Ringrazio tutti per i consigli.
In effetti ho pensato al rischio di perdere continuità topologica, ma volevo fare una prova. In realtà se i miei poligoni li avessi costruiti partendo dalle polilineee sarei riuscito a risolvere a monte il problema.
Intanto sarei ben contento di provare il plug di giuliano. Se me lo passa lo testo ben volentieri. ciao
Enzo Cocca (PhD Candidate)
Research Fellow Università di Napoli "L'Orientale" mail: [hidden email] cell: +393495087014
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 11/07/2013 09:20, Enzo Cocca ha scritto: > In effetti ho pensato al rischio di perdere continuità topologica, ma volevo fare > una prova. In realtà se i miei poligoni li avessi costruiti partendo dalle polilineee > sarei riuscito a risolvere a monte il problema. > Intanto sarei ben contento di provare il plug di giuliano. Se me lo passa lo testo > ben volentieri. scusa se insisto, ma senza nulla togliere al plugin di Giuliano, v.generalize e' sicuramente la soluzione migliore che tu possa trovare, una delle perle di grass (ed usabile con facilita' anche tramite il plugin sextante di qgis). saluti. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ iEYEARECAAYFAlHeXjAACgkQ/NedwLUzIr6hZgCdFCQGYBtUHEv48/YaHNNFoJaS AAIAoLm1SSvlKJrTASER36wE1x2i36RR =U6vY -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
In reply to this post by Enzo Cocca
2013/7/11 Enzo Cocca <[hidden email]>:
> Ringrazio tutti per i consigli. > In effetti ho pensato al rischio di perdere continuità topologica, Se usi GRASS impossibile visto che è un GIS topologico. > ma volevo fare una prova. In realtà se i miei poligoni li avessi costruiti > partendo dalle polilineee sarei riuscito a risolvere a monte il problema. C'è v.clean per sistemare problemi topologici: http://grasswiki.osgeo.org/wiki/Vector_topology_cleaning ciao Markus _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
ok .... grazie :D Il giorno 11 luglio 2013 10:45, Markus Neteler <[hidden email]> ha scritto: 2013/7/11 Enzo Cocca <[hidden email]>: Enzo Cocca (PhD Candidate)
Research Fellow Università di Napoli "L'Orientale" mail: [hidden email]
cell: +393495087014 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |