Da quello che so, e se ho capito bene il problema, il rapporto di esagerazione verticale si riferisce al rapporto fra unità di misura planari e delle quote. Così stando, l'unico modo per avere una rappresentazione veramente reale è quella di mantenere = 1 il fattore di esagerazione verticale. Talvolta capita che con differenze di quota molto ristrette rispetto all'estensione planare, il dtm appaia un pò piatto, mentre per alcune analisi è preferibile e funzionale avere una percezione non in scala dei dislivelli: in questo caso dei fattori di esagerazione di 2 o 3 bastano e avanzano. Spero di aver "centrato" l'argomento. ----Messaggio originale---- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
Ciao
Si credo tu abbia centrato pienamente il senso della mia domanda: in effetti mi scuso perché scrivendo un po' di corsa mi sono spiegato malissimo. In sintesi vorrei sapere se c'è un regola per determinare il valore di esagerazione verticale e quali sono i sono fattori abitualmente utilizzati in modo da ottenere una rappresentazione del DTM non eccessivamente falsata. La tua risposta credo sia già un ottimo inizio. Grazie Francesco Massa Dip.Te.Ris. - Università di Genova Il giorno 14 febbraio 2011 13:16, [hidden email] <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |