> http://webgis.arpa.piemonte.it/geoportale/index.php/notizie-e-documentazione/notizie/47-notizie-generali/255-qgis-verione-portable Bello !!! Non vedo l'ora di provarlo :) ... ma quale è lo scopo ? C'è un esempio di utilizzo, che non sia il "passpartout" ? R _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Credo ci sia una svista nella documentazione. La pagina riporta questo: "Istruzioni:
Scusate ma non ha senso scaricare il file su C:\ Che "portable" sarebbe se si dovesse scaricare sul disco del computer. Questo sarebbe equivalente a un'installazione. Credo che si debba unzippare sulla chiavetta stessa (o un'altra). Funziona installandolo sulla chiavetta ? Qualcuno ha provato ? Ciao R Il giorno 16 dicembre 2013 07:15, Geodrinx <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
2013/12/16 Geo DrinX <[hidden email]>:
> > > Scusate ma non ha senso scaricare il file su C:\ > Che "portable" sarebbe se si dovesse scaricare sul disco del computer. > Questo sarebbe equivalente a un'installazione. > Credo che si debba unzippare sulla chiavetta stessa (o un'altra). > Funziona installandolo sulla chiavetta ? Qualcuno ha provato ? > > per portable credo che si intenda in genere un software che in Windows non richieda modifica del registro di sistema, per la qual cosa sarebbero necessari privilegi di amministrazione. Va da se che in un caso nel genere credo che il path da dove si lanci l'eseguibile di qgis sia indifferente e quindi dovrebbe funzionare anche lanciandolo dalla chiavetta stessa. ps: ma questo effort non avrebbe molto piu' risalto integrandola direttamente nel sito ufficiale di QGIS? ciao p -- Paolo Corti Geospatial software developer web: http://www.paolocorti.net twitter: @capooti skype: capooti _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Il 16/12/2013 13:29, Paolo Corti ha scritto:
> ps: ma questo effort non avrebbe molto piu' risalto integrandola > direttamente nel sito ufficiale di QGIS? si', infatti non ho capito bene la scelta. c'e' qualcuno in lista che ne sa di piu'? grazie. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Comunque, testato da chiavetta: funziona !!! Ottimo.e:\QGis2_portable\ ha al suo interno una dir e:\QGis2_portable\qgisconfig\ però i plugin vanno a finire in e:\qgisconfig\ Il giorno 16 dicembre 2013 11:33, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: Il 16/12/2013 13:29, Paolo Corti ha scritto: _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by geodrinx
È tutto ok, per "portable" s'intende che puoi portarti l'intero Qgis funzionante dappertutto, in cantiere, dai clienti, senza doverlo installare fisicamente. Per motivi prestazionali, conviene comunque scaricarlo sul disco fisso: personalmente molti dei software che ho sul pc dell'ufficio (uno fra tutti, Libreoffice) sono appunto 'portable'. Non intaccano il registro, come giustamente dice Paolo, ed essendo residenti su hard disk si caricano più velocemente. Anch'io ho appena scritto all'autore, segnalandogli che sotto XP non funziona, a meno di copiare sulla chiavetta le due seguenti librerie: msvcp100.dll msvcr100.dll |
In qgis ci sarebbe un parametro per rendere portabili anche i plugins.
Se si imposta come cartella un percorso sulla chiavetta, anchge i plugin ci si portnao dietro.Infatti si puo' far partire qgis dandogli come parametro di partenza la cartella dove pescare i plugin. ma da all'ora ne sono passate di versioni. Ci sta che in questi anni si sia perso per strada . Ovviamente spero di no. Se non dovesse funzionare fateci sapere. Andrea.
Il giorno 16 dicembre 2013 14:00, antoniovinci <[hidden email]> ha scritto: / -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by antoniovinci
su XP sp 3 funziona 2013/12/16 antoniovinci <[hidden email]> / _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Ti funziona, perchè evidentemente quei 2 file mancanti erano già nella tua cartella C:\Windows\system32, installati in precedenza da altro software (tipo Saga). Se invece lo lanci su un XP "vergine", non parte, fidati... |
In reply to this post by antoniovinci
salve a tutti!
è possibile installare la versione Qgis portable su una carta SD, del tipo E:\.... (anziché C:\ come sulle istruzioni del sito) piuttosto che su una pen drive USB?? Ci ho provato (Win XP), mi si apre il prompt di dos risulta lanciato QGis, ma poi non succede niente .... grazie 1000 giuseppe puddu _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |