Qgis e Form

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
8 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Qgis e Form

Luca Lanteri-3
Ciao,

ho due domande a cui sono sicuro qualcuno saprà rispondermi:

1- come faccio per aggiungere un azione in QGIS che apra il form di default autogenerato ?
Giusto per capirci, in fase di editing trovo comodissima la possibilità di aprire il form autogenerato direttamente con un click, ma se attivo l'opzione "open feature form if a single feature is identified" perdo la possibilità di utilizzare la finestra "identity result" che trovo altrettanto comoda per altre operazioni. Aggiungendo un azione potrei attivare le due funzioni con 2 diversi pulsanti salvando così capra e cavoli. 

 2- è possibile attivare in qualche modo il pulsante di "toogle editing" oltre al "salva" e "cancella" nei form autogenerati? Se infatti apro un form e voglio copiare un valore o mi accorgo che devo modificare un valore devo chiudere il form, attivare l'editing e poi riaprire il form. 

Lo so basterebbe farsi un form personalizzato ma viste le nuove fantastiche funzionalità di  QGIS 1.9 per autogenerare i form viene da impigrirsi: è già tutto li !

grazie 
^L^


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Qgis e Form

stefano campus
Administrator
capito niente, ma sembra una figata!
:-D
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Qgis e Form

Luca Lanteri-3
lo so, non mi sono capito neanch'io a scriverla, ma è molto più semplice di quello che sembra !


Il giorno 17 dicembre 2012 10:37, stefano campus <[hidden email]> ha scritto:
capito niente, ma sembra una figata!
:-D



--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Qgis-e-Form-tp7580584p7580588.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Qgis e Form

mando
Cioè, credo tu ti riferisca a questo:

in pratica basta fare una gui personalizzata per il proprio layer e metterci dentro un pulsante con la chiamata di python all'editing...tra l'altro è una cosa che sto iniziando a fare.

Ho capito bene?


2012/12/17 Luca Lanteri <[hidden email]>
lo so, non mi sono capito neanch'io a scriverla, ma è molto più semplice di quello che sembra !


Il giorno 17 dicembre 2012 10:37, stefano campus <[hidden email]> ha scritto:

capito niente, ma sembra una figata!
:-D



--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Qgis-e-Form-tp7580584p7580588.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Qgis e Form

Luca Lanteri-3
Si, in effetti così si può fare, però nella maggioranza dei casi mi basta il form autogenerato da QGIS,senza doverne creare uno ad hoc, ma mi piacerebbe poterlo lanciare direttamente come azione.

Il bello infatti è che con i form automatici in pochi click riesco a creare la maschera che mi serve praticamente al volo. Creando i form da Qt invece serve decisamente più tempo e quindi alla fine vale la pena farlo solo per i dati che si utilizzando più spesso.

Per il punto uno probabilmente basta conoscere il comando giusto da mettere all'interno dell'azione azione ma guardando nella documentazione delle api di qgis (http://qgis.org/api/) non riesco a capire come fare.
Nel secondo  caso invece immagino che ci sia bisogno di una qualche modifica al codice ci QGIS che genera i form, ma si dovrebbe trattare di una modifica relativamente semplice.



Il giorno 17 dicembre 2012 18:05, Luca Mandolesi <[hidden email]> ha scritto:
Cioè, credo tu ti riferisca a questo:

in pratica basta fare una gui personalizzata per il proprio layer e metterci dentro un pulsante con la chiamata di python all'editing...tra l'altro è una cosa che sto iniziando a fare.

Ho capito bene?


2012/12/17 Luca Lanteri <[hidden email]>
lo so, non mi sono capito neanch'io a scriverla, ma è molto più semplice di quello che sembra !


Il giorno 17 dicembre 2012 10:37, stefano campus <[hidden email]> ha scritto:

capito niente, ma sembra una figata!
:-D



--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Qgis-e-Form-tp7580584p7580588.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012



_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Qgis e Form

Giuseppe Sucameli-2
Ciao,

2012/12/17 Luca Lanteri <[hidden email]>:
> Per il punto uno probabilmente basta conoscere il comando giusto da mettere
> all'interno dell'azione azione ma guardando nella documentazione delle api
> di qgis (http://qgis.org/api/) non riesco a capire come fare.

per un corso in PT ho anch'io cercato, invano, tale comando.
Non c'è modo al momento di aprire il form, che sia quello
autogenerato o quello definito tramite file .ui non importa,
la funzione da chiamare sarebbe la stessa.

Conviene aprire un ticket.

> Nel secondo  caso invece immagino che ci sia bisogno di una qualche modifica
> al codice ci QGIS che genera i form, ma si dovrebbe trattare di una modifica
> relativamente semplice.

Non mi ricordo se qualcosa del genere era già stata
discussa o se era qualcosa di leggeremente diverso (più
probabile).

Se la finestra col form è modale (non ho provato) vale la
pena aggiungere un flag che mostri/nasconda il pulsante
in base alle condizioni:

- nel caso di aggiunta/modifica di features il pulsante non
deve essere mostrato,

- nel caso di visualizzazione del form verrebbe mostrato.

Anche in questo caso, se non c'è già, un ticket farebbe
comodo, inoltre potresti provare ad esporre questi due
problemi in qgis-dev ML chissà che qualcuno non conosca
via alternative o stia già pensando di metterci le mani.

Saluti.

> Il giorno 17 dicembre 2012 18:05, Luca Mandolesi <[hidden email]> ha
> scritto:
>
>> Cioè, credo tu ti riferisca a questo:
>>
>> http://woostuff.wordpress.com/2011/09/05/qgis-tips-custom-feature-forms-with-python-logic/
>>
>> in pratica basta fare una gui personalizzata per il proprio layer e
>> metterci dentro un pulsante con la chiamata di python all'editing...tra
>> l'altro è una cosa che sto iniziando a fare.
>>
>> Ho capito bene?
>>
>>
>> 2012/12/17 Luca Lanteri <[hidden email]>
>>>
>>> lo so, non mi sono capito neanch'io a scriverla, ma è molto più semplice
>>> di quello che sembra !
>>>
>>>
>>> Il giorno 17 dicembre 2012 10:37, stefano campus
>>> <[hidden email]> ha scritto:
>>>
>>>> capito niente, ma sembra una figata!
>>>> :-D
>>>>
>>>>
>>>>
>>>> --
>>>> View this message in context:
>>>> http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Qgis-e-Form-tp7580584p7580588.html
>>>> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software -
>>>> Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
>>>> _______________________________________________
>>>> [hidden email]
>>>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>>>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>>>> dell'Associazione GFOSS.it.
>>>> 630 iscritti al 1.12.2012
>>>
>>>
>>>
>>> _______________________________________________
>>> [hidden email]
>>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>>> dell'Associazione GFOSS.it.
>>> 630 iscritti al 1.12.2012
>>
>>
>
>
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 630 iscritti al 1.12.2012



--
Giuseppe Sucameli - Faunalia
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Qgis e Form

Rocco Pispico
In reply to this post by Luca Lanteri-3
Questa dei form è veramente una cosa splendida!
In un pomeriggio ho sistemato le schermate di un layer con una 60ina di campi e relative tavole relazionate con i controlli a tendina.
Sono due anni che sogno una cosa così ed ora eccola qui.

Ma (ecco che spunta il rompib....) aggiungerei alle cose segnalate da Luca Lanteri e Giuseppe Sucameli che manca la gestione degli alias.

Anche se si imposta un alias, nel form rimane il nome del campo.
L'alias viene gestito solo nella visualizzazione tabellare.

Anche il "group container" funziona un po' così così.

Risulta anche a voi?
Cmnq grandi!

Rocco










_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Qgis e Form

stefano campus
Administrator
Ho capito, urge imparare...
:-)