Raster georeferenziati e cornice nera

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
9 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Raster georeferenziati e cornice nera

Marco Minuti
Ciao a tutti,
sono un nuovo utilizzatore alle prime armi e quindi mi scuso a priori
per l'eventuale banalità del problema che vi pongo.
Ho georefenziato delle mappe catastali b/n 1bit creando dei Geotiff, e
fin qui tutto bene. Il problema sta nella visualizzazione, perchè la
mappa, che risulta naturalmente ruotata dopo la georeferenziazione
polinomiale, mostra gli angoli del rettangolo che inscrive la mappa
stessa, neri. Non so sono riuscito a spiegarmi, ma come posso
eliminarli? I raster sono di tre fogli catastali adiacenti, ma con le
bande nere sono inutilizzabili. Chiaramente, non posso rendere
trasparente il nero altrimenti non vedo più niente

Ho provato anche a far georeferenziare le mappe ad un amico che usa il
famoso arc...mazz, e mi ha restituito dei tiff con il loro tfw e via
dicendo, che caricati su qgis vengono letti come VRT e danno lo stesso
problema.

Grazie,
Marco
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Raster georeferenziati e cornice nera

Patti Giuseppe
Stai usando grass o qgis o cosa?

Se usi qgis, cliccando con il tasto destro sul nome del tuo layer
nell'elenco layer e aprendone le proprietà prova a settare la
trasparenza pari al valore che corrisponde al nero (potrebbe essere 0)

Il 20/04/2011 18:08, Marco Minuti ha scritto:

> Ciao a tutti,
> sono un nuovo utilizzatore alle prime armi e quindi mi scuso a priori
> per l'eventuale banalità del problema che vi pongo.
> Ho georefenziato delle mappe catastali b/n 1bit creando dei Geotiff, e
> fin qui tutto bene. Il problema sta nella visualizzazione, perchè la
> mappa, che risulta naturalmente ruotata dopo la georeferenziazione
> polinomiale, mostra gli angoli del rettangolo che inscrive la mappa
> stessa, neri. Non so sono riuscito a spiegarmi, ma come posso
> eliminarli? I raster sono di tre fogli catastali adiacenti, ma con le
> bande nere sono inutilizzabili. Chiaramente, non posso rendere
> trasparente il nero altrimenti non vedo più niente
>
> Ho provato anche a far georeferenziare le mappe ad un amico che usa il
> famoso arc...mazz, e mi ha restituito dei tiff con il loro tfw e via
> dicendo, che caricati su qgis vengono letti come VRT e danno lo stesso
> problema.
>
> Grazie,
> Marco
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
> http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 502 iscritti all'11.2.2011

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Raster georeferenziati e cornice nera

Marco Minuti
Si, scusate sto usando qgis 1.6.0.
Come dicevo il tiff di partenza era un file 1bit bianco nero, per cui
non posso rendere trasparente il nero altrimenti non vedo più le
particelle catastale o meglio non vedo più niente.
Si possono allegare immagini nella mailing list? così mi spiegerei meglio

Il 20/04/2011 18.24, Patti Giuseppe ha scritto:

