Stò cercando le istruzioni per importare "correttamente" dei punti rilevati con un GPS Garmin xtreme in qgis.
Mi spiego, riesco ad importare i dati dal GPS, ma non riesco ad "adeguarli al sistema di coordinate della cartografia di sfondo (CTR regionali in gauss-boaga). Ho provato a cambiare il CRS e le impostazioni del progetto in vari modi (es. tutto in WGS84), ma le cose non cambiano. Ho trovato alcune istruzioni in rete su come importare dati da GPS o da file .gpx, ma non ho trovato come risolvere il problema delle coordinate. Mi sapreste indicare un link dove posso trovare queste info. Grazie. Michele _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Hai abilitato "on the fly reprojection" nelle proprietá del progetto?
-- Giovanni -- On Wed, 2009-07-01 at 11:52 +0200, [hidden email] wrote: > Stò cercando le istruzioni per importare "correttamente" dei punti rilevati con un GPS Garmin xtreme in qgis. > Mi spiego, riesco ad importare i dati dal GPS, ma non riesco ad "adeguarli al sistema di coordinate della cartografia di sfondo (CTR regionali in gauss-boaga). > Ho provato a cambiare il CRS e le impostazioni del progetto in vari modi (es. tutto in WGS84), ma le cose non cambiano. > Ho trovato alcune istruzioni in rete su come importare dati da GPS o da file .gpx, ma non ho trovato come risolvere il problema delle coordinate. > Mi sapreste indicare un link dove posso trovare queste info. > Grazie. > Michele > _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
In reply to this post by Micros
Ciao,
Imposta come sistema di riferimento del progetto quello della ctr ed abilita la riproiezione al volo. Occhio a: - Sistema di riferimento della CTR - Parametri towgs84 ( penso ti serva una proiezione personalizzata) Ciao Luca Il giorno 01/lug/2009, alle ore 11.52, [hidden email] ha scritto: > Stò cercando le istruzioni per importare "correttamente" dei punti r > ilevati con un GPS Garmin xtreme in qgis. > Mi spiego, riesco ad importare i dati dal GPS, ma non riesco ad > "adeguarli al sistema di coordinate della cartografia di sfondo (CTR > regionali in gauss-boaga). > Ho provato a cambiare il CRS e le impostazioni del progetto in vari > modi (es. tutto in WGS84), ma le cose non cambiano. > Ho trovato alcune istruzioni in rete su come importare dati da GPS o > da file .gpx, ma non ho trovato come risolvere il problema delle > coordinate. > Mi sapreste indicare un link dove posso trovare queste info. > Grazie. > Michele > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
In reply to this post by Micros
Si, ho abilitato la riproiezione al volo, ma continua a proiettarmi i waipoint con un valore numerico in gradi anzichè in unità metriche come impostato per il progetto, pertanto il punto risulta completamente fuori.
Per chiarezza, ho queste impostazioni: GPS: - formato posizione = UTM UPS - Map Datum = Roma 1940 - waipoint visualizzato sul GPS = circa a 32T UTM 0600000 - 5050000 QGIS: - elissoide = Hayford - sistema di coordinate = Proiettate ; Transverse mercator ; Monte Mario zona 1 (EPGS 3003); - Unità = metri La cartografia è un CTR della regione lombardia con coordinate nei dintorni di 1600000 - 5050000, mentre i punti presi con il GPS nell'importazione come da istruzioni vanno a finire alle coordinate di circa 10.xxxxx - 45.xxxx Che fare? Grazie Michele Luca Casagrande <[hidden email]> ha scritto: > Ciao, > Imposta come sistema di riferimento del progetto quello della ctr ed > abilita la riproiezione al volo. Occhio a: > - Sistema di riferimento della CTR > - Parametri towgs84 ( penso ti serva una proiezione personalizzata) > Ciao > Luca > Il giorno 01/lug/2009, alle ore 11.52, [hidden email] ha > scritto: > > Stò cercando le istruzioni per importare "correttamente" dei punti r > > ilevati con un GPS Garmin xtreme in qgis. > > Mi spiego, riesco ad importare i dati dal GPS, ma non riesco ad > > "adeguarli al sistema di coordinate della cartografia di sfondo (CTR > > regionali in gauss-boaga). > > Ho provato a cambiare il CRS e le impostazioni del progetto in vari > > modi (es. tutto in WGS84), ma le cose non cambiano. > > Ho trovato alcune istruzioni in rete su come importare dati da GPS o > > da file .gpx, ma non ho trovato come risolvere il problema delle > > coordinate. > > Mi sapreste indicare un link dove posso trovare queste info. > > Grazie. > > Michele > > _______________________________________________ > > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: <A href="http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione">http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione</A> > > [hidden email] > > http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
[hidden email] wrote: > Si, ho abilitato la riproiezione al volo, ma continua a proiettarmi i waipoint con un valore numerico in gradi anzichè in unità metriche come impostato per il progetto, pertanto il punto risulta completamente fuori. > Per chiarezza, ho queste impostazioni: > GPS: > - formato posizione = UTM UPS > - Map Datum = Roma 1940 > - waipoint visualizzato sul GPS = circa a 32T UTM 0600000 - 5050000 > QGIS: > - elissoide = Hayford > - sistema di coordinate = Proiettate ; Transverse mercator ; Monte Mario zona 1 (EPGS 3003); > - Unità = metri > La cartografia è un CTR della regione lombardia con coordinate nei dintorni di 1600000 - 5050000, mentre i punti presi con il GPS nell'importazione come da istruzioni vanno a finire alle coordinate di circa 10.xxxxx - 45.xxxx > Che fare? > Grazie > Michele > prova ad abilitare la richiesta del sistema di riferimento nelle Opzioni di Qgis (Prompt for CRS) e specifica il sistema di riferimento dei WP *ogni volta* che li carichi. Se non è specificato un sistema di riferimento nei dati, qgis di default attribuisce wgs84. Ciao Clara _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Ciao Michele,
il motivo della riproiezione non corretta potrebbe essere legato al fatto che nel menù Impostazioni -> Opzioni -> CRS hai impostato come sistema di proiezione di default (cioè quello da associare in automatico agli strati non associati a nessun sistema di proiezione) proprio Gauss Boaga. I tuoi punti scaricati da GPS non sono associati a nessun sistema di riferimento e quindi vengono associati al Gauss Boaga. Ecco perchè quando prova la riproiezione al volo non succede niente. Vai allora sulla finestra di Proprietà del file .gpx e, nell'etichetta 'Generale', associa il sistema di proiezione Wgs84 LatLong (EPSG code: 4326). Infatti al di là di come vedi i punti sul gps quando arrivi a scaricarli verranno sempre scaricati in WGS84 Lat Long. A questo punto riprova la riproiezione al volo e guarda se tutto funziona. PS: Potrebbe anche darsi che non hai modificato il menù Impostazioni -> Opzioni -> CRS...in quel caso, essendo WGS84 il sistema di proiezione di default, avresti sia CTR che i files .gpx associati al WGS84 con il solito risultato. In questo caso allora devi cambiare il sistema di proiezione associata alla CTR, ponendolo come Gauss Boaga, e tutto dovrebbe funzionare. PS2: come diceva Luca, attento ai Parametri towgs84 che migliorano la precisione nella riproiezione, è meglio usare una proiezione personalizzata con queste specifiche: +proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=9 +k=0.999600 +x_0=1500000 +y_0=0 +ellps=intl +units=m +towgs84=-104.1,-49.1,-9.9,0.971,-2.917,0.714,-11.68 Ciao Leonardo Clara Tattoni ha scritto: > [hidden email] wrote: > >> Si, ho abilitato la riproiezione al volo, ma continua a proiettarmi i waipoint con un valore numerico in gradi anzichè in unità metriche come impostato per il progetto, pertanto il punto risulta completamente fuori. >> Per chiarezza, ho queste impostazioni: >> GPS: >> - formato posizione = UTM UPS >> - Map Datum = Roma 1940 >> - waipoint visualizzato sul GPS = circa a 32T UTM 0600000 - 5050000 >> QGIS: >> - elissoide = Hayford >> - sistema di coordinate = Proiettate ; Transverse mercator ; Monte Mario zona 1 (EPGS 3003); >> - Unità = metri >> La cartografia è un CTR della regione lombardia con coordinate nei dintorni di 1600000 - 5050000, mentre i punti presi con il GPS nell'importazione come da istruzioni vanno a finire alle coordinate di circa 10.xxxxx - 45.xxxx >> Che fare? >> Grazie >> Michele >> >> > > prova ad abilitare la richiesta del sistema di riferimento nelle Opzioni > di Qgis (Prompt for CRS) e specifica il sistema di riferimento dei WP > *ogni volta* che li carichi. Se non è specificato un sistema di > riferimento nei dati, qgis di default attribuisce wgs84. > Ciao > > Clara > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > -- Leonardo Lami Gis3W Tel. +39 349 1310164 E-mail: [hidden email] Web: www.gis3w.it Via Colombo, 3 - 51010 Massa e Cozzile (PT) _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Free forum by Nabble | Edit this page |