 15/nov/2012 16:42, "Raffaella Sanna" <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
In reply to this post by Raffaella Sanna
Mi associo anch'io al problema: risulto iscritta alla mailing list, ricevo regolarmente le mail, rispondo usando la posta elettronica (yahoo) perchè ho provato più volte ad accedere alla lista via web con il mio nome utente e password, ma paradossalmente non risulto iscritta. In compenso visualizzo correttamente le mail, ordinate per argomento, nell'archivio della lista (http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/2013-March/thread.html). Se possibile, penso che sarebbe utile per tutti riuscire ad accedere via web, invece che per mail, in modo da far risultare le discussioni più ordinate e quindi più facilmente consultabili. Magari potrebbe bastare anche decidere un oggetto standard per le mail (ad es. "Re:" + oggetto della mail cui si vuole rispondere, evitando R:, I:, ec. ecc). Se serve, sono disponibile
anch'io a fare un po' di prove. Grazie mille, Raffaella Date: Mon, 18 Mar 2013 00:00:23 +0100 (CET) From: Daniele Drago <[hidden email]> To: [hidden email] Subject: [Gfoss] R: Re: OT - mailing list Message-ID: <25338679.1513011363561223291.JavaMail.defaultUser@defaultHost> Content-Type: text/plain;charset="UTF-8" Io uso la webmail di libero.it Questo perché salto da un pc all'altro,e purtroppo il "mio" di casa con ubuntu dove tengo thunderbird che gestisce è tristemente e definitivamente morto giovedì. Ma forse è colpa mia che taglio le R: che mette libero.it. Adesso evito di tagliare il R: e vedo cosa viene fuori. Esiste una mailing list di prova per vedere cose ne viene fuori senza scassare i cabbasisi al mondo? >----Messaggio originale---- >Da: [hidden email] >Data: 15/03/2013 16.49 >A: "stefano campus"<[hidden email]> >Cc: "Andrea Peri"<[hidden email]>, "Daniele Drago" <[hidden email]> >Ogg: Re: [Gfoss] OT - mailing list > >[ moved to private ] > >On Fri, Mar 15, 2013 at 07:38:34AM -0700, stefano campus wrote: >> scusate se chiedo una cortesia... >> cari utenti, sarebbe possibile evitare di aprire un nuovo thread ad ogni >> risposta? >> la discussione "basta tagli dalla parte sbagliata" è interessante, ma >> francamente mi sono stufato di andare su e giù. >> >> probabimente ciò dipende dal fato che io seguo la lista via web >> (http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing. >> e rilevo questo pasticcio, mentre chi risponde e crea un novo thread forse >> lo fa via mail. >> >> certo è che davvero difficie seguire. > >Hai ragione, da fastidio anche a me. >Ho provato a risolvere la faccenda in passato con Andrea ma non siamo >venuti a capo del motivo per il quale una mail viene o meno considerata >come parte di un thread da parte del Mail User Agent. >Io uso Mutt, che credo utilizzi il campo "In-Reply-To". > >Pare che il problema ci sia con le mail inviate da Andrea Peri >e Daniele Drago, dico bene ? Proviamo a risolvere assieme ? > >Andrea, Daniele: cosa utilizzate per inviare le mail ? > >Stefano: ti risultano altri "thread starters" da mettere in questa mail ? > >--strk; > _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 18/03/2013 12:30, Raffaella Sanna ha scritto: > Mi associo anch'io al problema: risulto iscritta alla mailing > list, ricevo regolarmente le mail, rispondo usando la posta > elettronica (yahoo) perchè ho provato più volte ad accedere alla > lista via web con il mio nome utente e password, ma paradossalmente > non risulto iscritta. In compenso visualizzo correttamente le mail, > ordinate per argomento, nell'archivio della lista Salve. La pagina di amministrazione della lista e': http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss presente in calce a tutte le mail. Di li' potete accedere ai vostri dettagli (iscrizione e password) e agli archivi. Cordiali saluti. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlFG/QAACgkQ/NedwLUzIr5fzgCfZFxz1QOnyYDqQsX2Av5bPs25 aZYAoIC1N7tWcmMjsgla/ebHWuO2JX5E =9F5y -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
