Buonasera, testando la nuova funzionalità sulle etichette e soprattutto le rule è comparso un minidump, ecco come riprodurlo: 1. creare una rule; 2. definire il colore dell'etichetta con 'if' 3. dopo l'ok, compaiono le etichette colorate e subito dopo minidump. ho provato più volte, addirittura in una prova qgis si è piantato. saluti _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
allego un video .... Il giorno 30 settembre 2015 22:18, Totò Fiandaca <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
Spettacolo Toto'
sei di buon esempio per tutti :) Luigi Pirelli ************************************************************************************************** * LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli * Elance: https://www.elance.com/s/edit/luigipirelli/ * GitHub: https://github.com/luipir * Stackexchange: http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli * Mastering QGIS: https://www.packtpub.com/application-development/mastering-qgis ************************************************************************************************** 2015-09-30 22:38 GMT+02:00 Totò Fiandaca <[hidden email]>: > allego un video .... > http://1drv.ms/1VnIHIg > > Il giorno 30 settembre 2015 22:18, Totò Fiandaca <[hidden email]> > ha scritto: >> >> Buonasera, >> testando la nuova funzionalità sulle etichette e soprattutto le rule è >> comparso un minidump, ecco come riprodurlo: >> >> 1. creare una rule; >> 2. definire il colore dell'etichetta con 'if' >> 3. dopo l'ok, compaiono le etichette colorate e subito dopo minidump. >> >> ho provato più volte, addirittura in una prova qgis si è piantato. >> >> saluti >> >> -- >> Salvatore Fiandaca >> mobile.:+39 327.493.8955 >> m: [hidden email] >> 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326 >> >> > > > > -- > Salvatore Fiandaca > mobile.:+39 327.493.8955 > m: [hidden email] > 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326 > > > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 786 iscritti al 30.9.2015 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
In reply to this post by pigreco
con la % di dump che hai, inizio a pensare che hai qualche problema
nell'istallazione... oppure hai una fortuna/sfortuna sfacciata! Luigi Pirelli ************************************************************************************************** * LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli * Elance: https://www.elance.com/s/edit/luigipirelli/ * GitHub: https://github.com/luipir * Stackexchange: http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli * Mastering QGIS: https://www.packtpub.com/application-development/mastering-qgis ************************************************************************************************** 2015-09-30 22:18 GMT+02:00 Totò Fiandaca <[hidden email]>: > Buonasera, > testando la nuova funzionalità sulle etichette e soprattutto le rule è > comparso un minidump, ecco come riprodurlo: > > 1. creare una rule; > 2. definire il colore dell'etichetta con 'if' > 3. dopo l'ok, compaiono le etichette colorate e subito dopo minidump. > > ho provato più volte, addirittura in una prova qgis si è piantato. > > saluti > > -- > Salvatore Fiandaca > mobile.:+39 327.493.8955 > m: [hidden email] > 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326 > > > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 786 iscritti al 30.9.2015 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
Luigi, segnalo solo quelli che riesco a riprodurre .... ahahahhah ciao Il giorno 30 settembre 2015 22:54, Luigi Pirelli <[hidden email]> ha scritto: con la % di dump che hai, inizio a pensare che hai qualche problema _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
Ciao Totò, non riesco a riprodurlo sull'ultima master 29ac48e.Credo sia stato corretto 2 giorni fa (vedi [1], che poi è la revisione successiva a quella che stai usando per i tuoi test). Faresti un test con una versione aggiornata e ci fai sapere? Grazie mille per l'aiuto e il supporto. Ciao. Giuseppe On Wed, Sep 30, 2015 at 10:58 PM Totò Fiandaca <[hidden email]> wrote:
-- Giuseppe Sucameli
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
In reply to this post by pigreco
Ciao Totò,
secondo me la prossima release di QGIS la devono chiamare "pigreco" in tuo onore ! ![]() A parte gli scherzi: complimenti e grazie per il lavoro che stai svolgendo (insieme ad altri) per la comunità dei QGISsisti !! Io purtroppo (... e rispondo anche all'invito di Paolo in un altro topic) non ho molto tempo; tuttavia nel mio piccolo cercherò di contribuire: ho già la dev 2.11 installata sotto Ubuntu 14.04 LTS e spero di avere un pò di tempo questo week-end per fare un pò di stress-test !! Cari saluti ! Nino |
In reply to this post by Luigi Pirelli-2
On Wed, Sep 30, 2015 at 10:54:39PM +0200, Luigi Pirelli wrote:
