Re: da tratteggio a linea unica

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
12 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: da tratteggio a linea unica

marco.donnini@tiscali.it
Ciao Antonio, ciao ML

al link [1] puoi vedere i file incriminati..

Grazie mille
Marco

[1] https://www.dropbox.com/sh/ys8xpv2ip81cemr/AAAupQizwi5E3mlvDBLtvT1Ka

------------------------------
Message: 5 Date: Thu, 7 Aug 2014 22:48:25 -0700 (PDT)
From: Sieradz <[hidden email]> To: [hidden email] Subject: Re: [Gfoss] shpefile: da tratteggio a linea unica Message-ID: <[hidden email]> Content-Type: text/plain; charset=us-ascii / [hidden email]wrote
"saldare" tali tratteggi in modo da farli diventare una linea unica
/
Potresti gentilmente renderci disponibile il file .SHP zippato, in modo da
fare una prova su dati concreti?

Grazie!




--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/shpefile-da-tratteggio-a-linea-unica-tp7589075p7589087.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.



*********************************************
-- 
---------

Dott. Geol. Marco Donnini (PhD)
Idrogeologia, Geotecnica, Geochimica, Geotermia.
GIS and PostGIS Open Source
Perugia, Italy

la terra non l'abbiamo ricevuta in eredita dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Rispetta l'ambiente: se non ti è necessario, non stampare questa mail. 
Questa e-mail contiene informazioni di proprieta e di natura confidenziale. Se non siete il destinatario corretto di questo messaggio, vi ricordiamo che ogni diffusione, distribuzione o copia di questo messaggio e severamente proibita. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, siete pregati di cancellarlo immediatamente. Quanto precede ai fini del rispetto del D.L. n. 196/03 sulla tutela dei dati personali.



Scopri istella, il nuovo motore per il web italiano.
Istella garantisce risultati di qualità e la possibilità di condividere, in modo semplice e veloce, documenti, immagini, audio e video.
Usa istella, vai su http://www.istella.it?wtk=amc138614816829636


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: da tratteggio a linea unica

Sieradz
marco.donnini@tiscali.it wrote
al link [1] puoi vedere i file incriminati..


Spiacente, temo non esista al mondo un software in grado di fare il miracolo che chiedi (ossia trasformare N segmenti, disgiunti da spazi vuoti intermedi, in 1 polilinea continua).

Peraltro mi sono accorto che sono shape di tipo LineZ, ossia disposti nello spazio XYZ se aperti in un cad 3D.

In Qgis puoi comunque estrapolare le sole entità discontinue secondo attributi:

1] LAYER=STRADE_COMUNALI (nel file VIABILITA)

2] LAYER=050105 (nel file VIABILITA_ROCCAFLUVIONE)

mentre i restanti oggetti appaiono continui.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: da tratteggio a linea unica

pcav
Il 08/08/2014 14:44, Sieradz ha scritto:

> che chiedi (ossia trasformare N segmenti, disgiunti da spazi vuoti
> intermedi, in 1 polilinea continua).

puoi trasformare la linea in punti, poi ripassare da punti a linea.
saluti.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: da tratteggio a linea unica

Paolo Corti
In reply to this post by Sieradz
2014-08-08 14:44 GMT+02:00 Sieradz <[hidden email]>:

> /
> [hidden email] wrote
>> al link [1] puoi vedere i file incriminati..
>
> /
>
> Spiacente, temo non esista al mondo un software in grado di fare il miracolo
> che chiedi (ossia trasformare N segmenti, disgiunti da spazi vuoti
> intermedi, in 1 polilinea continua).
>

Non so se si riesce a fare tutto con QGIS, ma si potrebbe provare a
fare un buffer sui segmenti, unire i poligoni risultanti e poi provare
a ricavare la linea centrale attraverso il Voronoi.
ciao
p

--
Paolo Corti
Geospatial software developer
web: http://www.paolocorti.net
twitter: @capooti
skype: capooti
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: da tratteggio a linea unica

Marco
In reply to this post by pcav
pcav wrote
puoi trasformare la linea in punti, poi ripassare da punti a linea.
saluti.
...anch'io avrei fatto così. Mi sembra la soluzione più elegante e rapida.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: da tratteggio a linea unica

Sieradz
pcav wrote
poi ripassare da punti a linea

Saro' cecato, ma ne' in Qgis "normale" ne' in Processing ho trovato un'opzione simile: forse vi confondete con "Da poligoni a linee" del menu VETTORE => STRUMENTI DI GEOMETRIA..?
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: da tratteggio a linea unica

Marco
<quote author="Sieradz">
pcav wrote
....ripassare da punti a linea
...ne' in Qgis "normale" ne' in Processing ho trovato un'opzione simile
Precessing --> Convert points to line(s)
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: da tratteggio a linea unica

Marco
In reply to this post by Sieradz

/
pcav wrote
> ....ripassare da punti a linea
> ...ne' in Qgis "normale" ne' in Processing ho trovato un'opzione simile

Precessing --> Convert points to line(s)




--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Re-da-tratteggio-a-linea-unica-tp7589092p7589106.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: da tratteggio a linea unica

Marco
In reply to this post by Sieradz

/
pcav wrote
> ....ripassare da punti a linea
> ...ne' in Qgis "normale" ne' in Processing ho trovato un'opzione simile

Precessing --> Convert points to line(s)




--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Re-da-tratteggio-a-linea-unica-tp7589092p7589107.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: da tratteggio a linea unica

Sieradz
Vero, era sotto il menu di Saga, grazie

Testato con le strade tratteggiate di Marco, purtroppo non funziona perchè lo strumento si aspetta che i punti siano numerati in modo progressivo, e non già esplosi nella maniera 'random' che produce l'opzione VETTORE => STRUMENTI DI GEOMETRIA => ESTRAI VERTICI...
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: da tratteggio a linea unica

Marco
Sieradz wrote
...purtroppo non funziona perchè lo strumento si aspetta che i punti siano numerati in modo progressivo, e non già esplosi nella maniera 'random' che produce l'opzione VETTORE => STRUMENTI DI GEOMETRIA => ESTRAI VERTICI...
Temevo anch'io (anzi, ne ero sicuro) che quest'applicativo di SAGA, messo alla prova con il problema in questione, impattasse contro la disposizione random della popolazione di punti.
Si potrebbe tentare di risolvere dando un "ordine" sequenziale, per sottoinsiemi, all'insieme di punti, (cioè creando un'apposito campo nella tabella attributi, nel quale associare un dato ID numerico sequenziale al sottoinsieme di punti che costituisce un dato ramo stradale ...sempre sperando che nella tabella attributi del layer di punti ci sia un campo che abbia conservato l'informazione inerente il ramo stradale da cui è stato esploso il punto, cioè che contenga record tipo "Via Garibaldi", "S.S. 148", ecc.  ...altrimenti niente da fare ...non so se ci sia questo campo perchè non ho visto lo shape file in questione) ...ma sarebbe comunque un lavorone.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: da tratteggio a linea unica

Sieradz
Infatti, ed analizzando le 2 tabelle attributi, non si evince nulla di utile: le allego qui di seguito in formato CSV per chi volesse cimentarsi.

tratteggiate.zip