Salve a tutti,
per il mio plugin per qgis avevo scelto questa licenza: CC BY-NC-SA Permette di distribuire, modificare, creare opere derivate dall'originale, ma non a scopi commerciali, a condizione che venga riconosciuta la paternità dell'opera all'autore e che alla nuova opera vengano attribuite le stesse licenze dell'originale (quindi ad ogni derivato non sarà permesso l'uso commerciale Però mi han detto che non va bene, che vale solo per i contenuti delle opere. Quale posso utilizzare nella giungla delle licenze che rispetti gli stessi criteri di cui sopra? grazie Luca _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
Il 08/06/2012 14:59, Luca Mandolesi ha scritto:
> Però mi han detto che non va bene, che vale solo per i contenuti delle > opere. Quale posso utilizzare nella giungla delle licenze che rispetti > gli stessi criteri di cui sopra? GPL. Non puoi aggiungere la clausola NC. Saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
In reply to this post by mando
On 08/06/2012 14:59, Luca Mandolesi wrote:
> Salve a tutti, > per il mio plugin per qgis avevo scelto questa licenza: > > CC BY-NC-SA Permette di distribuire, modificare, creare opere > derivate dall'originale, ma non a scopi commerciali, a condizione che > venga riconosciuta la paternità dell'opera all'autore e che alla nuova > opera vengano attribuite le stesse licenze dell'originale (quindi ad > ogni derivato non sarà permesso l'uso commerciale > > > Però mi han detto che non va bene, che vale solo per i contenuti delle > opere. Quale posso utilizzare nella giungla delle licenze che rispetti > gli stessi criteri di cui sopra? Ti hanno detto giusto visto che le creative commos non sono pensate per il software (altrimenti non le facevano). Fra le licenze note non esiste nessuna licenza con il vincolo di scopo commerciale. Nulla ti vieta di fartene una tua, ma mi sembra il peggior suggerimento che io ti possa dare :) Piuttosto ho i miei dubbi sul fatto che tu possa scegliere la licenza che vuoi per un plugin per qgis. Per creare il plugin devi integrare librerie di qgis, e, essendo queste GPL, il tuo prodotto sara' a sua volta GPL. Attendo conferme o smentite. Ciao _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
Allora GPL sia e buona sera....
2012/6/8 Maurizio Napolitano <[hidden email]>: > On 08/06/2012 14:59, Luca Mandolesi wrote: >> >> Salve a tutti, >> per il mio plugin per qgis avevo scelto questa licenza: >> >> CC BY-NC-SA Permette di distribuire, modificare, creare opere >> derivate dall'originale, ma non a scopi commerciali, a condizione che >> venga riconosciuta la paternità dell'opera all'autore e che alla nuova >> opera vengano attribuite le stesse licenze dell'originale (quindi ad >> ogni derivato non sarà permesso l'uso commerciale >> >> >> Però mi han detto che non va bene, che vale solo per i contenuti delle >> opere. Quale posso utilizzare nella giungla delle licenze che rispetti >> gli stessi criteri di cui sopra? > > > Ti hanno detto giusto visto che le creative commos non sono pensate per > il software (altrimenti non le facevano). > Fra le licenze note non esiste nessuna licenza con il vincolo di scopo > commerciale. > Nulla ti vieta di fartene una tua, ma mi sembra il peggior suggerimento > che io ti possa dare :) > > Piuttosto ho i miei dubbi sul fatto che tu possa scegliere la licenza > che vuoi per un plugin per qgis. > Per creare il plugin devi integrare librerie di qgis, e, essendo queste > GPL, il tuo prodotto sara' a sua volta GPL. > > Attendo conferme o smentite. > > Ciao > > > > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 584 iscritti al 7.4.2012 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
In reply to this post by Maurizio Napolitano-2
On Fri, 08 Jun 2012 15:15:42 +0200
Maurizio Napolitano <[hidden email]> wrote: > On 08/06/2012 14:59, Luca Mandolesi wrote: > > Salve a tutti, > > per il mio plugin per qgis avevo scelto questa licenza: > > > > CC BY-NC-SA ...... > > Ti hanno detto giusto visto che le creative commos non sono pensate per > ........ > > Piuttosto ho i miei dubbi sul fatto che tu possa scegliere la licenza > che vuoi per un plugin per qgis. > Per creare il plugin devi integrare librerie di qgis, e, essendo queste > GPL, il tuo prodotto sara' a sua volta GPL. > > Attendo conferme o smentite. una domanda va bene lo stesso ? :-(((: le QT non hanno qualche vincolo riguardo alla commerciabilità (ovviamente posso aver preso lucciole per lanterne :-(((() > Ciao ciao, giuliano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
> una domanda va bene lo stesso ? :-(((: le QT non hanno qualche vincolo
> riguardo alla commerciabilità (ovviamente posso aver preso lucciole per > lanterne :-(((() Infatti pure a me sembrava che le Qt le puoi usare a scopo non commerciale finchè non commerci il tuo prodotto, a quel punto devi pagare la licenza. Però vedo che usano la LGPL 2.1 ... quindi anche il mio plugin dovrebbe usare la LGPL 2.1? Dal sito delle QT: Qt Licensing We license Qt under the terms of the GNU Lesser General Public License (LGPL) version 2.1. This version of Qt is appropriate for the development of Qt applications (proprietary or open source) provided you can comply with the terms and conditions contained in the GNU LGPL version 2.1. Learn more about the LGPL license here. Additionally, we have reached an agreement with Digia, who provides Qt under the terms of a commercial licensing agreement. This version of Qt is called Qt Commercial. To find out more about Qt Commercial, please visit qt.digia.com. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
Qgis usa le Qt e lo può fare perché GPL può usare LGPL.
Ma tu usi Qgis, non soltanto le Qt, quindi devi usare GPL. giovanni
Il giorno 09 giugno 2012 11:44, Luca Mandolesi <[hidden email]> ha scritto: > una domanda va bene lo stesso ? :-(((: le QT non hanno qualche vincolo _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
In reply to this post by mando
On Sat, 9 Jun 2012 11:44:50 +0200, Luca Mandolesi wrote:
> Infatti pure a me sembrava che le Qt le puoi usare a scopo non > commerciale finchè non commerci il tuo prodotto, a quel punto devi > pagare la licenza. Però vedo che usano la LGPL 2.1 ... quindi anche > il > mio plugin dovrebbe usare la LGPL 2.1? > Attenzione a non fare confusione: le Qt applicano il cosiddetto "dual licensing", cioe' sono disponibili in due versioni (leggermente differenti): - versione open source [LGPL 2.1, gratuita] - versione commerciale [a pagamento] la versione LPGPL 2.1 non ha nessuna "clausola strana"; e' una LGPL assolutamente canonica. n.b.: la LGPL e' adatta solo per le librerie, non per gli eseguibili, applicazioni etc; nel caso di "prodotti finiti / chiavi in mano" va applicata invece la GPL. la LGPL in pratica e' una GPL "morbida", senza clausola virale; quindi consente (a certe condizioni) di linkare la libreria sia con altro codice open source, sia con codice proprietario, senza ulteriori inciampi legali. il succo legale sia della GPL che della LGPL *non* e' quello di proibire la vendita commerciale dei prodotti; pensare questo e' un errore concettuale grave. lo scopo delle GPL/LGPL e' invece quello di "costringere" a rilasciare pubblicamente il codice. n.b.: non gli eseguibili; nessuna licenza ti obbliga a rilasciare gli eseguibili, e' semplicemente un optional "di cortesia" ma se vuoi (e se riesci a convincere i tuoi clienti/utilizzatori) puoi tranquillamente cercare di farti pagare per consegnare gli eseguibili binari, e' perfettamente legittimo e non e' assolutamente proibito. esempio celeberrimo: RedHat, un Linux molto apprezzato per applicazioni enterprise, si ottiene solo sborsando qualche centone, non esiste un RedHat "gratuito". Pero' RedHat pubblica intergralmente tutti i sorgenti, visto che e' GPL: e quindi e' nato CentOS, che e' un clone (completamente gratuito) assolutamente identico a RedHat , ma che viene distribuito con un ritardo di svariati mesi, dato che per ricompilare tutta la distro ci vuole un sacco di tempo e di fatica. ------- tornando alle Qt: se usi la versione commerciale ovviamente fai quello che meglio credi, ma sei completamente fuori dal campo open source. insomma, e' esattamente come se tu stessi usando un prodotto Microsoft o di qualsiasi altro produttore "a codice chiuso". se invece usi la versione LGPL allora devi rispettare le clausole della libreria open source: - puoi tranquillamente usare le Qt in qualsiasi applicazione rilasciata sotto GPL - ma puoi anche usare le Qt in un'applicazione "closed"; basta solo che usi il dynamic linkage e che dichiari esplicitamente la dipendenza, informando correttamente tutti i tuoi clienti sul come/dove possono trovare i sorgenti delle Qt. se invece usi la licenza commerciale delle Qt non sei tenuto a nessuno di questi obblighi; vendi il tuo prodotto e via, non sei tenuto neppure a dire ai tuoi clienti che stai usando le Qt. ciao Sandro -- Il messaggio e' stato analizzato alla ricerca di virus o contenuti pericolosi da MailScanner, ed e' risultato non infetto. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
In reply to this post by giohappy
Il 09/06/2012 11:53, G. Allegri ha scritto:
> Qgis usa le Qt e lo può fare perché GPL può usare LGPL. > Ma tu usi Qgis, non soltanto le Qt, quindi devi usare GPL. Esatto, confermo. Attendiamo il tuo plugin! :) Saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
Per ora...quando l'ho rilasciato ha fatto più danni che altro... :( ..
ora però si sono uniti un po' di ragazzi che spero mi diano una mano...soprattutto Bezzi & Co. dell'ArchTeam. Colgo l'occasione OT per salutare Furieri che finalmente conoscerò all'ArcheoFOSS.... e dove sarò lieto di essere anche un rappresentante non uffiale di GFOSS.it. Ciao a tutti Luca 2012/6/11 Paolo Cavallini <[hidden email]>: > Il 09/06/2012 11:53, G. Allegri ha scritto: >> Qgis usa le Qt e lo può fare perché GPL può usare LGPL. >> Ma tu usi Qgis, non soltanto le Qt, quindi devi usare GPL. > > Esatto, confermo. > Attendiamo il tuo plugin! :) > Saluti. > > -- > Paolo Cavallini - Faunalia > www.faunalia.eu > Full contact details at www.faunalia.eu/pc > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 584 iscritti al 7.4.2012 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |