R: Re: Analisi visibilità

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

R: Re: Analisi visibilità

mosky1980@libero.it
grazie delle risposte,
ma ho sbagliato a scrivere torre faro ... intendevo
delle torri di altezza che oscillano dai 3 ai 22 metri con distanza tra di loro
che va dai 5 km ai 50 km.
Noi in sede abbiamo un monocolo con trepiedi ma è un
pò limitativo e ortodosso.
Per stazione totale che intendi ... tipo
frazionamento ???
in questo modo dovrei acquistare questa stazione remota ...


Per rispondere alla precisione del DTM è a 10 mt in alcuni punti da me
realizzato a 5 mt essendo spoglio quindi privo di vegetazione e corpi antropici
avevo bisogno di validarlo in loco

Raffaele

>----Messaggio originale----
>Da:
[hidden email]
>Data: 15/01/2010 10.39
>A: "Geographic Free and Open Source
Software - Italian mailing list"<[hidden email]>
>Ogg: Re: [Gfoss] Analisi
visibilità
>
>Suggerirei una stazione totale e una palina (quindi un
canneggiatore e
>un operatore alla stazione totale). Vai con la palina sul
punto di
>installazione della torre e con la stazione sull'altro punto (ma
quanto
>distano?), poi sposti la stazione sul punto dove ti trovavi con la

>palina e la palina sul prossimo punto della torre faro ecc. ecc. Se le

>distanze non sono eccessive un distometro con puntatore laser e un

>riflettore possono dare risultati.
>
>[hidden email] ha scritto:
>> Salve
a tutti,
>> sto realizzando l'analisi visibilità per verificare se alcune
>>
torri faro sono visibili tra di loro. Questo mediante un DTM abbastanza
preciso
>> e il corine land cover, ma alla fine di questo lavoro vorrei capire
se questi
>> punti sono realmente visibili (presenza di arbusti, edificato,
ecc). Avevo
>> pensato di realizzare la verifica mediante un monocolo o
binocolo particolare o
>> qualche altre strumento che mi permatta sul campo di
realizzare tale verifica.
>> Qualcuno di voi ha già esperienza???
>>
>> Vi
ringrazio anticipatamente
>> Raffaele
>>
_______________________________________________
>> Iscriviti all'associazione
GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>> [hidden email]
>> http:
//lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di
discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non
rispecchiano necessariamente
>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>>

>>  
>
>_______________________________________________
>Iscriviti
all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione

>[hidden email]
>http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

>Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>I messaggi di
questa lista non rispecchiano necessariamente
>le posizioni dell'Associazione
GFOSS.it.
>


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: R: Re: Analisi visibilità

Patti Giuseppe
[hidden email] ha scritto:

> grazie delle risposte,
> ma ho sbagliato a scrivere torre faro ... intendevo
> delle torri di altezza che oscillano dai 3 ai 22 metri con distanza tra di loro
> che va dai 5 km ai 50 km.
> Noi in sede abbiamo un monocolo con trepiedi ma è un
> pò limitativo e ortodosso.
> Per stazione totale che intendi ... tipo
> frazionamento ???
> in questo modo dovrei acquistare questa stazione remota ...
>  
Si intendevo quella...comunque direi di noleggiarla o meglio pagare un
rilevatore (in genere non costa molto) per fare la verifica. Non so se
tira 50 km...nemmeno con il laser!
>
> Per rispondere alla precisione del DTM è a 10 mt in alcuni punti da me
> realizzato a 5 mt essendo spoglio quindi privo di vegetazione e corpi antropici
> avevo bisogno di validarlo in loco
>  
Non capisco a cosa ti serva l'analisi di visibilità su un DTM se poi non
sei sicuro che i punti si vedano (magari è una valutazione
preliminare?)...come è stato scritto anche da altri se il tuo problema è
legato alla possibilità di interferenza con vegetazione/edifici o fai un
LIDAR o inserisci nel tuo DEM una simulazione di quello che puoi trovare
sul territorio (ad es. nella fotogrammetria in scala 1:2.000 spesso gli
edifici sono quotati, quindi nel tuo dem in corrispondenza di ogni
blocco edificato puoi assegnare una quota Z, per la vegetazione che puoi
rilevare da una foto aerea o da una carta di uso del suolo puoi
assegnare un'altezza in base al tipo di essenza presente ecc. ecc.)
altrimenti non vedo grosse alternative alla verifica "a mano". Inoltre
se l'altezza delle torri è variabile nell'analisi di visibilità devi
tenere conto anche di questo fattore...quello che non capisco a questo
punto è se ti serva capire se le torri si vedano una con l'altra o se
esse siano o meno visibili da punti intermedi...con 50 km di distanza
poi...anche con il binocolo....


> Raffaele
>
>  

>
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>
>  

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.