Scusate l'intervento a gamba tesa, ma in teoria ckan gestisce la federazione dei portali, quindi tutta questa esigenza di centralizzare in teoria, ma anche in pratica se la federazione funziona, è un falso problema, se si parla solo di reperibilità dei dati. Però magari mi sbaglio ecco. Da: [hidden email] Inviato: 19/12/2013 08.29 A: [hidden email] Cc: [hidden email]; [hidden email] Oggetto: Re: [Gfoss] Portale OpenDataNetwork.it Puo' darsi che le ragioni siano anche altre, altrimenti se tutto fosse armonizzabile. magari alloggiato a Bruxelles.Probabilmente esisterebbe una uninca nazione europea, con una unico parlamento e un unico portale . Se gia' cominciano a porsi l'esigenza di fare dei portali delocalizzati a livello nazionaole probabilmente vuol dire che Mah. Puo' darsi che gestire in un unico aggeggio chiamato "enciclopedia dello scibile geografico" le differenze tra il trentino e la sicilia a livello di informazioni non sia cosi' facile. E poi se alla fine di tutta questa pletora si scende e si scopre che gli unici che realmente hanno bisogno di informazioni a scala che se a livello nazionale ragionano a scale 1:25:000 per le decisioni di livello nazionale. Per aiutarvi a capire meglio, un primo punto di partenza penso che sia il confronto tra un capitolato di restituzione cartografica tra una scala 10k e quello di una scala 25k. Non credo che basti dividere per 2.5
:) Se poi si considera che le esigenze di restituzione sono commisurate al territorio.
Significherebbe che per fare un capitolato di scala 10K a livello nazionale servirebbe conoscere il territorio che si va a cartografare. E quindi per assurdo chi fa' un capitoalto di cartograifa 10k a livello nazionale finirebbe per chiedere agli neti locali di fornirgli cartografia aggiornata per poter capire e decidere cosa richiedere nel capitolato che andrebbe a fare a livello nazionale (parlo del capitolato di scala 10K). ...
In effetti sarebbe una cosa molto all'italiana Per cui è probabile che prima o poi ci si arriva sicuramente
.... Il giorno 19 dicembre 2013 00:57, Piergiorgio Cipriano <[hidden email]> ha scritto:
-- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
+1 :) R _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Il 19/12/2013 12:19, Geodrinx ha scritto:
> >> Scusate l'intervento a gamba tesa, ma in teoria ckan gestisce la >> federazione dei portali, quindi tutta questa esigenza di centralizzare >> in teoria, ma anche in pratica se la federazione funziona, è un falso >> problema, se si parla solo di reperibilità dei dati. > > +1 Come già scritto in questo thread, il progetto datacatalog.js mostra questo. Si tratta solo di codice di javascript che interrogano le API _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |