Ciao, Personalmente trovo la proposta ragionevole, che ne pensate? Nathan Woodrow (@madmanwoo) ha twittato alle 11:23 PM on mer, apr 24, 2013: _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 25/04/2013 08:20, Stefano Iacovella ha scritto: > Personalmente trovo la proposta ragionevole, che ne pensate? > > Nathan Woodrow (@madmanwoo) ha twittato alle 11:23 PM on mer, apr 24, 2013: > No File menu in QGIS anymore. Would that freak you out or worry you? > http://t.co/WMC6i8RedN Tim Sutton ha gia' risposto, in modo che mi pare convincente. Le barre di icone possono essere rimosse o spostate, alcuni utenti trovano molto piu' faqcile percorrere i dropdown che trovare i pulsanti, e ci sarebbe un problema di accessibilita'. Saluti. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlF4zSAACgkQ/NedwLUzIr7d6QCdGSf3oi94iktrjGHbmTO7ET1W XLkAn0SFB51i0qFl8CyGhqbSvouZyZ0A =As5x -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
Administrator
|
In reply to this post by Stefano Iacovella
io preferisco avere anche i menu: mi sento più al sicuro.
eppoi quando insegni ad usare il programma è più facile indirizzare l'utente ad un menu che ad una barra di pulsanti. più facile per chi spiega e per chi impara |
Esatto, e non solo: le toolbar intasate d'icone rubano prezioso spazio all'area di lavoro, perciò è necessario avere il menu a discesa qualora venissero chiuse...
|
Administrator
|
In reply to this post by Stefano Iacovella
Ciao Stefano,
ma sono io a non aver capito, o Nathan sta proponendo soltanto di rimuovere il menù file ed introdurre il menù Project? Se è così, come sembrerebbe evidente dall'immagine linkata, mi piace (per quello che vale). Saluti
Andrea Borruso
---------------------------------------------------- twitter: https://twitter.com/aborruso website: https://medium.com/tantotanto 38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E ---------------------------------------------------- |
Infatti sarebbe meglio...almeno per caricare uno shape non si sbaglia ad andare su File...open...e poi Puff...non si capisce più na mazza!!! E in moooolti lo fanno.... 2013/4/25 iomeneandrei <[hidden email]> Ciao Stefano, _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
In reply to this post by aborruso
Esatto, la proposta è esattamente quella. Stefano Il giorno 25/apr/2013 13:07, "iomeneandrei" <[hidden email]> ha scritto:
Ciao Stefano, _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
Administrator
|
ooooppppsss...
non avevo capito una mazza! |
Free forum by Nabble | Edit this page |