> Stai usando grass o qgis o cosa?
>
> Se usi qgis, cliccando con il tasto destro sul nome del tuo layer
> nell'elenco layer e aprendone le proprietà prova a settare la
> trasparenza pari al valore che corrisponde al nero (potrebbe essere 0)
>
> Il 20/04/2011 18:08, Marco Minuti ha scritto:
>> Ciao a tutti,
>> sono un nuovo utilizzatore alle prime armi e quindi mi scuso a priori
>> per l'eventuale banalità del problema che vi pongo.
>> Ho georefenziato delle mappe catastali b/n 1bit creando dei Geotiff,
>> e fin qui tutto bene. Il problema sta nella visualizzazione, perchè
>> la mappa, che risulta naturalmente ruotata dopo la georeferenziazione
>> polinomiale, mostra gli angoli del rettangolo che inscrive la mappa
>> stessa, neri. Non so sono riuscito a spiegarmi, ma come posso
>> eliminarli? I raster sono di tre fogli catastali adiacenti, ma con le
>> bande nere sono inutilizzabili. Chiaramente, non posso rendere
>> trasparente il nero altrimenti non vedo più niente
>>
>> Ho provato anche a far georeferenziare le mappe ad un amico che usa
>> il famoso arc...mazz, e mi ha restituito dei tiff con il loro tfw e
>> via dicendo, che caricati su qgis vengono letti come VRT e danno lo
>> stesso problema.
>>
>> Grazie,
>> Marco
>> _______________________________________________
>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
>> http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> Non inviate messaggi commerciali.
>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>> 502 iscritti all'11.2.2011
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
> http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 502 iscritti all'11.2.2011

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Raster georeferenziati e cornice nera

Andrea Peri
In reply to this post by Marco Minuti
>Ho georefenziato delle mappe catastali b/n 1bit creando dei Geotiff, e 
>fin qui tutto bene. Il problema sta nella visualizzazione, perchè la 
>mappa, che risulta naturalmente ruotata dopo la georeferenziazione 
>polinomiale, mostra gli angoli del rettangolo che inscrive la mappa 
>stessa, neri. Non so sono riuscito a spiegarmi, ma come posso 
>eliminarli? I raster sono di tre fogli catastali adiacenti, ma con le 
>bande nere sono inutilizzabili. Chiaramente, non posso rendere 
>trasparente il nero altrimenti non vedo più niente

Il problema e' nella immagine di partenza.
I tiff b/n sono un "must" nel mondo GIS, perche' ottimizzano l'occupazione e l'accesso.
Ma essi permettono solo 2 colori.
Appunto il bianco e il nero.
Semplificando il concetto:
uno codificato come livello 0 e l'altro come livello 1
Non sempre il livello 0 corrisponde al bianco e l' 1 al nero, puo' accadere anche il viceversa.
Ovviamente il TIFF al suo interno ha i parametri per distinguere le cose.

Venendo al tuo problema:
il nero esterno lo hai anche nella immagine di partenza non georeferenziata ?
Oppure in tale immagine e' bianco ?


--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Raster georeferenziati e cornice nera

amefad
In reply to this post by Marco Minuti
2011/4/20 Marco Minuti <[hidden email]>:
> Si, scusate sto usando qgis 1.6.0.
> Come dicevo il tiff di partenza era un file 1bit bianco nero, per cui non
> posso rendere trasparente il nero altrimenti non vedo più le particelle
Provo a indicare una strada, anche se non sono sicuro porti alla soluzione:
Se i raster non sono tanti proverei a disegnare un rettangolo per
ritagliare ciascuno e salvandolo in shapefile,
poi da riga di comanto dovresti poter ritagliare il raster con
gdalwarp -cutline
ma temo che ti restituisca comunque in nero il valore nodata....
Controlla le opzioni su www.gdal.org, non so se c'è modo di usare il
comando così anche dal plugin di Qgis1.6 mi pare di no

amefad
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Raster georeferenziati e cornice nera

Gabriela Osaci Costache
In reply to this post by Marco Minuti
Spero di aver capito bene il problema: gli angoli neri (le bande nere) sono apparsi/apparse dopo la georeferenziazione delle mappe. In questo caso, deve rifare la georeferenziazione in QGIS scegliendo "Utilizzare 0 per la trasparenza dove necessario" (nel plugin di georeferenziazione deve andare a "Preferenze", poi a "Impostazioni di trasformazione" e poi alla preferenza "Utilizzare 0 per la trasparenza dove necessario").

Saluti,
Gabriela


Da: Marco Minuti <[hidden email]>
A: [hidden email]
Inviato: Mer 20 aprile 2011, 19:08:14
Oggetto: [Gfoss] Raster georeferenziati e cornice nera

Ciao a tutti,
sono un nuovo utilizzatore alle prime armi e quindi mi scuso a priori per l'eventuale banalità del problema che vi pongo.
Ho georefenziato delle mappe catastali b/n 1bit creando dei Geotiff, e fin qui tutto bene. Il problema sta nella visualizzazione, perchè la mappa, che risulta naturalmente ruotata dopo la georeferenziazione polinomiale, mostra gli angoli del rettangolo che inscrive la mappa stessa, neri. Non so sono riuscito a spiegarmi, ma come posso eliminarli? I raster sono di tre fogli catastali adiacenti, ma con le bande nere sono inutilizzabili. Chiaramente, non posso rendere trasparente il nero altrimenti non vedo più niente

Ho provato anche a far georeferenziare le mappe ad un amico che usa il famoso arc...mazz, e mi ha restituito dei tiff con il loro tfw e via dicendo, che caricati su qgis vengono letti come VRT e danno lo stesso problema.

Grazie,
Marco
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Raster georeferenziati e cornice nera

mando
In reply to this post by Marco Minuti
Io ho avuto il medesimo problema: soluzione banale ma efficace: con gimp ho aperto il tiff, l'ho portato su RGB, selezionato solo la cornice nera, e gli ho il coloro rosso. A quel punto do la trasparenza al rosso e i file collimano...oppure seleziono solo la cornice nera, la taglio, porto mappa su un nuovo livello salvando il canale alfa come trasparente.

ciao

luca

2011/4/20 Marco Minuti <[hidden email]>
Ciao a tutti,
sono un nuovo utilizzatore alle prime armi e quindi mi scuso a priori per l'eventuale banalità del problema che vi pongo.
Ho georefenziato delle mappe catastali b/n 1bit creando dei Geotiff, e fin qui tutto bene. Il problema sta nella visualizzazione, perchè la mappa, che risulta naturalmente ruotata dopo la georeferenziazione polinomiale, mostra gli angoli del rettangolo che inscrive la mappa stessa, neri. Non so sono riuscito a spiegarmi, ma come posso eliminarli? I raster sono di tre fogli catastali adiacenti, ma con le bande nere sono inutilizzabili. Chiaramente, non posso rendere trasparente il nero altrimenti non vedo più niente

Ho provato anche a far georeferenziare le mappe ad un amico che usa il famoso arc...mazz, e mi ha restituito dei tiff con il loro tfw e via dicendo, che caricati su qgis vengono letti come VRT e danno lo stesso problema.

Grazie,
Marco
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Raster georeferenziati e cornice nera

Andrea Peri
In reply to this post by Marco Minuti
>Io ho avuto il medesimo problema: soluzione banale ma efficace: con gimp ho
>aperto il tiff, l'ho portato su RGB, selezionato solo la cornice nera, e gli
>ho il coloro rosso. A quel punto do la trasparenza al rosso e i file
>collimano...oppure seleziono solo la cornice nera, la taglio, porto mappa su
>un nuovo livello salvando il canale alfa come trasparente.
>
>ciao
>
>luca

Occorre diversificare su un punto.
Se ho capito bene si tratta di tiffs di tipo Fax-Tiff4. Questo tipo di tiff ammette solo 2 colori non hanno una paletta di colori ammessa.
Per cui il colore da dare all'esterno e' necessariamente il bianco.

--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Raster georeferenziati e cornice nera

Marco Minuti
In reply to this post by Gabriela Osaci Costache
allora, innanzitutto grazie a tutti dei consigli.
Ho risolto immediatamente con il suggerimento di Gabriela
(rigeoreferenziare impostando "Utilizzare 0 per la trasparenza dove
necessario").
Il problema è risolvibile anche con col metodo di Luca, anche se
richiede un po' più di passaggi; inizialmente pensavo che gimp non
salvasse in geotiff, invece il file viene letto tranquillamente da qgis.

Grazie ancora,
Marco
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011