Ciao a tutti,
ho la necessità di lavorare con delle ortofoto in formato jpg QGIS. Quando carico le ortofoto QGIS si blocca per circa 40-50 sec, stessa cosa per un qualsiasi pan/refresh/zoom. Ovviamente ho pensato che fosse dovuto al peso delle foto (10 Mb in Jpg e circa 250 Mb in TIFF) e così con le GDAL ho creato i tiles e le Overview (2,4,8,16). Anche così i tempi di visualizzazione rimangono identici. Ho verificato con udig ed in questo caso i tempi di caricamento scendono a pochi secondi. A questo punto non riesco a capire se sono io che sto sbagliano qualcosa (ma dal comportamento con udig direi di no) o se sto usando qualche formato non supportato da qgis. Ho fatto diverse prove con diverse opzioni di formato/compressione/overview/tiles ma non riesco a cavarci niente. Qualcuno ha qualche idea ? Grazie Luca Questi sono i dati del GeoTIFF: Driver: GTiff/GeoTIFF Files: 0021_00211001_rgb.tif Size is 7680, 13824 Coordinate System is: PROJCS["WGS 84 / UTM zone 32N", GEOGCS["WGS 84", DATUM["WGS_1984", SPHEROID["WGS 84",6378137,298.257223563, AUTHORITY["EPSG","7030"]], AUTHORITY["EPSG","6326"]], PRIMEM["Greenwich",0], UNIT["degree",0.0174532925199433], AUTHORITY["EPSG","4326"]], PROJECTION["Transverse_Mercator"], PARAMETER["latitude_of_origin",0], PARAMETER["central_meridian",9], PARAMETER["scale_factor",0.9996], PARAMETER["false_easting",500000], PARAMETER["false_northing",0], UNIT["metre",1, AUTHORITY["EPSG","9001"]], AUTHORITY["EPSG","32632"]] GeoTransform = 32339334.7755, 0.249, 0.018 5003594.055500001, 0.018, -0.249 Metadata: EXIF_BitsPerSample=16 16 16 EXIF_Compression=1 EXIF_PhotometricInterpretation=2 EXIF_Orientation=1 EXIF_SamplesPerPixel=3 EXIF_XResolution=(833.333) EXIF_YResolution=(833.333) EXIF_PlanarConfiguration=1 EXIF_ResolutionUnit=3 EXIF_Software=Adobe Photoshop CS2 Windows EXIF_DateTime=2008:10:16 08:59:35 EXIF_ColorSpace=65535 EXIF_PixelXDimension=7680 EXIF_PixelYDimension=13824 AREA_OR_POINT=Area Image Structure Metadata: COMPRESSION=DEFLATE INTERLEAVE=PIXEL Corner Coordinates: Upper Left (32339334.776, 5003594.056) (129d24'8.65"W,Invalid angle) Lower Left (32339583.608, 5000151.880) ( 78d11'7.42"W,Invalid angle) Upper Right (32341247.096, 5003732.296) ( 68d14'50.72"W,Invalid angle) Lower Right (32341495.928, 5000290.120) ( 6d30'39.61"W,Invalid angle) Center (32340415.352, 5001942.088) (120d44'35.31"E,Invalid angle) Band 1 Block=256x256 Type=Byte, ColorInterp=Red Overviews: 3840x6912, 1920x3456, 960x1728, 480x864 Band 2 Block=256x256 Type=Byte, ColorInterp=Green Overviews: 3840x6912, 1920x3456, 960x1728, 480x864 Band 3 Block=256x256 Type=Byte, ColorInterp=Blue Overviews: 3840x6912, 1920x3456, 960x1728, 480x864 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 485 iscritti al 20.11.2010 |
Puoi aprire un ticket per cortesia, specificando la versione di qgis e
mettendo a disposizione un esempio dei raster in questione? Grazie. Il giorno gio, 20/01/2011 alle 16.13 +0100, Luca Lanteri ha scritto: > Ciao a tutti, > > ho la necessità di lavorare con delle ortofoto in formato jpg QGIS. > Quando carico le ortofoto QGIS si blocca per circa 40-50 sec, stessa > cosa per un qualsiasi pan/refresh/zoom. -- http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 485 iscritti al 20.11.2010 |
prima di segnalare il bug ho provato a fare ancora qualche prova. Il problema sembra legato al fatto che nel file di georeferenziazione viene indicata una rotazione di 0.018 sugli assi x e y.
Eliminando i valori di rotazione il jpg viene letto con tempi ragionevoli, ma ovviamente georeferenziato in modo errato. Immagino quindi che QGIS non riesca a ruotare i raster in modo efficente. Visto che adesso la questione mi pare più circoscritta posso provare a segnalarla, ho però ancora qualche dubbio: posso inviare in allegato un jpg di circa 15-20 Mb ? Visto che l'immagine non è di mia proprietà come posso fare per aggiungere un watermark ? ciao e grazie Il giorno 21 gennaio 2011 15:57, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: Puoi aprire un ticket per cortesia, specificando la versione di qgis e _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 496 iscritti al 24.1.2011 |
Il giorno ven, 28/01/2011 alle 09.34 +0100, Luca Lanteri ha scritto:
> Visto che adesso la questione mi pare più circoscritta posso provare > a segnalarla, ho però ancora qualche dubbio: > posso inviare in allegato un jpg di circa 15-20 Mb ? > Visto che l'immagine non è di mia proprietà come posso fare per > aggiungere un watermark ? hai provato a portare il ratser a 0 con il rastercalc, e vedere se il problema persiste? se si', puoi ridistribuire quello. saluti. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 496 iscritti al 24.1.2011 |
ok, ticket aperto. Si possono allegare file al massimo di 256 Kb circa e io, purtroppo, non ho uno spazio per metterlo a disposizione. Posso inviarlo su richiesta se qualcuno ne avesse necessità.
Immagino comunque che il problema ci sia con qualsiasi immagine di un certo peso che abbia i parametri di rotazione nel file di georef. bye Luca Il giorno 28 gennaio 2011 12:04, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: Il giorno ven, 28/01/2011 alle 09.34 +0100, Luca Lanteri ha scritto: _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 496 iscritti al 24.1.2011 |
Il giorno mar, 01/02/2011 alle 22.01 +0100, Luca Lanteri ha scritto:
> ok, ticket aperto. Si possono allegare file al massimo di 256 Kb circa > e io, purtroppo, non ho uno spazio per metterlo a disposizione. Posso > inviarlo su richiesta se qualcuno ne avesse necessità. Meglio se lo appoggi su un servizio qualsiasi, ce ne sono moltissimi. Saluti. -- http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 496 iscritti al 24.1.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |