Ciao Giuliano,
hai esattamente colto il senso della mia domanda!! Essendo però purtroppo un semplice utente GFOSS (nello specifico sono un utente di GRASS e QGIS), ho qualche difficoltà a mettere in pratica le tue indicazioni... Se non fosse troppo complicato, mi potresti gentilmente fornire qualche indicazione su come muovermi nella risoluzione di tale problema?? Grazie mille!! Marco ------------------------------ Message: 5 Date: Thu, 7 Aug 2014 15:51:24 +0200 From: giulianc51 <[hidden email]> To: [hidden email] Subject: Re: [Gfoss] shpefile: da tratteggio a linea unica Message-ID: Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 Il giorno Thu, 07 Aug 2014 15:08:28 +0200 Marco Donnini <[hidden email]> ha scritto:Buongiorno,ciao Marco,ho un file shape nel quale sono riportate delle strade. tali strade sono costituite da un serie di linee tratteggiate. Io vorrei "saldare" tali tratteggi in modo da farli diventare una linea unica. C'è un modo??immagino che con "tratteggiate" intendi spezzoni di linee, non il simbolo grafico, e quindi intendi riunire i diversi spezzoni in un unica feature; potresti eseguire un test fine-inizio delle varie linestring unendole in caso positivo; dovresti considerare anche il caso inizio-inizio o fine-fine invertendo opportunamente il senso di una linea; ho fatto qualcosa del genere per un vecchio plugin di editing delle linee con gestione interattiva (era l'utente a decidere le linee da unire); puoi ovviamente pensare ad una versione batch a patto di considerare eventuali conflitti: incroci stradali a 3 o più vie; se hai bisogno una mano fai fischio, magari mi rituffo nel passato :-)Grazie mille Marcociao, giuliano ------------------------------ Scopri istella, il nuovo motore per il web italiano. Istella garantisce risultati di qualità e la possibilità di condividere, in modo semplice e veloce, documenti, immagini, audio e video. Usa istella, vai su http://www.istella.it?wtk=amc138614816829636 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Il giorno Sat, 9 Aug 2014 19:39:05 +0200
giulianc51 <[hidden email]> ha scritto: > Il giorno Fri, 08 Aug 2014 11:09:58 +0200 > Marco Donnini <[hidden email]> ha scritto: > > > ...... ciao, ho guardato un pò più da vicino il tuo file (viabilita.shp): c'è qualche problema(1) :-) non hai il grafo stradale come pensavo, bensì i due contorni della carreggiata; l'applicazione del mio procedimento risulterebbe semplificato(2) ma potrebbe dar luogo ad erronee ricostruzioni; nel caso di una strada da cui parte una traversa(3), la linea destra della carreggiata verrebbe saldata con la linea destra della carreggiata della traversa (le uniche linee che si toccano) mentre tu potresti volere la strada principale che continua e la traversa come strada indipendente; il risultato potrebbe avere un senso se stai costruendo l'inviluppo areale di un tronco stradale, ma nessuno se stai costruendo un grafo: occorre quindi qualche info (e scelta) in più -) ciao, giuliano (1) oltre al fatto che alcune linee presentano delle discontinuità e quindi non potrebbero mai essere ricostruite automaticamente; (2) ci sarebbero solo adiacenze a coppia; (3) ho fatto un piccolo estratto esemplificativo dal tuo layer, se vuoi te lo mando; _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Il giorno Sat, 9 Aug 2014 22:37:18 +0200
giulianc51 <[hidden email]> ha scritto: > Il giorno Sat, 9 Aug 2014 19:39:05 +0200 > giulianc51 <[hidden email]> ha scritto: > > > Il giorno Fri, 08 Aug 2014 11:09:58 +0200 > > Marco Donnini <[hidden email]> ha scritto: > > > > > ...... > > ..... mentre tu > potresti volere la strada principale che continua e la traversa come > strada indipendente; > ....... se stai costruendo un grafo: > occorre quindi qualche info (e scelta) in più -) chiedo scusa della fesseria: se stai costruendo un grafo probabilmente ti fermi a questo punto per conservare la sua struttura topologica; sono stato impreciso anche nel procedimento abbozzato nella mail precedente, laddove pensavo di scorrere tutte le linee confrontando con le successive; la procedura dipenderebbe dall'ordine casuale delle linee e potrebbe non trovare tutte le adiacenze; dopo ogni modifica occorre ritestare tutte le combinazioni o, meglio, ripetere i test sulla linea corrente aggiornando le sue estremità; va infine anche considerato il caso di doppia adiacenza in testa e coda; chiedo scusa dei refusi :-) ciao, giuliano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Free forum by Nabble | Edit this page |