> con la % di dump che hai, inizio a pensare che hai qualche problema > nell'istallazione... oppure hai una fortuna/sfortuna sfacciata! Oppure, come in molti andiamo dicendo da tempo... QGIS ha non pochi problemi di stabilita' (viva la 2.8LTR!!). --strk; _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
In reply to this post by nformica
On Thu, Oct 01, 2015 at 12:22:03AM -0700, nformica wrote:
> Ciao Totò, > secondo me la prossima release di QGIS la devono chiamare "pigreco" in tuo > onore ! > A parte gli scherzi: complimenti e grazie per il lavoro che stai svolgendo > (insieme ad altri) per la comunità dei QGISsisti !! +1, e' davvero un aiuto notevole. Se ci fossero piu' contributi del genere la stabilita' di QGIS aumenterebbe moltissimo. > Io purtroppo (... e rispondo anche all'invito di Paolo in un altro topic) > non ho molto tempo; tuttavia nel mio piccolo cercherò di contribuire: ho già > la dev 2.11 installata sotto Ubuntu 14.04 LTS e spero di avere un pò di > tempo questo week-end per fare un pò di stress-test !! Vai Nino ! PS: Per rendere ancor piu' efficaci questi contributi, bisognerebbe progettare e attivare sistemi di controllo automatici, sia per gli stress-test (non deterministici) e per le regressioni. Tanto per alzare un po' l'asticella :) --strk; _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
In reply to this post by nformica
test rule-based labeling ripetuto nella a7cd198, aggiornata stamani, nessum problema!!! Il giorno 1 ottobre 2015 09:22, nformica <[hidden email]> ha scritto: Ciao Totò, _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
On Thu, Oct 01, 2015 at 09:50:42AM +0200, Totò Fiandaca wrote:
> test rule-based labeling ripetuto nella a7cd198, aggiornata stamani, nessum > problema!!! E' utile, in questi casi, trovare il commit esatto, e verificare che abbia un riferimento ad un ticket e che sia accompagnato da un test per impedire che ri-accada in futuro. Forse nel tuo caso stiamo parlando di questo commit: commit 1c877f116ca9f1605d3fc69786830e84fd7748ea Author: Martin Dobias <[hidden email]> Date: Wed Sep 30 12:36:44 2015 +0800 Fix another crash with rule-based labeling + data-defined properties (fixes #13453) The writing of data-defined properties to XML was using invalid data. Also fixes a possible memory leak in assignment operator. Thanks Nyall for help tracking it down! This code has been funded by Tuscany Region (Italy) - SITA (CIG: 63526840AE) and commissioned to Gis3W s.a.s. python/core/qgspallabeling.sip | 5 +++++ src/core/qgspallabeling.cpp | 39 +++++++++++++++++++++------------------ src/core/qgspallabeling.h | 5 +++++ tests/src/core/testqgslabelingenginev2.cpp | 2 ++ 4 files changed, 33 insertions(+), 18 deletions(-) E quindi questo ticket: http://hub.qgis.org/issues/13453 Nel caso, grazie a Nyall per aver aperto il ticket, a Martin per averlo sistemato, a Gis3W per aver pagato Martin e all'ottima Regione Toscana per aver indirizzato i soldi dei contribuenti verso la manutenzione/miglioria di un asset davvero pubblico! PS: il commit include il test, ottimo! --strk; _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
Sandro ciao, come faccio tutto ciò se scrivo le email da Google mail? raramente entro nel sito della lista!!! SF Il giorno 1 ottobre 2015 10:04, Sandro Santilli <[hidden email]> ha scritto: On Thu, Oct 01, 2015 at 09:50:42AM +0200, Totň Fiandaca wrote: _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
On Thu, Oct 01, 2015 at 10:18:09AM +0200, Totò Fiandaca wrote:
> Sandro ciao, > come faccio tutto ciò se scrivo le email da Google mail? > raramente entro nel sito della lista!!! Io l'ho fatto dal repository del codice, non dalla lista. E' altamente raccomandato il contatto con i sorgenti. Source-therapy++ git clone git://github.com/qgis/qgis.git (non conosco client git per windows, non mi chiedete) Alternativamente puoi sfogliare i sorgenti da web, ma e' probabilmente piu' facile partire dal bug anziche' dalle modifiche al codice, quindi: http://hub.qgis.org/projects/quantum-gis/issues Aggiungi filtro "Subject" per cercare ticket il cui subject contiene la parola "label". Trovi 99 ticket aperti che hanno a che fare con i label. Se aggiungi "Causes crash or corruption" = "Yes" vedi che nessuno di quelli aperti e' stato segnalato come fonte di "minidump". Se cambi il filtro "Status" da "Open" a "Closed" vedi che 330 ticket sono stati chiusi ed il "tuo" (assumendo che lo sia) e' il piu' recente: QGIS crashes when applying rule based label using data defined setting Se ci vai ( http://hub.qgis.org/issues/13453 ) trovi in basso a destra una sezione "Associated revisions", e se ci clicchi finisci sul browser dei sorgenti di github: https://github.com/qgis/QGIS/commit/1c877f116ca9f1605d3fc69786830e84fd7748ea Purtroppo una volta giunti su github la strada e' chiusa, ovvero non si torna indietro da github a hub.qgis.org a colpi di click. Ma questo e' il prezzo che si paga per usare infrastrutture esterne e proprietarie, purtroppo. --strk; _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
Free forum by Nabble | Edit this page |