Administrator
|
In reply to this post by Raffaella Sanna
io seguo tutto da
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ così evito di intasare la posta s. |
Io seguo da Gmail, con l'interfaccia web e confermo che le email di
Andrea Peri iniziano sempre un nuovo thread. Non sono però sicuro se sia dovuto a come Gmail interpreta il messaggio o al sw usato da Andrea. Stefano --------------------------------------------------- 41.95581N 12.52854E http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella http://twitter.com/#!/Iacovellas Il 18 marzo 2013 14:25, stefano campus <[hidden email]> ha scritto: > io seguo tutto da > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ > > così evito di intasare la posta > > s. > > > > > -- > View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Qgis-1-8-salvare-mappa-valori-tp7580195p7581485.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 638 iscritti al 28.2.2013 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
2013/3/18 Stefano Iacovella <[hidden email]>:
> Io seguo da Gmail, con l'interfaccia web e confermo che le email di > Andrea Peri iniziano sempre un nuovo thread. > Non sono però sicuro se sia dovuto a come Gmail interpreta il > messaggio o al sw usato da Andrea. Ho fatto la stessa domanda tanto tempo fa ad Andrea. Visto che tanti qui usano Gmail (io per esempio), sembra di essere un problema suo locale. Gmail per se non spezza uno thread. ciao Markus _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
On Mon, Mar 18, 2013 at 06:33:07PM +0100, Markus Neteler wrote:
> 2013/3/18 Stefano Iacovella <[hidden email]>: > > Io seguo da Gmail, con l'interfaccia web e confermo che le email di > > Andrea Peri iniziano sempre un nuovo thread. > > Non sono però sicuro se sia dovuto a come Gmail interpreta il > > messaggio o al sw usato da Andrea. > > Ho fatto la stessa domanda tanto tempo fa ad Andrea. > > Visto che tanti qui usano Gmail (io per esempio), sembra di > essere un problema suo locale. Gmail per se non spezza uno thread. Siamo gia' risaliti all'arcano: Andrea NON utilizza la funzione "Reply" ma "costruisce a mano" la risposta. Ora sta ad Andrea fare uno sforzo... O aggiunge un header In-Reply-To:, o lascia che lo faccia il suo MUA. --strk; _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
Ho attivato l'invio delle email singole.
Ora sono in grado di fare il classico reply-to. Dovrebbe funzionare. Il 18 marzo 2013 18:42, Sandro Santilli <[hidden email]> ha scritto: > On Mon, Mar 18, 2013 at 06:33:07PM +0100, Markus Neteler wrote: >> 2013/3/18 Stefano Iacovella <[hidden email]>: >> > Io seguo da Gmail, con l'interfaccia web e confermo che le email di >> > Andrea Peri iniziano sempre un nuovo thread. >> > Non sono però sicuro se sia dovuto a come Gmail interpreta il >> > messaggio o al sw usato da Andrea. >> >> Ho fatto la stessa domanda tanto tempo fa ad Andrea. >> >> Visto che tanti qui usano Gmail (io per esempio), sembra di >> essere un problema suo locale. Gmail per se non spezza uno thread. > > Siamo gia' risaliti all'arcano: Andrea NON utilizza la funzione "Reply" > ma "costruisce a mano" la risposta. > > Ora sta ad Andrea fare uno sforzo... > O aggiunge un header In-Reply-To:, o lascia che lo faccia il suo MUA. > > --strk; > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 638 iscritti al 28.2.2013 -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
On Mon, Mar 18, 2013 at 07:56:37PM +0100, Andrea Peri wrote:
> Ho attivato l'invio delle email singole. > > Ora sono in grado di fare il classico reply-to. > Dovrebbe funzionare. Ha funzionato ! Per la cronaca: ora il tuo messaggio contiene l'header "In-Reply-To". Grazie :) --strk; _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |